Libri di A. Smith
Next challenge. With Eserciziario, Yearbook, Grammar Challenge, Next Challenge easy, Global goals in action, Raccoglitore ad anelli. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
A. Smith, C.L. Moore, A. Cowan, R. Confalonieri, G. Torrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2022
Next challenge. Senza raccoglitore. Student's book, Workbook, Grammar, Yearbook, Easy. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
A. Smith, C.L. Moore, A. Cowan, R. Confalonieri, G. Torrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2022
Next challenge. With Eserciziario, Yearbook, Next Challenge easy. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
A. Smith, C.L. Moore, A. Cowan, R. Confalonieri, G. Torrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2022
Next challenge. With Eserciziario, Yearbook, Next Challenge easy. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
A. Smith, C.L. Moore, A. Cowan, R. Confalonieri, G. Torrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2022
Incisioni al femminile
Libro: Libro in brossura
editore: Daphne Museum
anno edizione: 2013
pagine: 200
"Incisioni al femminile" è una rassegna artistica internazionale a cura di Veronica Longo, dedicata esclusivamente alla grafica d'arte. Scopo della manifestazione è dimostrare quanto l'arte dell'incisione non sia una pratica esclusivamente maschile (così come si tende a pensare), ma sia anche amata ed esercitata da molte artiste in tutto il mondo. L'evento (che si è tenuto nel Complesso Monumentale di Castel dell'Ovo, dall'8 al 18 marzo 2013), ha visto l'adesione di circa 70 artiste italiane e straniere, ed è stato dedicato a Rina Riva (scomparsa nella primavera del 2010), scelta per le sue grandi doti umane, ma soprattutto, per la bravura e la genialità delle sue opere, oltre alla notevole attività didattica condotta incessantemente. Il catalogo, edito dalla Daphne Museum Edizioni, offre una valida testimonianza della grande professionalità e qualità tecnica delle partecipanti, che sono presenti con due opere a testa, oltre a una breve nota biografica alla fine. Il libro, composto da 200 pagine, è in bianco e nero con saggi critici di Veronica Longo, Gianna Riva e Rosalba Volpe; in particolare, una monografia (con immagini) è dedicata a Rina Riva.
Forcole
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 176
Fórcole: sono le scalmiere, i punti d'appoggio per i remi, delle barche veneziane; antichi oggetti il cui uso è tutt'ora in evoluzione, moderni oggetti d'uso antico. Le si può pensare, guardare, fotografare, disegnare nei modi più diversi, a volte prescindendo dalle loro caratteristiche tecniche e funzionali, a volte esasperandole o estraniandole. Undici autori tentano d'illustrare l'ambiente della fórcola, mentre sette fotografi la raccontano dalla sua nascita al suo uso in barca.
Donne a Verona. Una storia della città dal medioevo ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 396
"Donne a Verona" disegna un'ampia e ricca visione della città dal medioevo alla fine del Novecento, attraverso storie di figure femminili. Donne che hanno lasciato tracce delle loro vite e del loro lavoro nella documentazione, perché ricche e famose, di alto lignaggio o di più umile estrazione sociale, impegnate politicamente (in particolare nel periodo del Risorgimento) o semplicemente perché presenti in atti legali e giudiziari al fine di rivendicare i loro diritti, esprimere le loro volontà, riaffermare la loro identità all'interno della società urbana. Gli autori ci conducono a conoscere figure di laiche e religiose, donne alla corte scaligera e donne appartenenti al mondo ebraico, patriote e artiste, amministratrici di patrimoni e committenti di opere d'arte, fondatrici di giornali femminili o, semplicemente, mogli. Grazie a ricerche originali, i saggi ricreano le vite delle donne, mostrando come le loro esperienze, anche se particolari, possano contribuire a ripensare in maniera più complessa la storia di Verona.
Barche di Venezia. I piani di costruzione. Catalogo illustrato
Gilberto Penzo
Libro
editore: Il Leggio
anno edizione: 2006
pagine: 252
Forcole, remi e voga alla veneta-Venetian oarlocks, oars and rowing techniques
Gilberto Penzo
Libro
editore: Il Leggio
anno edizione: 2003
pagine: 114
Preraffaelliti. L'utopia della bellezza. Catalogo della mostra (Torino, 19 aprile-13 luglio 2014)
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2014
Sbocciata in Gran Bretagna a partire dal 1848, la Confraternita dei Preraffaelliti realizzò in arte una rivoluzione pari a quella che il galoppante sviluppo industriale stava operando nel paesaggio inglese. Pur richiamandosi a una tradizione antica, precedente a quella idealizzata di Raffaello Sanzio, John Everett Millais, Dante Gabriel Rossetti, William Holman Hunt e i loro seguaci furono infatti portatori di un'estetica radicalmente nuova, in cui la resa meticolosa dei dettagli - intensi drappeggi, bocche sensuali e cascate di piccoli fiori - si scioglie in atmosfere di rarefatto simbolismo. Motivati da un radicale progetto di rovesciamento dei canoni accademici vittoriani, gli artisti preraffaelliti costituirono un vero e proprio movimento di avanguardia, ispirato da Shakespeare, dalla Bibbia e dalla natura e colorato da un linguaggio poetico, introspettivo e spirituale. La mostra e il catalogo raccolgono oltre 70 capolavori, dimostrando così con ricchezza di materiali il multiforme impatto e l'influenza dell'immaginifica creatività preraffaellita.
Il metodo Sherlock Holmes. La manutenzione del cervello: come migliorare le tue capacità
Daniel Smith
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2013
pagine: 190
Ecco qui svelato il metodo Holmes attraverso la citazione puntuale delle opere di Conan Doyle. Logica, osservazione, analisi del linguaggio del corpo, memoria selettiva, decrittazione dei messaggi, pensiero creativo, problem solving non sono più cose da aspiranti detective ma strumenti indispensabili a chiunque voglia imparare a leggere fra le righe, scremare le informazioni attendibili, scegliersi gli amici, captare i segnali, mettere a frutto i propri errori. Il nostro cervello è una soffitta vuota che dovremmo riempire delle cose che più ci sono utili, mettendo nel ripostiglio il resto.
Immagini vive. Studio Azzurro. Ediz. italiana e inglese
Paola Rosa, Fabio Cirifino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 215
Memoria dell'esperienza ventennale di Studio Azzurro - gruppo milanese fondato nel 1982 da Fabio Cirifino, Paolo Rosa e Leonardo Sangiorgi - questo volume ripercorre le tappe di una ricerca nell'ambito dei nuovi linguaggi, riconducibile in particolare alla relazione tra arte e video. Nelle opere videografiche di Studio Azzurro la rappresentazione del mondo è giocata sulla più ampia scala di possibilità offerta dal dispositivo elettronico; lo spettatore si confronta con un nuovo modello di universo, in cui fare esperienza dei continui passaggi fra attuale e virtuale.