Libri di Stefano Testa
Il castellaccio. Una storia d'amore e di magia
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Calibano
anno edizione: 2025
pagine: 184
Un uomo sconfitto, una ragazza afasica, un vecchio professore universitario in pensione, un mago del XVII secolo in un mondo che ha dimenticato la magia, una volpe e un asino. Un paese dell’Appennino decadente. Una storia d’amore e di mistero, nella quale i ruoli dei protagonisti si confondono fino a sovrapporsi, per provare a dare una risposta a un comune disagio esistenziale.
Lo scheletro del serpente
Stefano Testa
Libro
editore: Calibano
anno edizione: 2021
Un anziano che vive appartato in un casolare dell'Appennino prova a scrivere la storia della sua famiglia tra la difficoltà di fare i conti con la propria memoria e le continue, moleste interferenze dei suoi inquilini e di una giovane misteriosa. La sua è stata una famiglia importante nell'Italia del Novecento, con profonde radici nel potere, prima durante il regime fascista, poi negli anni della ricostruzione e del boom economico, e solo attraverso ardui ed enigmatici colloqui con i suoi fantasmi l'uomo, forse, si avvicinerà alla verità.
Il senso nascosto delle ferite
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2017
pagine: 376
Albino Torre, emigrato giovanissimo a New York nel 1928, torna per la prima volta nella natia Sapri dopo sessant'anni. L'occasione gli è data dal matrimonio della nipote Grazia, figlia di sua sorella Rachele, che ha anche un altro figlio, Saverio: giovane scapestrato e ribelle. Albino rivede luoghi e persone della sua giovinezza e, in particolare, incontra Beniamino, vecchio compagno di giochi, oramai gravemente infermo a causa di una malattia degenerativa. Esce molto scosso dall'incontro e inizia a ricordare il suo lontano passato: il viaggio della speranza verso l'America, il difficile ambientamento nella New York della Grande Depressione, il contatto con la malavita, la rottura dei rapporti con il severo padre. Alla fine del viaggio nella memoria, Albino si rende conto che è arrivato il momento di fare i conti con il suo ingombrante passato. Decide pertanto di trascorrere qualche giorno nella non lontana Sicilia. Lo accompagnerà Saverio con cui avrà un violento scontro generazionale che, alla fine, lascerà emergere la vera natura del ragazzo e svelerà finalmente al lettore il senso nascosto delle ferite.
La sindrome di Münchausen per procura. Malerba: storia di una infanzia lacerata
Roos Boum
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 224
La sindrome di Münchausen per procura (by proxy) o MBP è la denominazione che viene data a situazioni in cui i bambini presentano sintomi di un disturbo organico provocato da azioni manipolatorie, di tipo fisico o psicologico, messe in atto dalla persona che si prende cura di loro, quasi sempre la madre. È una forma subdola di abuso sui minori che va dal lavaggio del cervello ("tu stai male... tu devi morire") al vero e proprio intervento fisico (ferite indotte, bruciature, somministrazione di sostanze tossiche, ecc.). Lo scopo è quello di far sospettare una malattia più o meno grave che richieda frequenti consulti o ricoveri o interventi chirurgici. Il danno psicologico che si determina sulle vittime (cioè, sui bambini) è devastante. La storia di Roos Boum è emblematica e, pur essendo drammatica, risulta avvincente e coinvolgente. Solo la sua determinazione e la sua capacità di autoanalisi le hanno consentito di rendersi conto di ciò che aveva subìto sia dal punto di vista personale (anni ed anni di vita persi, momenti di felicità rubati, occasioni di realizzazione svanite), sia da quello affettivo (la scoperta che la propria madre sia una persona capace di far del male o di agire per il male): un infinito crepuscolo su un cumulo di rovine. Un "messaggio nella bottiglia", lanciato da un'esperienza vera, con la speranza che la sua lettura possa aiutare a riconoscere in tempo questa forma di violenza intrafamiliare e a salvare sempre più bambini. Prefazione di Stefano Tasca. Postfazione di Antonello D'Elia.
Cento domande per i cattolici di buona volontà
Stefano Testa, Lorenzo Palmieri
Libro
editore: Centro Biblico
anno edizione: 1983
pagine: 32
La Grazia. Qui, a farci quel vento.
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 292
Il protagonista e il suo cane Tobia, tra presenze inattese, forse solo sognate, ci accompagnano attraverso le foreste morenti, i campi incolti, i casolari abbandonati di un appennino interiore, illuminati dalla luce del tramonto. Quando il rosso della sera imminente fa brillare per una volta ancora le cose e, nuovamente, le ridesta.
La Guardiana. Qui, a farci quel vento
Stefano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 350
"Dicono che le stelle, quando si spengono, si mutano in vento che si diffonde nel buio sconfinato. Noi restiamo Qui, a farci quel vento.” In un susseguirsi di storie, sogni e visioni, il protagonista e il suo accidioso labrador Tobia ci accompagnano tra le valli di un appennino interiore, interrogate sul senso del tempo e l'invisibile che decide di apparirci.