Libri di V. Cazzato
Lecce e il Salento. Volume Vol. 1
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2015
pagine: 704
Il censimento dei circa 200 centri di Terra d'Otranto fa emergere il patrimonio diffuso del "Barocco Leccese", fatto di molti capolavori e di uno sterminato campionario di opere architettoniche in gran parte inedite dagli elementi di arredo urbano fino agli allestimenti degli spazi interni. Il Salento si rivela così un crocevia di esperienze e un laboratorio originalissimo di operatività artistica.
La festa delle arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant'anni di studi
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
L'idea di coinvolgere in un'avventura editoriale un gruppo di circa 200 amici è nata in occasione del settantesimo compleanno di Marcello Fagiolo; già allora si stava tuttavia approssimando una data ben più importante di quella anagrafica: i cinquant'anni di studi, tanti sono quelli intercorsi dalla pubblicazione del primo suo libro "Funzioni, simboli e valori della Reggia di Caserta" (1963).
Atlante del giardino italiano. Dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 1028
L'opera, oltre a delineare i profili biografici di personaggi illustri, propone schede relative a figure meno note che con il loro lavoro hanno contribuito alla realizzazione dei giardini nelle varie regioni italiane. Le professionalità prese in esame sono molto variegate e comprendono architetti, giardinieri, fontanieri, idraulici, autori di significativi elementi di arredo (grotte, ninfei), ma anche committenti che hanno inciso fortemente nella fase di progettazione. Il volume comprende 1500 voci, il periodo preso in esame va dal 1750 al 1940.
Dal castello al palazzo baronale. Residenze nobiliari del Salento dal XVI al XVIII secolo
Libro: Copertina rigida
editore: Congedo
anno edizione: 2008
pagine: 376
Paesaggi e sistemi di ville nel Salento
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2006
pagine: 360
I nostri giardini. Tutela, conservazione, valorizzazione, gestione
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 142
"I nostri giardini": il titolo sembrerebbe indicare un senso di proprietà; al contrario, il possessivo "nostri" vuol suggerire la necessità del "prendersi cura", l'urgenza di una nuova responsabilità che non sia solo di chi possiede o no in gestione il parco o il giardino, ma diventi un sentire comune. La scelta dei "case studies" e ricaduta su alcuni giardini di proprietà demaniale - gestiti dalle Soprintendenze e dai Poli museali - interessati in anni recenti da progetti o da interventi di restauro. Ne è emersa una casistica ampia: restauri nella maggior parte dei casi attenti alla fragilità del manufatto, idealmente legati fra loro da un comune intento conservativo, ma talvolta oggetto anche di scelte non sempre condivise.