Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Macrì

Aiutati che Dio ti aiuta. Come si conquista un posto di lavoro: guida di un giovane diplomato meridionale

Aiutati che Dio ti aiuta. Come si conquista un posto di lavoro: guida di un giovane diplomato meridionale

Vincenzo Macrì

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2022

pagine: 64

"Aiutati che Dio ti aiuta" è una breve autobiografia, un testo che racconta in sintesi una lunga esperienza di vita fatta di partenze e ritorni, di fermate e corse. Vuole essere uno stimolo per i giovani a uscire dal perenne stato di torpore e di inerzia in cui versano; una scossa per destarsi e non stare perennemente con le mani in mano; una spinta per prodigarsi e darsi da fare, per prefissarsi degli obiettivi e, infine, avere la soddisfazione di raggiungerli, con le proprie forze.
14,00

L'asse del caos. Criminalità organizzata e terrorismo

L'asse del caos. Criminalità organizzata e terrorismo

Myrianne Coen, Vincenzo Macrì

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 112

Criminalità organizzata e terrorismo sono fenomeni così differenti come vuole la storia che ne è stata fatta negli ultimi anni? Gli attentati dell'11 settembre 2001 avevano già indotto l'ONU ad attirare l'attenzione sulle connessioni logistiche tra differenti reti criminali. Appaiono sempre più evidenti le analogie tra i due fenomeni, nonostante le diversità concettuali esistenti. Le mafie assumono carattere eversivo e non esitano a ricorrere a metodi terroristici, mentre le organizzazioni terroristiche tendono a mutuare modelli organizzativi mafiosi. Alla luce dei valori di civiltà occidentali, tutte le reti criminali sono violente, ma la strategia della violenza differisce secondo le culture, le circostanze storiche e contingenti. L'obiettivo della violenza è di creare ovvero mantenere un clima di terrore permanente, al fine di modificare in tutto o in parte l'ordine costituzionale all'interno dei sistemi giuridici nazionali. Da qui l'importanza, per i sistemi democratici, di non deviare da un approccio legalitario, anche nel contrasto al terrorismo, senza il quale viene minacciata la stessa legittimità del contrasto.
8,00

11,00 10,45

Australian 'ndrangheta. I codici di affiliazione e la missione di Nicola Calipari

Australian 'ndrangheta. I codici di affiliazione e la missione di Nicola Calipari

Enzo Ciconte, Vincenzo Macrì

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 158

Il volume prende spunto dalla relazione e dalla documentazione ad essa allegata che Nicola Calipari consegnò, nei primi anni '90, a Vincenzo Macrì. Si tratta di materiale del tutto inedito, che consente di aprire uno squarcio circa la presenza della 'ndrangheta nel continente australiano, di cui sinora poco si sa e pochissimo si è scritto. Vincenzo Macrì delinea un quadro della presenza della 'ndrangheta in Australia, prima e dopo la missione di Calipari dal quale si comprende la straordinaria capacità di diffusione della mafia calabrese, anche rispetto alle "consorelle" italiane più famose, come mafia siciliana e camorra, che in Australia sono del tutto assenti. Al contrario, la presenza della 'ndrangheta è continua, invasiva e pericolosa, tanto da costringere il governo australiano ad una serie di interventi investigativi e repressivi, di grande rilievo, che tuttavia non produssero risultati definitivi. Enzo Ciconte affronta una analisi dettagliata del materiale documentale allegato alla relazione di Nicola Calipari, ed in particolare degli esemplari manoscritti di "codici della 'ndrangheta" rinvenuti dagli investigatori australiani nelle abitazioni di uomini d'onore calabresi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.