Libri di Tina Emiliani
Vertigini. Controcanto
Tina Emiliani
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2022
pagine: 112
I versi della nuova raccolta di Tina Emiliani presentano un titolo inquieto e turbato, Vertigini, benché, musicalmente, nel sottotitolo Controcanto si sposti l'accento su due linee melodiche che si affiancano e si contrastano. Sono liriche che portano in spazi d'emozione risonanti malessere e dolore, senza che vengano meno il desiderio e lo stupore dinnanzi alla realtà. Ma la psicologia sottile, i fremiti d'anima alterano la quiete e l'equilibrio dei sensi, smuovono territori profondi, abissi di malinconia. (dalla prefazione di Gabriella Palli Baroni) Se Tina Emiliani fosse una pittrice e traducesse le sue parole in immagini pittoriche, con uguale forza espressiva, metteremmo le sue tele nella nostra galleria d'arte, se ne possedessimo una. Leonardo da Vinci scriveva che: "La pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca" e lui se ne intendeva di forza espressiva e di come dare forma alle emozioni. (dalla Introduzione di Stefano Baravelli)
Opera 41
Tina Emiliani
Libro
editore: Macabor
anno edizione: 2021
pagine: 130
Il titolo, curiosamente, è a cavallo tra l’anno caro di nascita dell’autrice (in piena guerra, aggiungiamo), e quasi la vocazione solfeggiata, il contrappunto esistenzialista ma melodico di un’opera musicale, classicamente cifrata e archiviabile: Opera 41. Il resto è espressione della nobiltà di un lessico che vuole sempre accompagnare, lenire già in partenza il dissidio, il malessere, il raptus o la frattura dei significati.
Quaderno d'inverno
Tina Emiliani
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Ci sono tanti modi di far poesia, ma Tina Emiliani tiene fede a una sola poetica, che le chiede, le insegna a tenere sempre bene aperti gli occhi della meraviglia – qualunque sia il viaggio, la rotta, tempestosa o lieta, lo scoglio contro cui lottare per non infrangersi o il porto in cui giungere o rientrare, con la felicità mai scontata, e mai scettica, degli ammiragli dell'anima, degli esploratori disillusi e temprati agli eventi". (Dalla Prefazione di Plinio Perilli)
Un'ottava sotto sopra. Poesie di sguardi intorno
Tina Emiliani
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 64
È ai bambini che penso, a tutti quelli che conosco e che ho avuto occasione di conoscere negli ultimi anni. Ai miei tre fantastici nipotini. Per estensione, a tutti i bambini del mondo. Mi chiedo che scenario gli lasceremo e mentre me lo chiedo il mio cuore avvizzisce, stretto dalla paura. Sono pienamente conscia che senza l'intervento di un movimento globale che si riproponga di rettificare tutte le deviazioni apportate negli ultimi anni, di ristabilire un equilibrio tra la natura e il pensiero, il mondo futuro non sarà migliore di oggi. Deve essere un'unica forte energia che ricominci da zero a modellare le coscienze con un unico fine: la salvaguardia del mondo e dei suoi abitanti. Io sono cresciuta nei viali dove la speranza fioriva, oggi la vedo appassita, quasi ovunque. E senza speranza la vita non può lievitare. È questo seme che bisogna ritrovare e coltivare, insieme a quello dell'onestà e del rispetto.
Incontri. Nelle stanze della vita
Tina Emiliani
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 72
"Ci sono stanze che ci accolgono, altre che ci respingono. Spazi dove ci ritroviamo sul nascere, che lasciano impronte indelebili, altri dove ci inoltriamo in cerca della nostra individualità. Spinti dalla curiosità, andiamo verso un labirinto sconosciuto dove esploriamo altri suoni, altri odori, altri sapori. Di stanza in stanza, i nuovi incontri possono incidere profondamente sulla nostra vita. A volte troviamo delle colonne che ci sorreggono." (T. E.)
A piedi nudi. Poesie di strada e di cortile
Tina Emiliani
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 64
"In prima media la professoressa di lettere mi invitò a leggere ad alta voce un tema che le era particolarmente piaciuto, dal titolo "La prima volta che hai visto il mare". Credo che il mio incontro con il mare risalga a quando avevo già sette o otto anni. I miei piedi fecero il battesimo con l'acqua allora celeste e chiara di Fregene, scoprii un mondo nuovo, fu la prima meraviglia di cui si ubriacò il mio sguardo. Me ne innamorai all'istante, accettai con entusiasmo il suo invito a guardare oltre, in attesa di una nuova alba. Ho proseguito il mio viaggio nel mondo a piedi nudi, battuti dalle risacche della vita o accarezzati da onde altalenanti." (T. E.)
Riflessi tra le pieghe di un interno
Tina Emiliani
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2010
pagine: 96
R-esistenza. Poesie al confine
Tina Emiliani
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Viola bastarda. Poesie in andante con fuoco
Tina Emiliani
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 92
Versi in viaggio attraverso i meandri dell'amore, dall'alba al tramonto, in alternanza di stagioni e incontri. L'amore sognato, vissuto, osannato, deluso, ferito, infranto, smarrito, in una ricerca mai esaurita e fonte inarrestabile di energia vitale.