Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittoria Scicchitano

Gli ultimi fuochi

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XIII-160

"Gli ultimi fuochi" è il lascito di un romanzo incompiuto che Francis Scott Fitzgerald non terminò a causa di un attacco cardiaco, e che possiede tutte le caratteristiche del capolavoro letterario. L'autore vi lavorò quando la sua stella era declinata e aveva cercato, senza successo, di far carriera nel mondo hollywoodiano come sceneggiatore. La sua esperienze trova eco nell'opera che solleva il sipario sul retroscena del mondo della produzione cinematografica: Fitzgerald coglie la cupidigia degli azionisti e dei direttori amministrativi, il servilismo dei dipendenti, l'esibizionismo delle star e la facilità con cui si entra e si esce dalla scena, per essere abbandonati lontani dai riflettori. Si contano innumerevoli appunti e commenti dell'autore, intenzionato dunque a scrivere un romanzo curato nei minimi dettagli e quanto più fedele al mondo reale. Nulla, invece, è stato ritrovato sull'epilogo e l'incompiuto lascia sempre spazio all'immaginazione del lettore e a tutte le possibili alternative.
13,00 12,35

Sotto lo stesso tetto

Sotto lo stesso tetto

Christina Lauren

Libro: Libro rilegato

editore: Leggereditore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Per mesi Holland Bakker ha inventato scuse per scendere nella stazione metro vicino casa, attirata dalla musica di un affascinante artista di strada. Le manca però il coraggio di parlare con quel ragazzo, finché una notte, aggredita da uno squilibrato, viene soccorsa dal misterioso musicista: è irlandese e si chiama Calvin McLoughlin. Per ringraziarlo, Holland gli procura un'audizione con un famoso direttore musicale di Broadway. La performance di Calvin è un successo ma lui fa perdere le proprie tracce per una ragione che diventa presto chiara: è nel Paese illegalmente, il suo visto è scaduto da anni. Holland gli propone quindi di mettere in scena una relazione inesistente per aggirare le rigide leggi sull'immigrazione. Convivere sotto lo stesso tetto, però, non si rivela facile come credevano: le cose sfuggono di mano a entrambi, e Holland e Calvin devono prendere atto di aver smesso di fingere già da un po'...
14,90

Annotazioni sulla professione infermieristica. Cos'è e cosa non è

Florence Nightingale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questo volume è l'atto di nascita dell'infermieristica come scienza. L'autrice, infatti, per la prima volta applica il metodo scientifico e la statistica alle pratiche assistenziali del tempo, offrendo ai lettori di oggi un interessante documento sulla storia di questo mestiere tanto antico quanto necessario.
9,99 9,49

Roomies. Sotto lo stesso tetto

Christina Lauren

Libro: Libro in brossura

editore: Leggereditore

anno edizione: 2024

pagine: 279

Per mesi Holland Bakker ha inventato scuse per scendere nella stazione metro vicino casa, attirata dalla musica di un affascinante artista di strada. Le manca però il coraggio di parlare con quel ragazzo, finché una notte, aggredita da uno squilibrato, viene soccorsa dal misterioso musicista: è irlandese e si chiama Calvin McLoughlin. Per ringraziarlo, Holland gli procura un'audizione con un famoso direttore musicale di Broadway. La performance di Calvin è un successo ma lui fa perdere le proprie tracce per una ragione che diventa presto chiara: è nel Paese illegalmente, il suo visto è scaduto da anni. Holland gli propone quindi di mettere in scena una relazione inesistente per aggirare le rigide leggi sull'immigrazione. Convivere sotto lo stesso tetto, però, non si rivela facile come credevano: le cose sfuggono di mano a entrambi, e Holland e Calvin devono prendere atto di aver smesso di fingere già da un po'...
12,90 12,26

Walter Sickert: una conversazione

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 54

Il presente saggio di Virginia Woolf ci propone una delle maggiori scrittrici sperimentali del Novecento nella versione insolita di critico e saggista. La pittura e la musica diventano in Walter Sickert: A Conversation, spartito, quadro e racconto a parole. Walter Richard Sickert (1860-1942), pittore inglese tra i più apprezzati e discussi del periodo, fu una figura enigmatica e complessa nel panorama artistico. Negli anni tra le due guerre, Sickert sviluppò il suo originale realismo narrativo avvalendosi anche di modelli iconografici e fotografici di opere dell'epoca vittoriana per i suoi ritratti di membri dell'alta società inglese, di attori, di attrici e di gente comune. La sua importanza sta soprattutto nel ruolo di divulgatore dell'impressionismo e del post-impressionismo francese, innovando e sviluppando la cultura artistica inglese; è inoltre da ricordare la sua attività di animatore di mostre e di associazioni artistiche. Nonostante la sua opera sia permeata di vari influssi, egli ricava stili che fonde senza superare: secondo alcuni critici la sua sensibilità rimase sempre troppo "nordica" per capire fino in fondo l'essenza prettamente mediterranea della pittura francese. Da sempre ben in vista negli ambienti accademici, nel 1928 Sickert venne eletto presidente della Società degli Artisti Britannici e nel 1934 diventò membro della Reale Accademia.
7,99 7,59

Dolci ma non troppo. Ricette salutari dolci e salate

Dolci ma non troppo. Ricette salutari dolci e salate

Vittoria Scicchitano

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 204

L'alimentazione ha avuto da sempre un ruolo attivo nella vita dell'uomo, soddisfacendo il suo bisogno primario di sopravvivenza e appagando il piacere del palato! In questo originale volume dal titolo Dolci ma non troppo - Ricette salutari dolci e salate Vittoria Scicchitano insieme a Lucia Solimando e al nutrizionista Fabio Buzzanca combina da un lato passione culinaria, dall'altro competenza medica e di nutrizione. Gli Autori presentano una variegata rassegna di spunti e idee, che spaziano dal dolce al salato oltre a spuntini e piatti unici, per proporre delle ricette salutari ma di gusto, un modo divertente per seguire un'alimentazione sana e mai noiosa. A rendere questa collezione di ricette ancora più unica è la presenza della traduzione a fronte in inglese per una maggiore fruibilità di lettori.
18,00

La sociolinguistica in Inghilterra e negli Stati Uniti

Vittoria Scicchitano

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2023

pagine: 208

L'interazione quotidiana è alla base dell'ambiente e della società. Il mezzo espressivo attraverso cui questo processo si compie è il linguaggio. La comunicazione diventa un intreccio di fattori di origine biologica, sociale, storica e culturale. Questo testo offre una panoramica dei settori coinvolti laddove la Sociolinguistica ha identificato l'interscambio e i riflessi tra linguaggio e sfera del vivere collettivo.
16,99 16,14

Racconti dell'età del jazz

Racconti dell'età del jazz

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2019

pagine: XXXI-272

"I racconti dell'età del jazz" costituiscono una raccolta di storie caratterizzate dallo svago e dal turbinio di feste, concerti e serate gaudenti in cui si inseriscono personaggi talvolta eccentrici abbozzati con grande estro creativo e narrativo. Sono racconti apparsi nel 1922 e segnano la partecipazione a un'età spensierata e allegra degli Stati Uniti senza mancare di una leggerezza manifesta in evoluzioni narrative che denotano il confine tra happy ending ed esito tragico. Jazz e denaro viaggiano di pari passo, sono emblema dello status sociale di ognuno, ne dettano il percorso e spesso ne determinano le azioni e le loro conseguenze. La raccolta in un certo senso anticipa quei nodi irrisolti della società americana di fronte all'emergere sempre più accentuato della proprietà privata, foriera di discriminazioni, emarginazione e dislivelli tra i vari ceti sociali. Mentre i bianchi celebrano con sfarzo l'appartenenza alla società ricca del nuovo mondo, gli autori di quello stesso jazz producono una musica che ne coglie la malinconia, note di dolore eppure dalle tonalità brillanti e accese dalle luci di New Orleans e Broadway.
11,00

Le ali spezzate

Le ali spezzate

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-84

"Ali spezzate" (1912) è il primo e l'unico romanzo breve in prosa scritto dal poeta libanese e rappresenta un contenuto germinale del suo pensiero sul ruolo maschile e femminile nella società araba, sul peso e sulla consistenza del legame matrimoniale e sul vincolo delle ricchezze e del patrimonio nella scelta del coniuge, nel perpetuarsi di relazioni di classe e di differenze di ceto. Scritto con una forte impronta autobiografica, è una storia d'amore tra due giovani che hanno da poco varcato la soglia dell'adolescenza per inoltrarsi nella fase matura dell'età adulta, strappati dal sogno, ideale e adolescenziale, del puro amore per confrontarsi con una realtà spietata e crudele che ne infrange e ne incrina il futuro.
9,00

Dopo la città

Dopo la città

Lars Lerup

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 95

Dopo la Città, non è una profezia, ne uno scenario apocalittico, ma la lucida riflessione dell'autore, uno dei più interessanti architetti e ricercatori del mondo accademico statunitense e internazionale. La città oltre i nostri sensi, i nostri stati d'animo, i nostri stessi modi di essere è fuori moda. La metropoli e la periferia hanno superato il concetto di città. I nuovi materiali da costruzione sono non-materiali: energia, comunicazioni, internet, tempo e così via. Di conseguenza, secondo Lars Lerup, architettura e architetti devono essere ripensati. L'autore sostiene che i progettisti dovrebbero promuovere il lavoro di squadra e la progettazione di oggetti "senza autore", combinando progetto e pratica. Ma prima di poter ripensare l'architettura, occorre ripensare la metropoli. E ripensare la metropoli è proprio quello che fa Lerup: in modo ancora intensamente personale, intellettuale e di ampio respiro, muovendosi tra forma, filosofia e senso di comunità. Il risultato è un lavoro esaltante con profonde implicazioni pratiche. A differenza di molti che vedono la periferia con sgomento paranoico, Lerup ha una visione ottimistica delle opportunità che offrono le contraddizioni delle metropoli come nuovo ed entusiasmante frontiera del progetto.
16,00

Le ali spezzate

Le ali spezzate

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2023

pagine: 112

Le ali spezzate (1912) è il primo e l'unico romanzo breve in prosa scritto dal poeta libanese, e rappresenta un contenuto germinale del suo pensiero sul ruolo maschile e femminile nella società araba, sul peso e sulla consistenza del legame matrimoniale e sul vincolo delle ricchezze e del patrimonio nella scelta del coniuge, nel perpetuarsi di relazioni di classe e di differenze di ceto. Scritto con una forte impronta autobiografica, è una storia d'amore tra due giovani che hanno da poco varcato la soglia dell'adolescenza per inoltrarsi nella fase matura dell'età adulta, strappati dal sogno, ideale e adolescenziale, del puro amore per confrontarsi con una realtà spietata e crudele che ne infrange e ne incrina il futuro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.