Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Zaccaria Gallo

Pensel

Pensel

Zaccaria Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 324

Pensel non è un romanzo storico propriamente inteso né un trattato di storiografia. È un romanzo multitemporale che riammaglia il passato remoto del periodo napoleonico, al passato prossimo degli attentati di Parigi del novembre 2015. Personaggi fittizi si intrecciano a personaggi realmente esistiti attraverso il rispetto di fatti documentati dalla Storia. Un romanzo polifonico che si esprime attraverso il pensiero, le azioni e i numerosi dialoghi di tutti i personaggi. Scelta chirurgica dell’Autore così che il lettore, mentre legge e osserva da spettatore le vicende, non possa giudicare quello che accade, ma possa imparare che ogni storia la si deve guardare da ogni punto di vista, esistendo diverse forme di verità possibile. Il continuo gioco tra presente e passato narrativo rende il romanzo un gioco combinatorio capace di far incontrare le storie private con le vicende collettive di un popolo, ricostruendo una storia comune che pone grandi e pesanti domande.
15,00

Uno scrittore in ostaggio

Zaccaria Gallo

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2019

14,00 13,30

Il giusto

Il giusto

Zaccaria Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2017

pagine: 32

“Il Giusto” è un testo scritto e diretto sulle scene, sotto forma di oratorio teatrale, da Zaccaria Gallo, e si ispira a uno degli episodi dell’opera di Khaled Abdul Wahab. Questo lavoro ha anche lo scopo, non solo del ricordo, ma anche quello di aprire uno spiraglio per una riflessione: il bene, scelto secondo il principio superiore di responsabilità, può annullare tutte le differenze, anche quelle che ancora oggi minano, per esempio, i rapporti tra mondo arabo e mondo ebraico.
7,50

Il giusto

Il giusto

Zaccaria Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2017

pagine: 32

“Il Giusto” è un testo scritto e diretto sulle scene, sotto forma di oratorio teatrale, da Zaccaria Gallo, e si ispira a uno degli episodi dell’opera di Khaled Abdul Wahab. Questo lavoro ha anche lo scopo, non solo del ricordo, ma anche quello di aprire uno spiraglio per una riflessione: il bene, scelto secondo il principio superiore di responsabilità, può annullare tutte le differenze, anche quelle che ancora oggi minano, per esempio, i rapporti tra mondo arabo e mondo ebraico.
7,50

Serbo amore. Ediz. italiana e serba

Zaccaria Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Secop

anno edizione: 2014

pagine: 96

10,00 9,50

Sigillo di necessità

Zaccaria Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2012

pagine: 160

13,00 12,35

I luoghi persi. Atri, corti e cortili di Bisceglie
20,00

Akamos

Zaccaria Gallo

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2007

pagine: 108

11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.