Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina De Pasca

Pomodori da scartare

Valentina De Pasca, Brunella Baldi

Libro: Libro rilegato

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2019

pagine: 48

C'è un orto in cui i pomodori crescono rigogliosi al sole caldo dei giorni di vacanza. È qui che una bambina incontra Ennio. Lui, che non parla molto e ha lo sguardo di un bambino, trascorre intere giornate nell'orto. Mentre si prende cura delle piante, a nessuno sfugge il suo dono speciale: con un solo sguardo Ennio riconosce se un pomodoro è acerbo, maturo o da scartare. Nessuno sa farlo, soltanto lui! È il dono di chi conosce la fragilità, di chi sa guardare in profondità, al cuore delle cose. Una tenera storia di amicizia e scoperta dell'altro in tutta la sua umanità, nella speciale bellezza che rende unico ciascun incontro. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Notte di Natale in libreria

Valentina De Pasca, Benedetta Sala

Libro

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 36

È una brutta sorpresa quella che colpisce Milla, di ritorno per il periodo natalizio dopo alcune settimane trascorse all’estero: infatti, mentre fantastica già sull’aiuto che anche quest’anno anno darà a Thomas alla bottega di liquirizie e al tempo che trascorrerà con il suo Ugo e gli altri amici, passa davanti alla storica libreria di Norman e la trova in uno stato di disastroso abbandono. L’anziano proprietario non ha più le energie per mantenere la libreria: così, un cartello VENDESI dondola tristemente sulla porta. Norman e la sua libreria sono fin dall’infanzia un punto di riferimento per Milla, che non può rassegnarsi a vederli chiudere. Decide allora di darsi da fare: sarà faticoso aiutare Norman e anche Thomas, ma Milla non si arrende facilmente. Ed è proprio allora che la comunità della piccola cittadina decide di stringersi intorno a lei e alla libreria… Una storia di Natale che racchiude tutta la magia e la profumata atmosfera di Liquirizie sui pattini a rotelle, ma anche un tributo all’importanza delle librerie e alla forza di una comunità unita. Età di lettura: da 4 anni.
16,90 16,06

Liquirizie sui pattini a rotelle

Valentina De Pasca

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 36

“Dolci salate doppio sale vegane?” Milla è molto felice di lavorare nel negozio di liquirizia più antico della città: è una vera e propria istituzione e con le sue tante liquirizie e caramelle diverse è in grado di soddisfare proprio tutti. Nei giorni che precedono il Natale, però, Milla vorrebbe avere più tempo per conoscere meglio le storie dei clienti con cui parla, e decide di innovare: userà i pattini a rotelle per servire le sue liquirizie ed essere super veloce! Sarà forse per questo che Ugo, il sassofonista, non riesce a stare lontano per più di 24 ore da quello che ora è anche il negozio più innovativo della città? O forse si è innamorato di Milla? Passata la grande frenesia della vigilia, la mattina di Natale Milla può finalmente rilassarsi andando a pattinare nel parco ed esce di casa, proprio quando Ugo aveva deciso di andare a trovarla per suonare un pezzo scritto solo per lei… Età di lettura: da 5 anni.
16,90 16,06

Susanna Bauer. In leaf. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo libro monografico presenta per la prima volta il lavoro dell’artista Susanna Bauer a un pubblico internazionale. Gli ingredienti essenziali della produzione artistica di Bauer sono gli elementi naturali effimeri che incontra durante le passeggiate e le escursioni nel sud est del Regno Unito, dove vive e lavora. Sono foglie, sassi, ramoscelli… elementi che diventano il cuore di creazioni più elaborate realizzate all’uncinetto, a volte usato convenzionalmente come decorazione, altre volte come mezzo di comunicazione scultoreo. Le foglie di Bauer sono vere e proprie sculture ariose in cui l’artista persegue un equilibrio tra forza e fragilità. La natura diventa metafora dell’umanità: i fili intrecciati ad arte ci ricordano che siamo tutti parte di una rete più vasta e quindi generatori di connessioni. Ma è anche sinonimo di vita: guardando queste opere è impossibile non riflettere sulla confluenza di bellezza e vulnerabilità, resistenza e trasformazione. Il tema del rapporto tra arte e natura, e le interconnessioni che ne derivano, sono indagati attraverso le opere originali di Bauer e un saggio introduttivo che analizza la sua opera in un dialogo tra poesia e storia dell’arte. Introduzione di Valentina De Pasca.
42,00 39,90

Atelier inclusivi con l'Art Brut. Percorsi per la scuola primaria

Atelier inclusivi con l'Art Brut. Percorsi per la scuola primaria

Alessandra Falconi, Valentina De Pasca

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 160

I nostri occhi inquadrano continuamente la realtà che ci circonda. E lo sguardo si ferma davanti al nostro paesaggio interiore: immagini che sono emozioni, idee, fantasie, ricordi… L’universo visivo che ci accompagna sin dall’infanzia è in continua trasformazione e diventa gioco, manipolazione, espressione delle proprie idee sul mondo. Affinché questa ricchezza possa durare a lungo, abbiamo scritto un libro in cui bambine e bambini lavorano insieme, sempre, alla creazione di opere collettive guidati dall’invenzione e dalla libertà di espressione, esplorando territori nuovi in assenza di giudizio. L’Art Brut — che funge da filo rosso — permette di indagare modi inediti di fare arte e immagine alla scuola primaria: interessarsi all’Art Brut significa infatti avere il coraggio di riflettere sull’arte «altra», sulla complessità e sulla ricchezza della creazione, anche a livello di materiali, che avviene in contesti di marginalità. Significa, inoltre, aprire il proprio sguardo alla sorpresa, al «mai pensato». Le proposte di atelier collettivi incluse in questo quaderno sollecitano ad allontanarsi dalla precisione del gesto per fare arte con il suo opposto: accogliere quelle mani e quei bambini che possono creare con un ramo prima che con un pennello, che sanno strappare ma non usare un righello, che individuano nello spazio elementi utili a un processo creativo, che sanno mischiare i colori prima di imparare a catalogarli.
23,50

Io ti cerco

Io ti cerco

Valentina De Pasca

Libro

editore: Spazio Libri La Cornice

anno edizione: 2024

pagine: 28

13,00

Vegetariano?

Julian Baer Sébastien

Libro

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 40

Agostino Spizzichino, otto anni, vive una vita tranquilla con la sua famiglia fino a quando, un giorno, suonano al campanello. Il giovane protagonista apre la porta e si trova davanti due polli che sono andati a prenderlo per portarlo in tribunale! Il ragazzino è accusato di aver mangiato, fin dalla sua più tenera età, un numero incalcolabile di salsicce, hamburger, e alette di pollo… Chi lo giudica al processo? Galline, capre, adorabili pulcini, una mucca enorme e tanti, tanti altri animali. Ci sarà qualcuno che avrà pietà di Agostino Spizzichino? Il finale chiude il climax di simpatica tensione di questo racconto tanto assurdo quanto ironico – e senza alcuna morale! – sul vegetarianesimo, sul senso di colpa avvertito da alcuni nel mangiare carne e sulla complessa relazione tra umani e animali. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.