Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Aiello

Faiddi di çiatu. Poesie in lingua siciliana

Faiddi di çiatu. Poesie in lingua siciliana

Vincenzo Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2018

pagine: 91

«La poesia dialettale di Vincenzo Aiello si pone come un testamento linguistico dove ogni parola è la parola parlata (difficilmente scritta) dai "bagarioti" e "Faiddi di ciatu" ne è un esempio costituendo nel suo insieme una diga preziosa da sorvegliare con cura a salvaguardia di una lingua che vivrà finché ci saranno siciliani come Lui, pronti a difenderla con perizia e amore.» (dalla prefazione di Giuseppe Bagnasco)
10,00

Atlante degli eteromorfismi cromosomici

Atlante degli eteromorfismi cromosomici

Vincenzo Aiello, Michele Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2016

Il cariotipo umano può presentarsi in innumerevoli forme varianti, molte delle quali sono asintomatiche e sono generalmente indicate come eteromorfismi cromosomici. Dalla nostra casistica raccolta in anni di attività e dall'attenta analisi della letteratura scientifica abbiamo realizzato questo atlante che si propone come guida per medici, biologi e tecnici di laboratorio biomedico operanti in citogenetica e genetica medica, ma anche come riferimento per quanti si confrontano col cariotipo umano in diagnostica prenatale o postnatale, quali pediatri, ostetrici, oncologi, endocrinologi ed ematologi. In sede di consulenza citogenetica, a seguito del riscontro di alterazioni del cariotipo è di fondamentale importanza poter discriminare con sicurezza varianti strutturali patogenetiche da eteromorfismi asintomatici, e portare alla risoluzione dei casi in esame senza generare infondate ansietà o preoccupazioni nei consultandi. La pronta identificazione della natura innocua della variante cromosomica consente al citogenetista di evitare inutili indagini di approfondimento, con risparmi sia in termini di tempi di refertazione che di costi sanitari.
15,00

La pars Constantiniana degli Excerpta Valesiana. Introduzione, testo e commento storico
65,00

Introduzione all'epidemiologia epigenetica

Introduzione all'epidemiologia epigenetica

Guglielmo Paganetto, Vincenzo Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 156

11,00

Il sole di stagno

Vincenzo Aiello

Libro: Libro rilegato

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 54

Cosa succede in Penisola? La Penisola di cui narra questo racconto, in un paese che è tutto penisola per sua conformazione, l'Italia, è quella Sorrentina, provincia addormentata e metafora del Bel Paese dove vivono Tonino e Ubaldo, trentini, impelagati nella ripetitiva esistenza precaria di lavori mal retribuiti, incomprensibili per i compaesani, come il giornalismo ("Cosa fa mai il giornalista?", viene chiesto ad uno dei due protagonisti) e immersi in studi divini e strenue fatiche burocratiche.
7,70 7,32

Il nervo dell'odio

Il nervo dell'odio

Vincenzo Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2007

pagine: 48

Un diario appassionato di un uomo d'oggi, fra cultura, passione e le ansie del quotidiano, mentre fuori si scatena la guerra in Iraq e l'irrazionalità di un odio che offende la ragione umana e ne sconvolge e mette in dubbio perfino i gesti più intimi e abituali. In un equilibrio sempre precario fra convivenza e connivenza l'autore apre uno squarcio sulla sua vita e i suoi pensieri, con una scrittura che non lascia tregua e ci costringe a riflettere sulla trasparente follia dei nostri tempi.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.