Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tonino Scala

Dr. Jekyll e Mr. Hyde da Robert Louis Stevenson

Dr. Jekyll e Mr. Hyde da Robert Louis Stevenson

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ambientato nella Londra vittoriana di fine Ottocento, "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" è uno dei capolavori della letteratura fantastica e racconta di come il buon dottor Jekyll, medico apprezzato e rispettabile, si trasformi nel malvagio mister Hyde, individuo dall'aspetto ripugnante grazie ad una pozione. Una versione ridotta e rivista di un avvincente classico adatta ai ragazzi a partire dai sette anni. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Il piccolo principe da Antoine de Saint-Éxupery

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il Piccolo Principe è un romanzo che ha accompagnato milioni di lettori di tutte le età in quasi ottant’anni di vita. L’incontro tra un aviatore e un ometto vestito da principe, piovuto da un pianeta lontano: l’asteroide B-612. Il loro incontro si trasformerà ben presto in qualcosa che va ben oltre l’amicizia. Una lettura irreale e magica che vi farà fare un viaggio avventuroso alla scoperta del più semplice di tutti i segreti: “l’essenziale è invisibile agli occhi”. Età di lettura: da 6 anni.
8,00 7,60

Ragazzi, vi racconto la camorra e altre mafie

Ragazzi, vi racconto la camorra e altre mafie

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: La Nave dei Sogni

anno edizione: 2019

pagine: 111

«Ci chiedono spesso, durante gli eventi di sensibilizzazione ai quali partecipiamo: "Come si può vincere la camorra?" Non nascondo l'imbarazzo che provo, nel dover offrire una risposta, soprattutto ai più piccoli. Cominciamo col dire che si può; che se fossimo davvero, sinceramente, tutti uniti in questa battaglia, le mafie sarebbero sconfitte ancor prima di formarsi. "Vedi, tu che mi leggi, se cominciassi ad assumere comportamenti civili; se non fossi prepotente nel tuo agire quotidiano; se smettessi di lamentarti e contribuissi, da cittadino attivo, all'azione istituzionale; se riflettessi di più sul significato delle parole Dignità e Libertà; se mutassi la mentalità per la quale "nulla cambia" e che ti spinge a girare la testa e lo sguardo dall'altro lato, quando accade qualcosa davanti ai tuoi occhi; se, come sosteneva Peppino Impastato, ti fermassi a cercare e scoprire la Bellezza, negli occhi dell'altro, nella natura, nell'arte; se scegliessi di acquistare prodotti e beni in modo critico... Saresti ad un buon passo!". Le mafie agiscono sulle nostre menti e si alimentano del nostro consenso. La cosa più grottesca è che sarebbero nulla, senza di noi.» (dalla Prefazione di Eliana Iuorio) Età di lettura: da 11 anni.
11,90

Nella terra di Gomorra

Nella terra di Gomorra

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: La Nave dei Sogni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Storie di vite spezzate ancora impresse nella memoria di chi vive in questa terra di Gomorra. Storie vissute, storie narrate, storie di camorra, storie che offrono spunti di riflessione, storie di memoria, storie per ravvivare la memoria, storie di vite, storie di morte, storia di guerre eterne, storie di lotta tra il bene e il male, il buono e il cattivo. Leggere le storie narrate in “Nella terra di Gomorra” aiuterà a indirizzare e consolidare la formazione dei giovani verso la tutela dei diritti della persona, primo fra tutti il diritto alla vita: educare al bene è possibile anche oggi. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Buona fine e... buon principio

Buona fine e... buon principio

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Buona fine e buon principio", si salutano così nelle strade affollate del 31 dicembre i protagonisti di questo libro. Un modo per lasciarsi alle spalle il vecchio anno e sperare che ne arrivi uno nuovo migliore. È la speranza che la nottata di edoardiana memoria passi prima o poi in una terra bella e difficile, quella di Napoli ma anche della sua provincia. La città diventa così protagonista, con le sue strade, le sue piazze, i suoi vicoli, i personaggi, le scene singolari, i dialoghi, i monologhi. Un orologio scandisce il tempo, le ultime ventiquattrore del dodicesimo mese giunto al capolinea. È una voce, un segno inconfutabile della vita che scorre e fa rintoccare i suoi attimi. Sono i momenti della storia di un popolo verace, sanguigno, col suo linguaggio forte, incisivo, immediato, talvolta rassegnato e fatalista, talvolta disperatamente combattivo.
10,00

Janare

Janare

Rossana Lamberti, Tonino Scala

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 130

Gentilissimi, vi chiediamo solo un minuto per qualche considerazione e chiarimento: vi trovate innanzi ad un libro doppio (se mai una definizione del genere esista!) Affrontate quindi l’impresa di leggerlo consapevoli che a un certo punto muterà non solo l’autore, ma anche il racconto, i protagonisti, l’intreccio, l’epoca, il linguaggio, il ritmo, il genere. Siate forti, non lasciatevi impressionare! Accettate la sfida, se di sfida si tratta, perché il soggetto è sempre lo stesso: la donna, la donna con le sue debolezze, la sua forza, la sua complessità, la sua determinazione, la sua ricerca di emancipazione, la violenza che subisce. Un argomento di tal fatta e così variegato nelle sue molteplici sfaccettature avrebbe sicuramente bisogno di un trattato ponderoso, magari anche un po’ sussiegoso e, perché no?, anche tedioso. Noi, nel nostro piccolo, volevamo parlare della donna in maniera diretta, coinvolgente, cercando di far vedere tutte le sue sfumature della sua vita, del suo intimo sentire.
12,00

Samir, il postino tunisino

Samir, il postino tunisino

Tonino Scala

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Una favola moderna dal sapore antico; una storia di partenze e di arrivi di un mondo tanto lontano ma molto vicino. Il piacere della scrittura, l'integrazione, la scoperta di nuovi mondi, la solidarietà, l'innocenza rivoluzionaria dei bambini e tanto altro. Questo è "Samir, il postino tunisino", una favola per grandi e piccini. Con schede didattiche e disegni da colorare. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

La camorra uccide, il silenzio pure... ovvero la camorra spiegata ai ragazzi

La camorra uccide, il silenzio pure... ovvero la camorra spiegata ai ragazzi

Tonino Scala

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

"Uno sguardo innocente su un mondo incomprensibile e spietato, ma purtroppo reale. Una voce coraggiosa e libera per spiegare ai ragazzi la sottile linea di demarcazione che c'è tra il bene e il male; parole forti che restano impresse dentro, per gridare che insieme si può, anzi si deve fare di più, perché i giovani, voi, noi tutti... "Siamo di più"! Età di lettura: da 12 anni.
6,99

Felicissime condoglianze

Felicissime condoglianze

Tonino Scala

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 130

Vitulano, ridente cittadina del beneventano, è il palcoscenico di questa commedia che racconta la metamorfosi di due fratelli: Leo e Max. Leo è prossimo al matrimonio e lavora in uno studio legale, non è un brillante avvocato anzi, è sottomesso al suocero, suo datore di lavoro. Max, ancora afflitto dalla prematura scomparsa dei suoi genitori, morti quando i due fratelli erano ancora piccoli in un incidente stradale, cerca di esorcizzare quel dolore. In che modo? Partecipando a tutti i funerali del paese e spacciandosi per l'organizzatore degli eventi funebri. Max è un funeral planner e Saverio, il suo migliore amico, sarà suo socio. Leo e Max, per motivi diversi, faranno scelte, indotte dagli eventi, che cambieranno radicalmente la loro vita. Dal libro è stato tratto l'omonimo film diretto da Claudio Insegno.
12,00

Napoli. Storie sbagliate

Napoli. Storie sbagliate

Tonino Scala

Libro

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 184

Storie vissute, storie narrate, storie di camorra, storie di vite spezzate che noi adulti abbiamo ancora impresse nella memoria e che mai dimenticheremo; storie profondamente legate alla nostra terra che offrono spunti di riflessione, di conversazione su tematiche di attualità e di studio quali l'eterna lotta tra il bene e il male, il buono e il cattivo. Leggere le storie narrate in "Napoli, storie sbagliate" significa indirizzare e consolidare la formazione dei giovani verso la tutela dei diritti della persona primo fra tutti il diritto alla vita. Educare al bene è possibile anche oggi.
10,00

Lo spicciafaccende. Mistero napoletano

Lo spicciafaccende. Mistero napoletano

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

Napoli, la sua immensa provincia, le sue mille contraddizioni. Mario, un ex poliziotto oramai disoccupato, dopo una emigrazione nel profondo nord, decide di ritornare nella sua città, nella periferia napoletana e inventarsi un mestiere: Lo spicciafaccende. Che mestiere è? Tutto e niente. "Tutto" perché Mario è pronto a fare qualsiasi cosa pur di sbarcare il lunario, e "niente" perché non ha un lavoro specifico. Nel suo ufficio, una vecchia Punto della Fiat, aspetta clienti leggendo il giornale e risolvendo qualche cruciverba. La passione per le donne, un cimitero, un anello e tante altre cose renderanno fitto di mistero i freddi e bagnati giorni di un febbraio tinto di giallo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.