Libri di Tiziana Fasoli
Le cronache di Jack West
Tiziana Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 404
Ci troviamo a Hopetown nell’anno 1865. Giacomo è un ragazzino di tredici anni di origini italiane. La sua giovane vita viene segnata dalla perdita prima del padre quando lui era piccolo, e poi della madre. Quest’ultima viene barbaramente uccisa durante un attacco alla fattoria dove vivono. Il caso sembrerebbe semplice e facilmente risolvibile visto che a sua madre, come a molte delle altre vittime, viene praticato lo scalpo. Il dito accusatore viene puntato sulla tribù dei Wahpékhute, i nativi americani chiusi nella riserva più vicina. Giacomo, inizialmente si chiude in se stesso e nel suo mondo fatto di cavalli e cavalieri dei libri che adora leggere, in particolare il don Chisciotte di Miguel Cervantes, un romanzo che sua zia gli ha spedito dall’Italia. Sogna come lui di combattere contro i nemici e sconfiggerli e assapora l’idea di diventare uno scrittore. Certo, lui è solo un ragazzino di tredici anni, chi lo ascolterebbe? È a questo punto che decide di utilizzare uno pseudonimo: Jack West scrittore rampante di venticinque anni che raccoglie l’interesse di un editore di Boston che inizia a pubblicare i suoi articoli.
Cleopatra Selene e il mistero di Ficana
Tiziana Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 207
Antichi misteri, amicizia, amore, odio, vendetta, coraggio, intuito. Cleopatra Selene, figlia di Antonio e Cleopatra, racconta a un Bibliofilo l’avventura che vive a Ficana, una città situata tra Roma e Ostia. Sembra una cittadina tranquilla con verdeggianti piante ad alto fusto e mansueti animali da allevamento, ma questa è solo un velo dietro il quale si cela un mistero legato all’antico culto della dea Cerere, tre sacerdotesse e strani sacrifici.
La morte di Antonio e Cleopatra
Tiziana Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2021
pagine: 190
Alessandria d’Egitto, 31 a.C. La battaglia di Azio si è conclusa da pochi giorni e Marco Antonio è morto. I romani premono alle porte del palazzo; la regina Cleopatra fa appena in tempo a permettere la fuga dei figli, prima di cadere a sua volta. Adesso, il destino dell’Egitto è affidato agli ultimi eredi della dinastia tolemaica: Cesarione, il piccolo Tolomeo e i due gemelli Helios e Selene. Tuttavia, prima di qualsiasi altra cosa, i quattro devono assicurarsi che i corpi dei genitori ricevano una degna sepoltura. Inizia così un lungo viaggio irto di pericoli, mentre i giovani principi, in incognito, cercano di raggiungere la città di Elefantina. Il console Lucio Munazio Planco sta setacciando l’intero Egitto nel tentativo di scovarli, e i ragazzi sanno che devono evitare a ogni costo di farsi prendere, o anche l’ultimo regno ellenistico indipendente cadrà nelle mani di Roma. Ma per evitarlo, prima o poi, dovranno affrontare il loro vero nemico: Ottaviano.
La valle dell'Iteru
Tiziana Fasoli
Libro: Copertina morbida
editore: 13Lab Edition
anno edizione: 2015
I preti... dovrebbero scomunicarli da piccoli!
Tiziana Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 164
Nascosti nella loro veste scura i preti assumono un'aria indecifrabile. Potrebbe sembrare che si assomiglino tutti, ma è davvero così? Chi sono, da dove vengono, dove vanno? Si tratta di una "professione" in calo di popolarità oppure tra alti e bassi i preti restano sempre a capo del loro gregge? Come parlano al nuovo e avido pubblico delle omelie e come si vestono in questa società sempre in continuo divenire? Sono ancorati alla tradizione o usano le nuove tecnologie e magari perfino i social network? Armato di una rispettosa ironia, questo libro prova a dare qualche risposta, con tono leggero ma attraverso un serio lavoro di ricerca storica e approfondimento. Alcuni capitoli effettuano un'incursione nella storia della musica, della letteratura, del cinema, della pittura e dell'arte in generale, per trovarvi le numerose tracce che i preti hanno lasciato nella nostra cultura e nel nostro costume.
Atlantide e il mistero della sfinge di Oricalco
Tiziana Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 245
Il mistero, la suspense e la storia si mescolano in questo romanzo tra il mondo di Atlantide e la civiltà egizia. Uno dei periodi storici più affascinanti e al contempo ricco di misteri e punti interrogativi, quello dell'antico Egitto, fa da sfondo a questa racconto ambientato all'ombra delle piramidi, nella piana di Giza. La storia si sviluppa, con un grande salto temporale, ai nostri giorni, con un mistero ricco di risvolti esoterici e religiosi. Il mondo contemporaneo è sconvolto da calamità naturali e conflitti politici, sull'orlo della terza guerra mondiale e Amir, giovane archeologo, vuole riportare alla luce la Sfinge e le grandi opere dei suoi antenati - gli antichi abitanti della civiltà di Atlantide - sotterrate, dopo un cataclisma, sotto il ghiaccio. Non avrebbe mai immaginato di risvegliare così antiche forze e dare il via a incredibili intrighi in grado di sconvolgere la sua vita, catapultandolo in un'avventura da cui sarebbe uscito, cambiato, dopo parecchio tempo.
La notte dell'inganno. La vera storia di Orlando, un vampiro a metà
Tiziana Fasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 136
Il prezzo di uno scalpo. Le cronache di Jack West
Tiziana Fasoli
Libro
editore: 13Lab Edition
anno edizione: 2018
Atlantide, il mistero della tavoletta di oricalco
Tiziana Fasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 306
Egitto, 1925: due archeologi inglesi ritrovano una tavoletta con sopra simboli sconosciuti. Comprendono di trovarsi di fronte a una scoperta che cambierà i libri di storia, ma non riescono a rivelarla al mondo perché muoiono in circostanze misteriose. Nel 2012 un'archeologa italiana ritrova la tavoletta sepolta tra la polvere dei magazzini del museo del Cairo e inizia la traduzione questi simboli. Con sua enorme sorpresa scopre che appartengono a una enigmatica civiltà scomparsa: Atlantide. Sul suo cammino, da quel momento inizia a incontrare diversi ostacoli. Insieme ad altri personaggi affronta diverse avventure e risolve enigmi per scongiurare il cataclisma che colpirà la Terra nella fatidica data del 21 dicembre 2012. Si forma un gruppo affiatato che compie un lungo viaggio dall'Egitto fino al deserto dove vive il fantomatico popolo dei tuareg; da lì in Portogallo, fino alle profondità dell'oceano Atlantico dove si immergono alla ricerca di una piramide sottomarina.
La linea di sangue, la vera storia di Orlando, un vampiro a metà
Tiziana Fasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Mjm Editore
anno edizione: 2010
pagine: 184
Orlando non è un ragazzo come gli altri: è il principe del Regno del Buio, per metà vampiro e per metà umano. Costretto a fuggire da Roma a causa della cattiveria degli uomini, si trasferisce con la sua famiglia e la sua migliore amica Glenda, un'apprendista strega, in un vecchio castello della Transilvania, un tempo appartenuto ad un suo antenato ed ora trasformato in museo. Le loro giornate sembrano scorrere lentamente tra la gente dello sperduto villaggio che non conosce la loro vera identità fino a quando una morte misteriosa scatena il subbuglio nel pacifico paesino. Tutti gli indizi guidano il capo della polizia, il tenente Lupescu, a sospettare di loro.