Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Montaruli

Maltrattamento invertito: la violenza filio-parentale

Emilio Nuzzolese, Maurizio Cardanobile, Sandra Sicurella

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il maltrattamento di genitori da parte dei figli è una dinamica sociale complessa e preoccupante, che merita un'attenta analisi. Questa forma di abuso rappresenta una manifestazione di crisi evolutive e relazionali tra gli adolescenti e pone interrogativi cruciali nel settore minorile. Il fine di questo contributo è mettere in luce questo tipo di maltrattamento familiare, che coinvolge professionisti della salute mentale, assistenti sociali, operatori giudiziari ed educatori. Il sistema giudiziario minorile è direttamente coinvolto nelle decisioni che deve prendere a beneficio del minore coinvolto, nella peculiare veste di autore di reato, ma talvolta al contempo vittima. L'opera analizza le strategie più idonee, fornendo una chiave di lettura e delle proposte educative, concludendo che la mediazione intergenerazionale rappresenta la nuova frontiera da condurre, con l'ausilio di persone specializzate, per ripristinare un dialogo interrotto.
15,00 14,25

Metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Autonomia negoziale assistita e negoziabilità dei diritti in ambito familiare

Valeria Montaruli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 280

Conttibuti di Paola Manes; Luca Bordignon; Marina Timoteo; Ilaria Sannini; Paolo Matteo Caliaro; Giacomo Oberto; Francesca Ragno.
34,00 32,30

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Marialuisa Vallino, Valeria Montaruli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il volume nasce dal confronto interdisciplinare e da una lunga esperienza nel settore psicologico-giuridico. Il titolo fa riferimento alla vicenda di Artemisia Gentileschi, celebre pittrice seicentesca, ma anche vittima di stupro, come "altre" donne: l'evidenza oggettiva, drammaticamente attuale della violenza, induce le autrici a riflettere sulla soggettività lesa, sul dolente travaglio del femminile. Cosa si cela dietro le protervie umane? Gli scenari della violenza perpetrata nei confronti delle donne sono infiniti, ma tutti sostenuti da un comune denominatore: l'incapacità di rapportarsi in modo dialogico col femminile, preferendo al contatto fecondo, i miti e i riti della prevaricazione. L'intento delle autrici è quello di fornire una nuova chiave di lettura del fenomeno, attraverso una ricostruzione storico-mitologica del femminile e del maschile, quali strutture di identità e di relazione, con particolare attenzione al ruolo degli archetipi.
20,00 19,00

I nuovi sentieri del risarcimento. Volume Vol. 2

Luciano Cavallone, Annamaria Fasano, Valeria Montaruli

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: XIV-561

L'opera si compone di due volumi, uno sulla responsabilità extracontrattuale ed uno sulla responsabilità contrattuale. Il secondo volume, analizza i grandi temi dibattuti in dottrina e giurisprudenza in ordine alla responsabilità contrattuale. Particolare attenzione è stata dedicata alle questioni di grande impatto nella prassi applicativa, in particolare, alla responsabilità da contatto sociale, al regime relativo all'imputazione dell'inadempimento, al nesso causale, ed agli strumenti di risoluzione, manutenzione e conservazione del contratto. Il fenomeno degli interessi anatocistici ed usurari, la tematica relativa al risarcimento del danno e gli strumenti a disposizione dell'autonomia privata per la sua limitazione occupano un posto di rilievo nella trattazione. Gli operatori del diritto potranno, inoltre, disporre di una guida precisa e puntuale agli orientamenti giurisprudenziali più recenti in tema di responsabilità medica, degli istituti di credito e degli intermediaci finanziari in generale.
58,00 55,10

I nuovi sentieri del risarcimento. Volume Vol. 1

Annamaria Fasano, Valeria Montaruli

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: XIII-478

L'opera si compone di due volumi, una sulla responsabilità extracontrattuale ed uno sulla responsabilità contrattuale. Il primo volume, in materia di responsabilità extracontrattuale, è una sintesi della prassi applicativa e delle problematiche registrate dalla giurisprudenza nel diritto vivente, commentata dalla dottrina più autorevole. Sono affrontate questioni di forte rilievo sociale come il risarcimento del danno da mobbing, da vita indesiderata, da vacanza rovinata, del danno da agonia, da responsabilità della pubblica amministrazione ecc. Si prendono in esame, attraverso una preziosa analisi della dottrina e della casistica giurisprudenziale, i pregiudizi arrecati ai fondamentali diritti della persona, patrimoniali e non patrimoniali. Indispensabile sintesi del percorso seguito dalla responsabilità civile in questi ultimi anni, arricchita con gli ultimi interventi legislativi (Nuovo codice delle assicurazioni, Codice del consumo).
55,00 52,25

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Marialuisa Vallino, Valeria Montaruli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il volume nasce dal confronto interdisciplinare e da una lunga esperienza nel settore psicologico-giuridico. Il titolo fa riferimento alla vicenda di Artemisia Gentileschi, celebre pittrice seicentesca, ma anche vittima di stupro, come "altre" donne: l'evidenza oggettiva, drammaticamente attuale della violenza, induce le autrici a riflettere sulla soggettività lesa, sul dolente travaglio del femminile. Cosa si cela dietro le protervie umane? Gli scenari della violenza perpetrata nei confronti delle donne sono infiniti, ma tutti sostenuti da un comune denominatore: l'incapacità di rapportarsi in modo dialogico col femminile, preferendo al contatto fecondo, i miti e i riti della prevaricazione. L'intento delle autrici è quello di fornire una nuova chiave di lettura del fenomeno, attraverso una ricostruzione storico-mitologica del femminile e del maschile, quali strutture di identità e di relazione, con particolare attenzione al ruolo degli archetipi.
20,00

I reati associativi e gli strumenti di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata

I reati associativi e gli strumenti di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata

Giovanni Abbattista, Valeria Montaruli, Antonio Polignano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2010

pagine: XIV-489

Associazioni di tipo mafioso anche transnazionali, criminalità organizzata, terrorismo di matrice islamica, interventi ablativi di contrasto patrimoniale all'accumulazione degli ingenti capitali che del crimine costituiscono il diretto precipitato, amministrazione dei beni in sequestro. Queste le tematiche poste al centro del presente volume che nasce all'indomani degli interventi "reattivi" voluti dal legislatore, tradottisi dapprima nel "pacchetto sicurezza" del 2008, indi nella legge n. 94/2009, recante il c.d. "collegato sicurezza" (o "pacchetto sicurezza bis"). L'opera si compone di tre parti. Le prime due illustrano i profili sostanziali e le forme di manifestazione dei reati associativi, nel cui ambito vengono in rilievo anche le nuove forme di eversione connesse al terrorismo internazionale, per focalizzare l'attenzione sull'associazione di stampo mafioso. La terza parte del volume si sofferma, invece, sugli strumenti di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata e, in particolare, sulle misure di prevenzione patrimoniali. Scopo del volume è quello di delineare sia i profili giuridici più significativi del nuovo sistema delle misure di prevenzione patrimoniali che gli aspetti tecnici relativi all'amministrazione dei patrimoni in sequestro, anche alla luce delle prime interpretazioni giurisprudenziali e dottrinali delle più recenti novelle legislative.
54,00

Spazi che respirano senza tempo

Spazi che respirano senza tempo

Valeria Montaruli

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.