La Nave dei Sogni
La beneficiaria
Pietro Favorito
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 272
“La beneficiaria” è una donna a cui viene assegnato un amministratore di sostegno (ADS). Nel nostro caso tale “aiuto” è stato imposto nonostante la presenza di tre fratelli a cui è stato impedito di prendersi cura della propria madre, e in alcuni frangenti persino di vederla! Si tratta di una signora di ottant'anni, già vittima di maltrattamenti psicologici da parte del marito e che ha praticamente perso tutto. Segue una serie infinita di soprusi e di prevaricazioni inqualificabili. Insomma, una struttura nata per aiutare i bisognosi finisce per umiliare e annullare qualsiasi tipo di libertà a cui, come essere umano, questa donna avrebbe diritto. Una storia vera e documentata, scritta per far sì che a nessuno possa più capitare una tragedia del genere, e per far riflettere il legislatore riguardo a una legge che non sempre viene applicata in maniera trasparente. La trasmissione televisiva di RAI 3 “Chi l'ha visto” ha trattato la tematica del libro.
Balliamo sotto la pioggia. Covid-19
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo libro raccoglie i pensieri, i timori di tanti ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado. I nostri figli, i nostri nipoti, da un giorno all’altro hanno visto crollare tutte le loro piccole e importanti certezze, come la Scuola, gli amici, lo sport e tutti i riferimenti sociali del loro piccolo mondo. I loro nonni, gli stessi genitori abituati a dei ritmi che inevitabilmente li coinvolgevano. All’improvviso tutto finito. Restava solo la certezza di un lungo lockdown. E dalle loro camerette e dai loro smartphone, hanno sentito il bisogno di esternare il loro pensiero su questa imprevista pandemia. “Dal letame nascono i fiori” cantava il grande poeta De Andrè. Chissà che da questa tragedia mondiale possano nascere nuove e più profonde attenzioni e possibilità di dialogo tra figli e genitori. Età di lettura: 6-13 anni.
InvalsItaliano. Volume Vol. 5
Tina Palatella
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il quaderno operativo presenta attività graduate per livelli di difficoltà che hanno lo scopo di verificare e nello stesso tempo potenziare le competenze, in vista delle prove invalsi ufficiali. Al termine di ciascuna prova sono presenti tabelle per l’autovalutazione che permetteranno agli alunni di verificare le conoscenze acquisite. La guida per il docente contiene griglie con soluzioni dei quesiti, gli ambiti di riferimento, i compiti che l’alunno deve svolgere, la valutazione da attribuire ai quesiti. Per agevolare il lavoro dei docenti nella valutazione di ciascun alunno, è presente un registro di valutazione collettiva.
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Viene proposto "Il Piccolo Principe", in una traduzione originale, affinché il bimbo proveniente “dall’asteroide B612” possa con la sua poetica umanità favorire in tutti noi quella serenità e speranza di cui tanto se ne sente il bisogno. In omaggio il calendario 2021 del Piccolo Principe. Età di lettura: da 8 anni.
Bravi cittadini si diventa Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Rosa Croce, Adele De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il titolo del volume "Bravi cittadini si diventa" vuole indicare il percorso di crescita del bambino che impara a confrontarsi con gli altri, a riflettere sulle nozioni di costituzione, giustizia, uguaglianza e libertà. del bambino che individua e impara a rispettare le regole di una società civile, sostenuta da valori di responsabilità, legalità, partecipazione, solidarietà, accoglienza e reciproco rispetto. Tutti questi elementi rappresentano valori espressi nella Costituzione e risultano fondamentali per una scuola che, tra gli altri, ha il compito di educare alla cittadinanza attiva. La verticalità e la trasversalità degli argomenti trattati rispecchiano il dettato normativo (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Pertanto il libro si presta ad un utilizzo flessibile e non necessariamente sequenziale, a seconda degli argomenti che ciascun docente coinvolto riterrà opportuno affrontare nell'ambito dell'insegnamento della propria materia.
Bravi cittadini si diventa Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3
Rosa Croce, Adele De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il titolo del volume "Bravi cittadini si diventa" vuole indicare il percorso di crescita del bambino che impara a confrontarsi con gli altri, a riflettere sulle nozioni di costituzione, giustizia, uguaglianza e libertà. del bambino che individua e impara a rispettare le regole di una società civile, sostenuta da valori di responsabilità, legalità, partecipazione, solidarietà, accoglienza e reciproco rispetto. Tutti questi elementi rappresentano valori espressi nella Costituzione e risultano fondamentali per una scuola che, tra gli altri, ha il compito di educare alla cittadinanza attiva. La verticalità e la trasversalità degli argomenti trattati rispecchiano il dettato normativo (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Pertanto il libro si presta ad un utilizzo flessibile e non necessariamente sequenziale, a seconda degli argomenti che ciascun docente coinvolto riterrà opportuno affrontare nell'ambito dell'insegnamento della propria materia.
Bravi cittadini si diventa. Percorsi di cittadinanza attiva. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
Annalisa Avvanzo, Carla Iozza
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il titolo del volume "Bravi cittadini si diventa" vuole indicare il percorso di crescita del bambino che impara a confrontarsi con gli altri, a riflettere sulle nozioni di costituzione, giustizia, uguaglianza e libertà. del bambino che individua e impara a rispettare le regole di una società civile, sostenuta da valori di responsabilità, legalità, partecipazione, solidarietà, accoglienza e reciproco rispetto. Tutti questi elementi rappresentano valori espressi nella Costituzione e risultano fondamentali per una scuola che, tra gli altri, ha il compito di educare alla cittadinanza attiva. La verticalità e la trasversalità degli argomenti trattati rispecchiano il dettato normativo (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Pertanto il libro si presta ad un utilizzo flessibile e non necessariamente sequenziale, a seconda degli argomenti che ciascun docente coinvolto riterrà opportuno affrontare nell'ambito dell'insegnamento della propria materia.
Nella terra di Gomorra
Tonino Scala
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Storie di vite spezzate ancora impresse nella memoria di chi vive in questa terra di Gomorra. Storie vissute, storie narrate, storie di camorra, storie che offrono spunti di riflessione, storie di memoria, storie per ravvivare la memoria, storie di vite, storie di morte, storia di guerre eterne, storie di lotta tra il bene e il male, il buono e il cattivo. Leggere le storie narrate in “Nella terra di Gomorra” aiuterà a indirizzare e consolidare la formazione dei giovani verso la tutela dei diritti della persona, primo fra tutti il diritto alla vita: educare al bene è possibile anche oggi. Età di lettura: da 11 anni.
Ragazzi, vi racconto la camorra e altre mafie
Tonino Scala
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2019
pagine: 111
«Ci chiedono spesso, durante gli eventi di sensibilizzazione ai quali partecipiamo: "Come si può vincere la camorra?" Non nascondo l'imbarazzo che provo, nel dover offrire una risposta, soprattutto ai più piccoli. Cominciamo col dire che si può; che se fossimo davvero, sinceramente, tutti uniti in questa battaglia, le mafie sarebbero sconfitte ancor prima di formarsi. "Vedi, tu che mi leggi, se cominciassi ad assumere comportamenti civili; se non fossi prepotente nel tuo agire quotidiano; se smettessi di lamentarti e contribuissi, da cittadino attivo, all'azione istituzionale; se riflettessi di più sul significato delle parole Dignità e Libertà; se mutassi la mentalità per la quale "nulla cambia" e che ti spinge a girare la testa e lo sguardo dall'altro lato, quando accade qualcosa davanti ai tuoi occhi; se, come sosteneva Peppino Impastato, ti fermassi a cercare e scoprire la Bellezza, negli occhi dell'altro, nella natura, nell'arte; se scegliessi di acquistare prodotti e beni in modo critico... Saresti ad un buon passo!". Le mafie agiscono sulle nostre menti e si alimentano del nostro consenso. La cosa più grottesca è che sarebbero nulla, senza di noi.» (dalla Prefazione di Eliana Iuorio) Età di lettura: da 11 anni.
La verità sul caso della Madonna dell'Orto
Nicolò D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il dipinto della Madonna col bambino di Giovanni Bellini è stato rubato nella chiesa della Madonna dell’Orto, a Venezia, la notte del 1 marzo 1993. Da allora nessuno l’ha più trovato. Perché si ruba un famoso dipinto rinascimentale impossibile da rivendere? Chi lo voleva? E per quale ragione proprio quel dipinto? Sofonisba Contarini, psicologa della polizia di stato con la passione per l’arte rinascimentale, deve trovare le risposte e mettersi in viaggio. I sentimenti di un’indagine, i chiaroscuri di calli e campi di Venezia per arrivare sino ad Amsterdam, i colori brillanti del rinascimento pittorico dei Bellini – Giovanni detto il Giambellino, suo padre Jacopo, il fratello Gentile – e di Andrea Mantegna, alla ricerca di una delle più importanti opere d’arte sottratte all’umanità. La cronaca s’intreccia alla fiction per trovare l’unica verità possibile: un’idea folle e criminale sotto il peso delle ragioni del cuore. “La verità sul caso della Madonna dell’Orto” è la prima indagine di Sofonisba Contarini.
Da Francesco a Greta. Come salvare il pianeta
Tonino Scala
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2021
pagine: 112
«Un giorno nella foresta scoppiò un grande incendio. Di fronte all’avanzare delle fiamme, tutti gli animali scapparono terrorizzati. Mentre discutevano animatamente sul da farsi, un piccolissimo colibrì si tuffò nelle acque del fiume e, dopo aver preso nel becco una goccia d’acqua, la lasciò cadere sopra la foresta invasa dal fumo. La cosa non passò inosservata e ad un certo punto il leone lo chiamò e gli chiese: «Cosa stai facendo?» L’uccellino gli rispose: «Cerco di spegnere l’incendio!» Il leone si mise a ridere: «Non riuscirai mai con una goccia d’acqua alla volta, a spegnere l’incendio». Il colibrì replica: «Forse, ma intanto faccio la mia parte.»
Logicamente. Quaderno operativo di matematica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Rosa Croce
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Nave dei Sogni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Tali quaderni sono stati validati per interagire con gli obiettivi dei libri adozionali, proponendo approfondimenti laboratoriali di logica e di creatività. Inoltre propongono nuovi percorsi Coding e di Compiti di Realtà con verifiche modello Invalsi. ♥ in omaggio a ogni alunno l’allegato a colori navigo in rete...