Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valbona Jakova

Sul crinale del cuore

Valbona Jakova

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 133

Si parla d'amore in questa nuova raccolta – la terza in lingua italiana –, inteso secondo diverse declinazioni, ma un amore che non può essere privo di ombre e di "finestre chiuse", non avere il suo carico di dolore che fatica a tradursi in parola, di rifiuti e di lontananze, ed è spesso inarrivabile, specie quando l'autrice si rivolge alla fonte stessa dell'amore, l'Entità superiore che ha il potere di dare e replicare, ma con preghiera inascoltata, "come le suppliche degli angeli". Prefazione di Milena Moneta. Postfazione di Franca Palmieri.
15,00 14,25

I viaggi di una mediatrice culturale

I viaggi di una mediatrice culturale

Valbona Jakova

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2023

pagine: 126

12,00

Oltre il mare-Përtej detit

Oltre il mare-Përtej detit

Francesca Gallello Gabriel Italo Nel Gomez, Nikollë Loka

Libro: Libro in brossura

editore: Veliero

anno edizione: 2020

pagine: 150

Poesie in lingua italiana e albanese.
14,00

Richiamare al bene

Valbona Jakova

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2020

Mi ribello perché la ribellione / é ovunque, fuori e dentro di me. / Mi ribello quando ho freddo, / perché tanto freddo hanno / in tanti, vicino e intorno a me. / Mi ribello quando ho caldo, /perché sono in tanti quelli / che hanno caldo, quando / non possono godere della montagna. / Mi ribello contro tutti quelli che / dicono che la montagna / non possa cadere, e poi cade! / Mi ribello perché i potenti si sono impossessati delle spiagge / inghiottendo tutte le coste / quando il mare genera trombe / d'aria e uragani di ribellione! / Mi ribello perché i potenti / hanno distrutto le foreste / e gli animali sono stati sfrattati / dai loro habitat passeggiando / per le strade insieme a noi. / Mi ribello contro gli istinti / degli uomini che superano / le bestie, mentre le bestie / si lasciano addomesticare. / Mi ribello contro l'uomo che / mi ama e finge di non / amarmi, dimenticando / che ti amo me lo ha detto mille volte! / Mi ribello contro il suo istinto / e uccido il mio per il mio amore / e di tante altre che sono come me, e combatto, e ancora combatto / fino all'ultimo battito, / per far uscire dalla gabbia del suo / cuore l'animale primordiale / e renderlo nobile, nobile, / così nobile da essere baciato mille, mille volte; / nobile da capire il vero mistero / della procreatrice che non sa generare / solo figli, ma anche ribellioni. Forse Dio, per la sua nobiltà / di creatore, ci ha dato sia il / cuore che la ragione. / Grazie ribellione, che mi / hai preso il cuore e mi hai / lasciato la ragione!
12,00 11,40

I tre porcellini e i porcellini emigranti

I tre porcellini e i porcellini emigranti

Valbona Jakova

Libro: Libro in brossura

editore: Veliero

anno edizione: 2019

pagine: 52

Fiaba dai colori nuovi, tre fratellini maialini che, attraverso l'avventura del trasloco e dell'andare a vivere da soli, indicano ai piccoli lettori, la via della fratellanza, dell'amore verso il prossimo e del condividere insieme la bellezza della vita anche in altri paesi senza perdere la propria identità. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Elisir. Testo albanese a fronte

Elisir. Testo albanese a fronte

Fahredin Shehu

Libro: Libro in brossura

editore: Pellicano

anno edizione: 2017

pagine: 90

La poesia di Fahredin Shehu è fortemente radicata in un profondo gnosticismo mistico estremamente erudito e aperto alla multiculturalità. Tutto questo in lui si fa strumento di una ricerca teosofico-filosofica illuminata e illuminante, di ispirazione poetica, di amore per sé e per il proprio fratello. A. C.
10,00

La tempesta delle ore-Shtrëngata e orëve

La tempesta delle ore-Shtrëngata e orëve

Valbona Jakova

Libro: Copertina morbida

editore: Pellicano

anno edizione: 2016

pagine: 97

"La poesia si avvicina sempre all'anima, molto pericolosamente, se questa si fonde con altre arti. Nel caso della poesia questa fusione è molto difficile, soprattutto se pensiamo alla poesia scritta, stampata. Come può un foglio di carta stampato in poesia, fondersi con qualcosa di cinematografico o musicale?" (Dalla prefazione di Stefania Battistella).
10,00

Testimoni di una tragedia

Testimoni di una tragedia

Sokol Jakova

Libro: Libro in brossura

editore: Altromondo Editore di qu.bi Me

anno edizione: 2021

pagine: 230

Albania, metà degli anni Sessanta. Il partito comunista controlla il Paese con estrema risolutezza, un regime che soffoca tra le sue spire la vita privata e pubblica degli albanesi con lo scopo di raggiungere un’omologazione sociale e culturale svilente. Lo sanno bene Mirol, Linda, Dini e Viosa, i giovani studenti protagonisti di questo intenso e sofferto spaccato di vita. Una storia controcorrente, di ribellione, di identità familiari da preservare, che riesce a parlarci con onestà di valori senza tempo come l’amore e l’amicizia quali unica cura possibile al cieco settarismo del regime e che nell’elemento della “promessa” trova il suo filo conduttore lungo tutto l’arco del racconto.
17,00

La tempesta delle ore

La tempesta delle ore

Valbona Jakova

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 64

La poesia appare talvolta tormentata e malinconica, talvolta lieta e fantasiosa, ma la ricchezza della raccolta sta nell'acuta capacità della poetessa di avvertire e riscrivere i fremiti e i moti dell'animo. "La tempesta delle Ore" racconta di un universo simbolico che è saldamente collegato alla vita e propone un'ampia e sfaccettata inquadratura della realtà. Il linguaggio è concreto e ricercato, la scelta di ogni singola parola è studiata con cura e lascia intravedere un'intima partecipazione.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.