Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Russo

La lotta alla corruzione nella legalità reticolare. Il sistema penale multilivello

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 228

La corruzione minaccia gravemente le istituzioni e i valori democratici, i principi etici e la giustizia, così come lo sviluppo sostenibile e lo stato di diritto. In quanto fenomeno transnazionale che colpisce "tutte" le società e "tutte" le economie, un'efficace attività di prevenzione e repressione impone un approccio globale e multidisciplinare improntato alla cooperazione tra gli Stati e all'interno degli stessi, ovvero tra le principali autorità nazionali coinvolte, come auspicato dai numerosi strumenti multilaterali in materia. La lotta alla corruzione nella legalità reticolare. Il sistema penale multilivello intende, appunto, fornire alcune chiavi di lettura critica sulle principali strategie del diritto internazionale, dell'Unione europea e nazionale per prevenire e fronteggiare il fenomeno corruttivo. Con i contributi di: Sebastiano Barbato (Guardia di Finanza), Giuseppe Fauceglia (Università di Salerno), Luigi Foffani (Università di Modena e Reggio Emilia), Anna Oriolo (Università di Salerno), Massimo Panebianco (Università di Salerno), Nicoletta Parisi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Teresa Russo (Università di Salerno), Antonino Sessa (Università di Salerno), Filippo Spiezia (Eurojust), Giovanni Tartaglia Polcini (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).
27,00 25,65

Il giardino romantico del Palazzo Reale di Napoli

Il giardino romantico del Palazzo Reale di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2012

pagine: 45

Il volume ricostruisce la storia del giardino romantico del Palazzo Reale dì Napoli dalla fondazione al restauro completato: metamorfosi, corsi, ricorsi, innovazioni, rigenerazioni, di un'oasi verde nel cuore del tessuto urbano della capitale del mezzogiorno, gli esordi, in epoca angioina, le varianti degli anni vicereali - viali, statue, 'giardini segreti' - gli innesti botanici di Federico Corrado Denhart (1842-1843), la cancellata (1926) aperta sul fronte del Castel nuovo, l'intervento magistrale degli ultimi anni e, infine, nel contesto del restauro del teatro di san cario, il contrappunto di Mimmo Paladino sulla volta di copertura della sala prove orchestra e coro del teatro.
6,00

Linguaggio e percezione. Le basi sensoriali della comunicazione linguistica

Linguaggio e percezione. Le basi sensoriali della comunicazione linguistica

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 144

Apprendere, parlare e capire una lingua significa mettere in gioco le capacità legate allo sviluppo delle facoltà sensoriali: vedere, toccare, ascoltare. Negli ultimi anni molte ricerche si sono concentrate sul ruolo dei singoli sensi ma è difficile trovare un lavoro che renda possibile una riflessione globale sul rapporto tra linguaggio e percezione da più punti di vista. Questo testo, invece, ospita autorevoli contributi, di grande attualità, e fa dialogare in modo critico e costruttivo le discipline che ne sono protagoniste: la linguistica, la psicologia, la filosofia del linguaggio e della mente e le neonate scienze cognitive.
17,00

Percorsi vesuviani

Percorsi vesuviani

T. Russo, A. Porro, L. Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2005

pagine: 128

20,00

Attualissimi. Temi svolti di attualità. Per le Scuole
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.