Libri di Vincenzo Crosio
Allegorie e simboli nella Napoli esoterica
Vincenzo Crosio
Libro
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2024
pagine: 48
New time poems. Ediz. italiana
Vincenzo Crosio
Libro
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2022
pagine: 106
Poema del mare e dei sassi e versi cantabrici
Vincenzo Crosio
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2022
pagine: 71
"Poema del mare e dei sassi e versi cantabrici" è una raccolta di poesie nata dall’incontro con il mare, delle sue spiagge e dei suoi sassi, nei porti del mediterraneo e soprattutto nei porti dei mari del Sud. Cilento, Calabria, mari del Nord, Spagna e sud America sono in qualche modo le sacre sponde ove l’autore s’immerse e si immerge poeticamente parlando, quasi come risacca sonora. In un vasto girovagare l’ambiente marino (il pelago salso mare di omerica memoria) l’autore, novello Ulisse, ricorda le sue memorie e di quanti furono migranti nelle rotte del Sud Italia, del Sud America e del mediterraneo. Con visione quasi profetica il novello Ulisse immagina canti andalusi , gitani e poemi come memoria della sua patria elettiva, il mare, e come memoria dei suoi antichi avi. Come canto delle Sirene.
Storia di Eleonora de Esnaider e del suo giovane amante Carlos de Oliveira
Vincenzo Crosio
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2020
pagine: 160
Come un vero capitano, l'autore conduce con vigore e sagacia lungo un suggestivo e avvincente viaggio fantastico nella Storia europea e americana di inizio Novecento. Avventure, amori, passioni si intessono in un excursus narrativo che ravviva, commuove, scava e riempie l'anima. Con ritmi intensi e imprevedibili. Eleonora, Carlos, Oscar, Re e Governatori animano un'epoca ormai remota che, tuttavia, attualizzano dinamiche sociali contraddittorie e mai risolte, inquietudini e ingiustizie della condizione umana sempre vive. La vita stessa è una continua e ardua lotta, ma i personaggi non la vivono affatto pavidamente sfiorandola o ignorandola! Con ardore, ne percorrono i sentieri tortuosi e l'impregnano di sentimenti e valori profondi, curandosi di «elaborare un'altra ragione e un altro tempo» per gustarne il fascino e il mistero, renderla veramente più umana e autentica. Un invito a condividere la necessità di saper «guardare l'altro e la natura in modo incantato».
Il topo e la montagna. Manuale di sopravvivenza per le nuove generazioni
Vincenzo Crosio
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2023
pagine: 144
"Il Topo e la Montagna, manuale di sopravvivenza per le nuove generazioni" è l’esito finale di una collaborazione esistenziale, culturale e filosofica dell’autore e curatore del Manuale con i più illustri filosofi ed epistemologi del Novecento e in particolare con Julius Cabral e Salomon Rauchenberg, insieme con i quali ha collaborato alla definizione scientifica e filosofica del concetto di epistemologia e topologia semantica. È un manuale di filosofia esistenziale sull’esempio di illustri predecessori trai quali Epitteto, Dogen Zenji che scrisse un manuale di istruzioni ad un cuoco Zen, Giacomo Leopardi, Raoul Vaneigem, Thomas Khun e non ultimo Robert Pirsig. Manuale, dunque questo, in cui si incitano le nuove generazioni a non abbandonare lo studio del pensiero, dell’arte e della poesia come antidodo alla incuria del nostro tempo e al suo male di vivere, a non abbandonare la speranza e la gioia di vivere, la vera passione per cui oggi siamo in grado di continuare a sperare in un mondo migliore.