Libri di Ulderico Parente
Padre Isaia Columbro ofm. Il frate dell'accoglienza
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Padre Isaia Columbro (1908-2004) ha trascorso l’intera sua esistenza nel perimetro del Sannio, suo luogo di origine. Entrato tra i Frati Minori all’indomani della Prima Guerra Mondiale attraversò tutto il XX secolo, vivendo la Regola di San Francesco. Nell’umile quotidianità dei ruoli che gli furono assegnati, da vicemaestro a maestro dei novizi e dei chierici, da guardiano a viceparroco e parroco, da confessore a esorcista, Padre Isaia agì con grande generosità, con semplice laboriosità, con assoluta fedeltà. Egli fu interprete, nel suo tempo, della tradizione francescana, un autentico imitatore di San Francesco, e come tale fu avvertito dai suoi confratelli e dalla popolazione. Fermo con se stesso e misericordioso con i fratelli, fece dell’accoglienza dei penitenti, dei malati, dei fanciulli, dei giovani e degli anziani, dei sacerdoti e delle religiose, un punto fermo del suo essere frate.
La serva di Dio Maria Concetta Pantusa. Una madre di famiglia testimone del Vangelo
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2014
pagine: 48
Le vie del Signore, si dice, sono infinite. La storia di Concetta Pantusa ne è un fulgido esempio. Da ragazza sente la vocazione di consacrarsi a Dio, ma la famiglia e le circostanze le sono contrarie: deve emigrare in Brasile, dove si sposa e ha una figlia. Tornata in Italia deve affrontare la tragica morte in guerra del marito. Intanto si riapre la strada per realizzare il primo desiderio, ma è un cammino complesso e irto di ostacoli che la porterà, comunque, a vivere un'esperienza bella e originale di totale donazione a Dio, intrisa delle spiritualità passionista e francescana.
Una sola veste, un solo grembiule. Storia di suor Antonietta Giugliano (1909-1960) fondatrice delle Piccole Ancelle di Cristo Re
Ulderico Parente
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 376
Suor Antonietta Giugliano, fondatrice, insieme a padre Sosio del Prete, delle Piccole Ancelle di Cristo Re, testimoniò, in un tempo scandito dalla tragedia di due guerre mondiali, dalla nascita di nuove e inaudite povertà, dalla distruzione di antiche certezze senza l'emergere di nuovi valori, la vitalità e la bellezza di un cristianesimo vissuto senza mezze misure, a servizio soprattutto degli anziani, dei poveri, dei bambini.
Il servo di Dio Mons. Luigi Sodo. Vescovo di Telese o Cerreto (1811-1895)
Ulderico Parente
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Il ministero apostolico di monsignor Luigi Sodo (1811-1895) rifulse sempre per grande vigore apostolico. Nel suo lungo mandato episcopale (ben quarantadue anni) alla guida della diocesi di Telese o Cerreto visse costantemente vicino al suo popolo per individuarne le gioie e le speranze. In un periodo storico difficile per la Chiesa, sperimentò la durezza del carcere con l'accusa di sedizione contro lo Stato, accusa da cui fu prosciolto. Alla sua morte, tutti piansero il "buon pastore" che aveva saputo guidare il suo gregge con amore, prudenza, fortezza e umiltà. È in corso il processo di beatificazione.
Cattolicesimo e identità nazionale
Ulderico Parente, Luciano Orabona, Antonio Magliulo
Libro
editore: Apes
anno edizione: 2011
pagine: 123
Benigno Zaccagnini. Una vita a servizio della politica
Fernando Salsano, Ulderico Parente
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2013
pagine: 128
Benigno Zaccagnini, più volte ministro, assunse incarichi importanti all'interno della Democrazia cristiana, fino a diventarne segretario politico nella stagione degli "anni di piombo". Visse in prima persona i giorni drammatici del rapimento e dell'uccisione di Aldo Moro, al quale era particolarmente legato. Il volume ricostruisce in modo puntuale l'esperienza politica di Zaccagnini, attingendo alle fonti disponibili. I due autori le interpretano con accuratezza, con l'obiettivo di far emergere anche le radici più profonde dell'impegno di questa straordinaria personalità.
Storia della congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Cristo dalle origini (1885) a oggi
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2013
pagine: 600
Leggendo le diverse parti in cui il testo è suddiviso ci vengono sotto gli occhi nomi di persone che accompagnano, generazione dopo generazione, le tappe dell'esistenza delle Suore Francescane Missionarie di Cristo. I nomi che man mano le pagine del presente volume fanno emergere dall'anonimato rivelano volti e storie di fede inimmaginabili, tratti di carità eroica nascosta, segni di speranza certa, personalità concrete di suore che nel tempo hanno seguito Cristo e ora vivono con Lui.
Padre Mario Vergara e Isidoro Ngei Ko Lat. Martiri della Birmania
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2014
pagine: 48
La carità autentica per Cristo riempie tanto di entusiasmo e di audacia i suoi discepoli che sono pronti ad affrontare qualunque pericolo, pur di portare a tutti il messaggio di salvezza e di gioia, pur di difendere la dignità degli altri fratelli, pur di aiutare i più bisognosi. Ecco allora figure straordinarie come quella di padre Mario Vergara, missionario del PIME in Birmania e del catechista Isidoro Ngei Ko Lat che hanno dato la vita per il Vangelo e per amore della gente.
Padre Mario Vergara e Isidoro Ngei Ko Lat
Ulderico Parente
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il beato Pio Alberto del Corona. Domenicano e vescovo di San Miniato (1837-1912)
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 177
Il libro ripercorre la biografia di monsignor Pio Alberto Del Corona (Livorno 1837 - Firenze 1912), frate domenicano, fondatore della Congregazione religiosa delle Suore Domenicane dello Spirito Santo e Vescovo Coadiutore e quindi ordinario della diocesi San Miniato dal 1875 al 1907. Nel difficile contesto postunitario, Del Corona, anche se animato da un forte spirito contemplativo, si impegnò con la predicazione, con gli scritti, con il rinnovamento della vita religiosa e con l'azione pastorale in un'opera di rivitalizzazione cristiana della società, seguendo da vicino le indicazioni del magistero pontificio: animato da una sincera volontà di dialogo, fu fermo nella difesa dei valori cattolici. Seguace della filosofia neotomista, studioso della Scrittura e fervente devoto della Madonna, fu un Vescovo tipicamente tridentino. Morto in concetto di santità, è stato dichiarato Beato il 19 settembre 2015.
La serva di Dio. Madre Eucaristica Cicala. Fondatrice delle Ancelle Eucaristiche (1894-1974)
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il libro è una bella ricostruzione della vicenda storica di una donna "assetata di Dio" che si ritrova ad essere suo malgrado "Fondatrice", Madre Eucaristica Cicala (1894-1974). Dalla sua vita si evince come Dio si prenda cura del suo popolo donando una Madre come riflesso al femminile di quel Dio che la Scrittura chiama Padre "degli orfani e delle vedove". Imitando il Maestro Gesù nel nascondimento, Madre Eucaristica è diventata luce per la famiglia religiosa delle Ancelle Eucaristiche da lei fondate e per la Chiesa intera. All'Eucaristia ha ispirato la sua vita, per diventare con Cristo Ostia sacrificio di lode al Padre, segno di comunione e pane spezzato per la salvezza dei fratelli, e ha donato alle sue figlie spirituali il carisma di vivere la vita consacrata come vita eucaristica. Presentazione di S.E. Mons. Michele Autuoro.
Armida Barelli. Una donna tra due secoli
Ulderico Parente, Caterina Ciriello, Cristina Giacomi
Libro: Copertina morbida
editore: Apes
anno edizione: 2016
Con Armida Barelli, una donna tra due secoli, l'Istituto di Studi politici S. Pio V di Roma intende offrire una riflessione sintetica su una protagonista indiscussa della storia del nostro Paese che, vissuta a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, ha immaginato e incarnato un modello di presenza femminile nella società e nella Chiesa allora inedito.