Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sualzo

Il grande libro il grande gioco

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questo libro è un’opera collettiva: è nato in seguito a una serie di 33 incontri nelle biblioteche del Circondario Imolese, con oltre 60 classi e circa 1500 ragazzi e ragazze, bambini e bambine coinvolti, grazie a un progetto della rete delle biblioteche del Circondario Imolese. Ci sono due extraterrestri, un disco volante, un Cattivo con la C maiuscola e diversi scontri. Poi finisce tutto bene. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Telefonata con il pesce

Silvia Vecchini, Sualzo

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 48

Un bambino silenzioso. Una bambina curiosa. Un tempo quotidiano, a scuola, fatto di piccole cose che muovono i pensieri, gli stati d’animo e i sentimenti dei bambini. La solidarietà e il timore, le scoperte e i dubbi. Il desiderio di conoscere e voler bene. Antonio Sualzo e Silvia Vecchini, in una storia raccontata fra albo e fumetto, indagano con profondità e semplicità la vita interiore dei bambini, le loro grandi risorse di intelligenza e immaginazione per uscire da situazioni difficili, aiutarsi, aiutare, crescere. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

La zona rossa

Silvia Vecchini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2017

pagine: 135

Matteo. Giulia. Federico. Tre ragazzi come tanti: la scuola, il calcio, i fumetti, il motorino, le famiglie che a volte sono felici e a volte no. Finché una notte cambia tutto: il terremoto arriva e si porta via le case, la sicurezza, il quotidiano. Ma quante sono le cose che cambiano? Quali sono quelle importanti, quelle che restano qualunque cosa accada? Matteo, Giulia e Federico lo capiscono a poco a poco. Nell’atmosfera sospesa del dopo terremoto, la vita continua e l’amicizia trova nuove strade e si rafforza. Un seme fertile e tenace da cui ricominciare. Età di lettura: da 9 anni.
14,50 13,78

Le cose così come sono

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2017

pagine: 64

Vedere le cose così come sono: è questo che la mamma dice a Viola. Guardare oltre a se stessi e ai propri bisogni, sapere vedere le cose nella loro interezza e non solo come appaiono. Difficile? Certamente, fa parte del crescere; e Viola, che frequenta la seconda media, inizia ad aprirsi agli altri. Non più la timida bambina che giudica i vicini solo in base alle proprie necessità o dal basso della propria fanciullezza, ma con rapporti più paritari, dove prendersi cura di un cagnolino diventa occasione per scoprire che la vicina di casa è burbera ma sincera e accogliente, per uscire dai propri giri soliti e conoscere realtà diverse, per capire che il padre che ora sta sempre sul divano, in realtà è in una difficile situazione lavorativa. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Forse l'amore

Silvia Vecchini

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2017

pagine: 48

Un ragazzo, una ragazza. Una giornata a scuola. Di lezione in lezione, di aula in aula i loro pensieri si intrecciano. È forse la prima volta che ci si sente guardati, ricambiati, attesi. Tutto attorno sembra parlare una nuova lingua e tutto somiglia a quello che si sente sbocciare. Forse l’amore, il nuovo lavoro di Sualzo e Silvia Vecchini è un racconto delicato, intelligente, autentico, che si inserisce nella quotidianità di due adolescenti restituendoci con efficacia le loro riflessioni, le loro reazioni, i loro pensieri, il loro primo e timido approccio a nuove situazioni e nuovi sentimenti.
14,90 14,16

21 giorni alla fine del mondo

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2019

pagine: 204

Nel pieno dell’estate Lisa riceve una visita inaspettata. È Ale, l’amico inseparabile di quando era bambina. Sono passati quattro anni, ma basta poco per ritrovarsi uniti: il gioco interrotto allora – la costruzione di una zattera – è lì ad aspettarli. A poco a poco, però, Lisa si rende conto che per Ale non è più un gioco. Qualcosa è cambiato: c’è un grande segreto che mina la serenità del suo amico, qualcosa che riguarda la perdita improvvisa della mamma e la sua partenza burrascosa anni prima. Cos’è successo davvero quell’estate sul lago? Lisa ha 21 giorni per scoprirlo, 21 giorni prima che arrivi Ferragosto e Ale se ne vada di nuovo via per sempre. Fra lezioni di karate, incomprensioni, gesti inaspettati e ricordi sopiti, Lisa e Ale dovranno affrontare le loro paure più grandi per scoprire la verità e ritrovarsi cambiati, cresciuti e forse ancora più amici. Pronti a ripartire insieme. Età di lettura: da 10 anni.
15,50 14,73

Il pallone di cuoio

Nicola Lucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2019

pagine: 64

Emma ha nove anni e la passione per il gioco del calcio, però, ha due problemi, anzi tre: è una femmina, è il 1949, il pallone è solo un mucchio di stracci arrotolati. Il fatto di essere una femmina, in realtà, è solo un problema di chi non la fa giocare, ma vivere subito dopo la guerra è un bel problema per tutti: i soldi non bastano per mangiare, figuriamoci per comprare un pallone da calcio in vero cuoio. Come fare? Emma ha un segreto: ha uno zio che vive in America e gli ha scritto una lettera per farsi regalare un pallone in vero cuoio. E oggi il pacco dall'America è arrivato! Ma il pallone in vero cuoio ha una forma così strana... Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Fiato sospeso

Silvia Vecchini, Sualzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2019

pagine: 144

Quello che Olivia non si aspetta è che tutto possa cambiare grazie al coraggio che nasce dall'amicizia e dalla fiducia in se stessi. Olivia sceglie di uscire dal guscio di protezione e isolamento che negli anni si è come chiuso attorno a lei. Fa questa scelta buttandosi in un'impresa avventurosa per aiutare quella che fino a poco tempo prima era la sua rivale, ma che ora, cacciatasi in un grosso guaio, chiede il suo aiuto. Al suo fianco ci sarà Leonardo, il suo amico di sempre. La storia della giovane protagonista Olivia, che soffre di una grave allergia e costretta a continue accortezze, vuole incoraggiare i bambini e i ragazzi che sentono la propria diversità come un limite e spesso si chiudono in una bolla che alla fine toglie il respiro. Serve un salto, un slancio, un tuffo per riappropriarsi della possibilità di vivere in mezzo agli altri. Per farlo è importante conoscersi a fondo, dare e chiedere fiducia, aprirsi, credere nel coraggio. Età di lettura: da 8 anni.
15,50 14,73

Anne Frank. La mia vita

Mirjam Pressler

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 224

Ci hanno sempre presentato Anne Frank come una ragazzina timida, riflessiva e sognatrice. La vittima per eccellenza del nazismo. In questo ritratto a tutto tondo la scopriamo energica, passionale e volitiva. Decisa a farsi strada attraverso la scrittura. Non una vittima, ma una ragazza coraggiosa. È arrivato il momento di conoscere la vera Anne Frank. La biografia definitiva approvata dalla Fondazione Anne Frank di Basilea. Età di lettura: da 12 anni.
14,90 14,16

Prima che sia notte

Silvia Vecchini

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2020

pagine: 128

Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell’occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera che da sempre trova la sua energia nella complicità con Carlo: spiritoso, allegro, fortissimo nonostante. Ma quando la vista sembra cedere è troppo. Come si fa a misurarsi anche con questo rischio? Semplice: si fa e basta, si cerca di sorridere, qualche volta ci si riesce. E si desidera e si spera insieme. Una famiglia salda, un’instancabile energia vitale, l’ironia, l’affetto sono le fonti inesauribili di una forza che vince tutto, raccontata da una voce sottile quanto intensa. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Chi c'è tra i miei capelli?

Chi c'è tra i miei capelli?

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 48

I compagni di scuola prendono in giro Martina per i suoi capelli arruffati e ribelli. Ma il coraggioso uccellino Cip la pensa diversamente! Una storia spettinata che farà conoscere ai piccoli (ma un po' anche ai grandi!) come districarsi tra riccioli e spazzole e l'importanza di piacersi così come si è. Un modo diverso per guardare le cose! Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Isabella & Co. Il mistero dei pesci mutanti

Isabella & Co. Il mistero dei pesci mutanti

Silvia Vecchini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 80

Trascorrere le vacanze estive in campagna può essere una noia mortale, a meno che non si faccia parte di una banda. Di quelle che cercano fantasmi? Forse. Che fanno cose pericolose? Può darsi. Certo per Isabella e i suoi amici l'avventura e il mistero sono assicurati perché nel fosso che scorre dietro la scuola nuotano degli strani pesci senza coda e senza pinne... Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.