Libri di Valentina Campanella
Le pergamene dell’archivio arcivescovile di Taranto (1193-1373)
Valentina Campanella
Libro
editore: Società Storia Patria Bari
anno edizione: 2018
pagine: 336
I cinquantasette documenti di cui si presenta l’edizione critica, datati tra l’ottobre 1193 e l’agosto 1373, sono riportati in quarantanove pergamene facenti parte della sezione membranacea dell’Archivio Storico Diocesano di Taranto. Con le testimonianze citate, tutte confezionate durante la prima età angioina e prevalentemente inedite, la sezione in questione conserva milletrecentocinquanta altre pergamene risalenti al periodo compreso tra il 1169 e gli anni ’30 del XX secolo. Tutte le membrane sono attualmente conservate in una delle sale del palazzo arcivescovile cittadino destinate a ospitare l’archivio. La documentazione è custodita in due cassettiere metalliche collocate in un locale attiguo alla sala studio dell’ufficio: nello specifico, gli atti editi in questa sede sono ripartiti tra il quarto e il quinto cassetto, secondo la disposizione, sintetizzata nella tavola seguente, derivante dai più recenti lavori di riordino del fondo.
Essere donna. Nascere madre
Valentina Campanella
Libro: Copertina morbida
editore: Rapsodia
anno edizione: 2016
"Scrivo queste pagine come per custodire in uno scrigno, per sempre, un fardello troppo pesante per l'anima. Il senso di tutto è l'Amore: l'Amore di una 'aspirante madre' verso quel figlio che la vita le nega. Ma lo stupore vero è scoprire che altrettanto grande ed eroico può essere l'Amore di un figlio verso la propria madre, anche quando ancora non può essere scaldato dal calore del suo seno. Un Amore che sa di miracolo, di quei miracoli che possono salvare una vita, o più, chi lo sa? Pubblico tutto questo per quelle donne che, come me, hanno conosciuto le stanze buie dell'infertilità e, lì, hanno rischiato di perdersi. Sentirsi costantemente incompiute, divise tra un bruciante desiderio di maternità e un ventre sempre dolorosamente vuoto. Per tutte quelle donne che sono madri nell'anima, ma non nella vita reale."