Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Zingonia Zingone

Vento d'anime

Maria Stella Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 96

"Vento d’anime" è una raccolta di 71 poesie che esplora la bellezza e la complessità dell’animo umano, come un vento leggero che solleva le foglie secche per un ultimo, struggente ballo autunnale. Attraverso metafore evocative e immagini cariche di delicatezza, le poesie conducono il lettore alla scoperta di sentimenti primordiali, immersi in un mare di paure inconsce e vorticosa inquietudine. Ogni verso si svela come un invito a riappropriarsi del desiderio di vita che abita ogni essere vivente. Le poesie rievocano frammenti di vita quotidiana, dispiegandosi in versi di realistica introspezione morale e anelando a un significato divino. Con un linguaggio di disarmante tenerezza, l’autrice evoca ricordi immutabili e profondamente umani, nei quali ogni lettore può ritrovarsi, sentendosi avvolto e accolto. La raccolta segue i tre elementi naturali della terra, della luce e dell’aria, simboli di tre fili conduttori dell’animo umano: la nostalgia, la ricerca del divino e la sete di bellezza. Insieme, queste poesie compongono un inno al più puro dei sentimenti, l’Amore, declinato nelle sue espressioni più profonde.
12,00

Alchimista di me stessa. Testo spagnolo a fronte

Claribel Alegría

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2024

In occasione del centenario della sua nascita, Alchimista di me stessa è la raccolta antologica dei primi dodici libri di poesia, mai pubblicati prima in Italia, di Claribel Alegría, una delle più grandi autrici ispanoamericane del XX secolo e una delle voci femminili più rilevanti, che con la sua vita e la sua opera ha attraversato la storia di un’America Latina dilaniata da dittature e rivoluzioni. Ognuno dei dodici libri qui antologizzati è un passo del suo cuore inquieto e tenace, alla continua scoperta e riformulazione di se stesso e del mondo. Ed è proprio la forma antologica, fatta per necessità di scarti e accelerazioni improvvise, che permette al lettore di fare un’esperienza di lettura capace di togliere il fiato. Accanto ai temi dell’impegno sociale e dell’amore, nutrito da una natura che rinasce costantemente attraverso la poesia, ci addentriamo nei suoi ricordi, nel mito, fino ad incontrare lo spirito, ma anche la morte: il compendio di una vita dedicata a lottare e a raccontare il Nicaragua e l’America Latina attraverso la letteratura.
14,00 13,30

Viaggio del sangue

Zingonia Zingone

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2020

pagine: 100

«Libro singolarissimo, dedicato dalla poetessa madre all'evento del figlio. Ma non semplice e dolciastro diario maternale, bensì visionaria mappa mistica e astrale, confessione transoceanica, inaspettata ricapitolazione. Non certo mosso dal facile imporsi di emozioni, piuttosto, vista l'età del ragazzino che vediamo crescere tra le pagine, lungamente meditato e lavorato. Libro che fa sorridere e che fa male. E che stupisce. Nella forma della sincerità assoluta chiamata poesia la madre consegna al figlio ormai cresciuto un talismano, una pietra. Levigata certo dall'arte di Zingonia, "meticcia" di Italia e Costa Rica, e che già ci aveva donato poemetti e raccolte visionarie. Ma anche pietra ruvida, senza sconti. Qui i colori del Nicaragua, i capelli del figlio, le sue trovate bambinesche e sante, una storia complicata di paternità, le inquietudini di una donna, si compongono in un affresco, ordinato secondo i passi di un ciclo naturale. Eppure va in scena la cosa più innaturale: la donna in qualche modo rinasce dal figlio, come accade nella Pietà di Michelangelo, o meglio rinasce come consapevolezza del mondo nell'esperienza della maternità: quella tutta offerta, tutta cura, tutta tremante sorpresa. Tutta fragilità dinanzi a un immenso "tu". Una rinascita di sguardo, di spirito, di anima.» (Davide Rondoni)
12,00 11,40

Il fiore nella crepa. Poesie scritte nel carcere di Rebibbia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2018

pagine: 127

"Non esiste una città di reclusi e una città di uomini liberi. Esiste per me solo l'uomo nel suo essere prigioniero. Non esiste questa contrapposizione, questa nefasta opposizione, questa dicotomia che piace tanto alla nostra natura aberrante di uomini divisi, scissi, incompleti, condizionati da una educazione culturale maniacale che costruisce il suo mondo sull'opposizione, il nemico, la conquista e la colonizzazione dell'uomo, della terra che lo ospita e di tutte le altre possibilità e idee e idealità esistenti al mondo. L'Uomo è molto di più di queste divisioni." (Armando Punzo, da "Io e lui, in Paura", a cura di Rosalba de Filippis, Edizioni della Meridiana, 2016)
12,00 11,40

Le sillabe del vento

Xanath Caraza

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2017

Mani, lavoratrici perfette Per il pane impastato E sopaipillas di zucca Nel suo territorio sacro La cucina del cuore Dà forma precisa ai fagottini ripieni Pannocchie gialle del suo cortile Profumo di humitas fresche La poesia perfetta
15,00 14,25

Le tentazioni della Luce

Zingonia Zingone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2017

pagine: 128

«L’amore mistico che incarni»… e da lì, la tensione tra la mistica e la carne, il dualismo che l’amore, solo l’amore non separa… «Mi apro/a quel corpo ebbro d’amore», l’altro fianco, l’altra sponda, la carne. E così scorre questa raccolta di poesie, oscillando tra una riva e l’altra, nel mezzo, la tensione, la ferita o lo squarcio; nel mezzo la storia, la finitezza e le parole, la poesia… Poesia impossibile per una sutura impossibile, perché di tensione creiamo, di assenze scriviamo: «mi spoglio delle cose/ per incontrarti nel nulla», è il desiderio, la fede, ma espresso in parole, ancora aggrappato, ancora umano. È di questo che ci rallegriamo, che l’impossibile, cioè l’unione, generi poesie come queste, come quella che sa che «mai fu patria/ un certo tipo di amore», solo cammino, poesia dopo poesia, verso dove le parole fanno silenzio… (Hugo Mujica)
12,00 11,40

La terra. Lampi e altre voci

Eulalio Gómez

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2016

pagine: 96

Eulalio Gómez impugna un delicato pennello di parole colorate e, immerso nel silenzio travolgente della contemplazione, a tratti e lampi compone la sua “lode alla Terra”. Sorella amata e amante, immobile e mutante, punto d’arrivo e di partenza, sempre decisa a produrre speranza. Assomigli a Dio. Senza di te non sono. Parole che nel vento attraversano oceani, pianure, boschi e vette rocciose, illuminando gli angoli più remoti del nostro cosmo interiore.
10,00 9,50

I naufragi del deserto

Zingonia Zingone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2015

pagine: 80

Una raccolta poetica che tende alla narrazione, plasmando personaggi della fantasia orientale (Khalil, Soraya, Basim).
10,00 9,50

Maschera del delirio

Maschera del delirio

Zingonia Zingone

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2008

pagine: 126

13,00

La voliera senza reti

Zingonia Zingone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2023

pagine: 52

"Cos’hai da bramare qui, in questa voliera dalle reti trasparenti? Non vorrai strappare dal cielo le mie radici? E questa gabbia? È il destino, delle tue illusioni? Il vertice, della mia arida attesa?"
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.