Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Mercante

La Polonia, antemurale della cristianità. Il dominio comunista e il trionfo di Solidarnosc

La Polonia, antemurale della cristianità. Il dominio comunista e il trionfo di Solidarnosc

Vincenzo Mercante

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 104

Nel 1989 avvenne un imprevisto collasso dei regimi comunisti dell'Europa centrorientale. Decisivo fu il nuovo corso della storia nell'Unione Sovietica dopo la presa del potere da parte di Gorbaciov. Altre concause della caduta del muro di Berlino furono il “fattore Reagan”, il fattore economico e il gigantesco indebitamento con i Paesi occidentali. Il colpo fatale spetta però a Lech Walesa e Solidarnosc forti dell'appoggio della Chiesa cattolica e del papa polacco Giovanni Paolo II.
12,00

La storia di san Nicola

La storia di san Nicola

Vincenzo Mercante

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2013

pagine: 52

5,00

I sefarditi. Saggi ministri di califfi e re

Vincenzo Mercante

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il volume analizza la pacifica convivenza dei Sefarditi nel sud della penisola iberica con musulmani e cristiani durante i secoli e il prosperare della loro cultura in quei luoghi come in nessun'altra parte. Durante il Medio Evo, gli ebrei spagnoli erano considerati come le guide della fede e della cultura giudaica del tempo, un riconoscimento religioso, e soprattutto culturale, che si prolungò per vari secoli fino alla loro espulsione avvenuta nel 1492 ad opera dei re cattolici Ferdinando ed Isabella di Castiglia. In particolare, il volume si sofferma sia sul carattere multietnico delle comunità degli ebrei sefarditi che sul notevole livello di tolleranza, sconosciuto al contemporaneo mondo cristiano, che l'Islam seppe esprimere nei confronti delle altre religioni monoteistiche e dell'ebraismo in particolare. È questo irripetibile spazio di tolleranza e dialogo che giunse in Spagna e lì si sviluppò per secoli, fino alla drammatica cesura del 1492 quando, caduto l'ultimo bastione islamico di Granada, gli ebrei furono cacciati dalla penisola e quelli rimasti costretti a una conversione forzata al cristianesimo.
15,00 14,25

Gli ebrei e Federico II di Svevia. Un'epoca di tolleranza e floridezza

Gli ebrei e Federico II di Svevia. Un'epoca di tolleranza e floridezza

Vincenzo Mercante

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2007

pagine: 136

12,00

Sono la Signora di tutti i popoli. Corredentrice, mediatrice e avvocata

Sono la Signora di tutti i popoli. Corredentrice, mediatrice e avvocata

Vincenzo Mercante

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2007

pagine: 256

Nelle apparizioni ad Amsterdam, la Madonna chiede di essere invocata quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Sarà questo l'ultimo dogma mariano che la Chiesa approverà. Attorno alla Madre di tutti i Popoli si stanno raccogliendo pellegrini da oltre 80 Paesi e appartenenti a varie religioni: protestanti, ortodossi, ebrei, musulmani, buddisti e induisti. Tutti riuniti presso di Lei che amorevolmente, a braccia aperte, dà loro il suo abbraccio materno.
10,00

San Giuda Taddeo

San Giuda Taddeo

Vincenzo Mercante

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2008

pagine: 110

8,00

Carlo I d'Austria. Tra politica e santità

Carlo I d'Austria. Tra politica e santità

Vincenzo Mercante

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2009

pagine: 176

11,50

Sono la signora del Messico. L'evento guadalupano nel contesto della storia messicana

Sono la signora del Messico. L'evento guadalupano nel contesto della storia messicana

Vincenzo Mercante

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2011

pagine: 149

Le ultime scoperte effettuate nel 2010 nell'area del Templo Mayor, la grande piramide sacra nel cuore di Città del Messico, gettano nuova luce su una delle civiltà più affascinanti e insieme misteriose dell'era precolombiana. L'occupazione spagnola dell'America Centrale fu un avvenimento epocale e drammatico: quel 13 agosto 1521 tramontava per sempre l'impero azteco con tutto il suo splendore travolto da conquistatori ferocemente schiavizzanti. Eppure ancor oggi una lapide nella Piazza delle Tre Culture ricorda che la caduta di Tenochtitlán non fu né trionfo né sconfitta: fu la dolorosa nascita del popolo meticcio grazie soprattutto a un fatto straordinario avvenuto sulla collina del Tepeyac: l'apparizione della Morenita. Su Guadalupe non basta quindi una lettura di fede, ma l'approccio deve allargarsi all'analisi storica, sociale, letteraria, perché l'evento del Tepeyac è considerato il centro di identificazione e riconoscimento religioso e culturale della nazione messicana.
12,50

Le 7 piaghe della Chiesa e Giovanni Paolo II

Le 7 piaghe della Chiesa e Giovanni Paolo II

Vincenzo Mercante

Libro: Copertina morbida

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2012

pagine: 152

12,00

L'angelo dolce di Santa Faustina

L'angelo dolce di Santa Faustina

Vincenzo Mercante

Libro

editore: Villadiseriane

anno edizione: 2013

pagine: 48

3,00

La veggente Benedetta Rencurel. Santuario di Laus

La veggente Benedetta Rencurel. Santuario di Laus

Vincenzo Mercante

Libro: Copertina morbida

editore: Villadiseriane

anno edizione: 2013

pagine: 112

8,00

La Romania di Ceauşescu. E il martirio della Chiesa Greco-Cattolica

La Romania di Ceauşescu. E il martirio della Chiesa Greco-Cattolica

Vincenzo Mercante

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2020

pagine: 130

Il periodo interbellico è stato il momento della realizzazione della Grande Romania, in cui convivevano ortodossi, cattolici e greco-cattolici. Nel 1946 la Chiesa ortodossa, pur rimanendo fondamentalmente ostile al nuovo totalitarismo antireligioso, accettò la convivenza con il regime comunista, mentre i greco-cattolici opposero un netto rifiuto, subendo anni di carcere, torture ed eliminazioni. Fra i tanti perseguitati eccelle la figura del vescovo uniata Ioan Ploscaru. Nicolae Ceausescu intanto, divenuto dopo il 1960 il despota unico della Romania, dava l’avvio ad un paranoico programma di grandezza nazionalistica. Ma l’avventata trasformazione di villaggi e città in grandi agglomerati urbani e la conversione forzata di un paese agricolo in massicce strutture industriali causarono indebitamento, miseria e ribellione. La fucilazione pose fine alle mostruosità del dittatore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.