Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Tassinari

Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900

Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900

Valeria Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 176

Nome d’arte di Julio Cesar Gomez Sanchez, è nato a Sevilla, nella Valle del Cauca, in Colombia, il 30 maggio 1918. Scultore, ceramista, disegnatore, pittore e incisore esordisce giovanissimo nella sua terra. Dopo aver appreso i primi rudimenti dell’arte pittorica dal fratello, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Sevilla, coltivando soprattutto l’interesse per la pittura murale. La sua attività espositiva ha inizio a Sevilla nel 1941, dipingendo storie allegoriche dei popoli della Colombia. Espone poi in Cile, Messico, Cuba. Dopo la Seconda guerra mondiale approda in Europa, per visitare Parigi, dove si ferma per un periodo di intenso studio delle avanguardie storiche ed emergenti. Giunge infine in Italia, a Roma, dove risiederà stabilmente dal 1951, senza mai più far ritorno nella sua terra natale. Dall’inizio degli anni Cinquanta partecipa con continuità a numerose rassegne di pittura e scultura e allestisce diverse mostre personali in spazi pubblici e privati. Muore a Roma nel 2003, lasciando un’importante eredità di dipinti e ceramiche che raccontano con toni intensi e fantastici tanto le storie leggendarie del suo popolo quanto la condizione dell’uomo contemporaneo.
25,00

I colori e il mito dell'isola. Ediz. italiana e inglese

I colori e il mito dell'isola. Ediz. italiana e inglese

Marco Pellizzola, Sergio Nannicola, Valeria Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 144

La particolare identità dell’isola Comacina – un luogo straordinario per la sua intensa natura incorniciata dal lago di Como, ma anche sede di un importante sito archeologico e delle case per artisti progettate da Pietro Lingeri negli anni ’30 – è al centro di un’intensa esperienza didattica, finalizzata a esercitare sguardo, pensiero e manualità in una pratica dell’arte che esce dalle aule per entrare in rapporto diretto con il contesto ambientale e i visitatori. In questo laboratorio open air si è lavorato in stretto dialogo tra docenti e allievi per interpretare lo spirito del luogo attraverso progetti artistici che si sono concretizzati in opere di varia tipologia, destinate a restare sull’isola per alcuni mesi. L’obiettivo principale di questo progetto, nato all’interno della Scuola di decorazione dell’Accademia di belle arti di Brera, è dunque quello di rendere gli studenti sensibili al tema del colore e della storia come elementi costitutivi di un percorso progettuale condiviso, che si è poi sviluppato liberamente nella ricerca individuale dei numerosi giovani autori.
20,00

Omaggio alla femminlità nella Belle époque

Omaggio alla femminlità nella Belle époque

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2016

pagine: 160

25,00

Sergio Zanni. Custodi di un tempo

Sergio Zanni. Custodi di un tempo

Valeria Tassinari

Libro

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 36

Le opere di Sergio Zanni sono fuori dal tempo, improntate ad una figurazione evocativa, che richiama e rilegge la tradizione dell'arte classica, e insegue una sapienza arcaica e perduta, tra mito e filosofia, Oriente e Occidente, archetipo e modernità. Viaggiatori, naufraghi, divinità perdute, che invitano al silenzio e all'immersione nel profondo, accompagnano il visitatore in un percorso di contemplazione e riflessione sospeso sul ciglio della storia. Sculture volutamente anacronistiche, lontane dal fragore del contemporaneo, per riflettere sul passato e su ciò che è eternamente attuale: inseguendo la vocazione dell'arte a farsi guida del pensiero, Zanni propone una selezione dei suoi personaggi ricorrenti, viaggiatori inquieti ed eternamente inattuali. Oltre trenta opere, un itinerario che attraversa tutta la poetica di Zanni, passando per i temi chiave della sua ricerca. Una riflessione intensa sull'arte e sul ruolo dell'artista, espressa attraverso una modellazione elegante e personale della terracotta, tecnica d'elezione dell'autore.
8,00

MAGI'900. Il museo. Arte, cultura, scienza, filantropia, sport, ambiente
50,00

Renzo Biasion. Interni-Esterni. 1914-2014

Renzo Biasion. Interni-Esterni. 1914-2014

Valeria Tassinari, Giulio Biasion

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 68

20,00

Gioacchino Passini. Archeologia del Novecento

Gioacchino Passini. Archeologia del Novecento

Valeria Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 52

10,00

Dennis Oppenheim. Large drawings. Disegni, progetti e sculture

Dennis Oppenheim. Large drawings. Disegni, progetti e sculture

Valeria Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 20

7,00

Spiume. La forza segreta di un airone spettinato

Spiume. La forza segreta di un airone spettinato

Valeria Tassinari

Libro: Copertina morbida

editore: Tracciati

anno edizione: 2013

pagine: 84

Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Miniati Roberto. Oltre l'invisibile

Miniati Roberto. Oltre l'invisibile

Valeria Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 164

Roberto Miniati, artista e raffinato estimatore d'arte, espone un'ampia selezione della sua recente produzione accanto ad una piccola collezione di opere dei maestri dell'astrattismo italiano da lui individuati, rendendo così omaggio alla storia e alla ricerca, così come alla continuità tra tradizione e spirito contemporaneo, tra radici culturali e sensibilità. Miniati è ispirato fin da ragazzo dalla visione delle mostre, dalla conoscenza degli artisti, dal desiderio di avere accanto a sé le opere che ama e di cui sa comprendere a fondo la poesia, per alimentare la propria ricerca espressiva con l'esempio e la riflessione sui grandi modelli: dai pionieri dell'avanguardia europea agli americani, fino alle straordinarie personalità italiane del secondo dopoguerra. Nei quadri di Miniati si legge la consapevolezza di tutti i fondamenti della pittura astratta, dalla composizione al ritmo, dall'accordo cromatico al segno, dalla forma ripetuta al possesso del rapporto tra spazialità e superficie, ma non si trovano repliche di altre opere.
15,00

Miniati Roberto. Oltre l'invisibile

Miniati Roberto. Oltre l'invisibile

Valeria Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 164

Roberto Miniati, artista e raffinato estimatore d'arte, espone un'ampia selezione della sua recente produzione accanto ad una piccola collezione di opere dei maestri dell'astrattismo italiano da lui individuati, rendendo così omaggio alla storia e alla ricerca, così come alla continuità tra tradizione e spirito contemporaneo, tra radici culturali e sensibilità. Miniati è ispirato fin da ragazzo dalla visione delle mostre, dalla conoscenza degli artisti, dal desiderio di avere accanto a sé le opere che ama e di cui sa comprendere a fondo la poesia, per alimentare la propria ricerca espressiva con l'esempio e la riflessione sui grandi modelli: dai pionieri dell'avanguardia europea agli americani, fino alle straordinarie personalità italiane del secondo dopoguerra. Nei quadri di Miniati si legge la consapevolezza di tutti i fondamenti della pittura astratta, dalla composizione al ritmo, dall'accordo cromatico al segno, dalla forma ripetuta al possesso del rapporto tra spazialità e superficie, ma non si trovano repliche di altre opere.
48,00

Giada e Francesco

Giada e Francesco

Valeria Tassinari

Libro: Copertina morbida

editore: Tracciati

anno edizione: 2009

pagine: 28

Il primo libro per bambini delle padovane Valeria Tassinari (testo) e Sara Zanella (illustrazioni) è un prodotto interattivo, "che vuole mettere in mano ai bimbi tanti mezzi per stimolare la loro fantasia, non solo letteraria ma anche manuale e musicale; in questo modo il libro diventa molto più di una semplice lettura, ma unisce esperienze diverse che faranno sentire chi legge "protagonista e artefice della storia". Età di lettura: da 5 anni.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.