Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adone Brandalise

Metodi della singolarità. Compiti impossibili tra pensiero e poesia

Metodi della singolarità. Compiti impossibili tra pensiero e poesia

Adone Brandalise

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 442

La massima goethiana in cui la teoria viene fatta coincidere con i fenomeni stessi rappresenta una delle migliori assunzioni di un’esperienza che si propone continuamente al lettore non totalmente consegnato a precostituiti protocolli interpretativi: quella in cui il gesto essenziale di una scrittura la solleva dalla condizione di oggetto per farla divenire evento che mette radicalmente in questione le categorie di chi la interroga. Scarto questo in cui invenzione poetica, esercizio critico e speculazione filosofica lasciano trasparire una fibra omogenea, pur declinata in vario modo, di cui è possibile cogliere la portata quando tra esse si sviluppa un’interazione vissuta come necessaria. L’ascolto dei testi letterari, il prolungarsi della loro voce nel discorso critico, le risposte del pensiero alle evidenze con le quali poesia e arte non cessano di provocarlo, possono combinarsi nell’allestire lo spazio di un lavoro affine per natura e destino ai freudiani “compiti impossibili”.
30,00

Dentro il confine. Metamorfosi di concetti nella pratica interculturale

Dentro il confine. Metamorfosi di concetti nella pratica interculturale

Adone Brandalise

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 230

In queste pagine si intrecciano diverse tematiche che spaziano dall’ambito politico e interculturale a quello psicoanalitico ed estetico. Adone Brandalise è stato tra i primi in Italia a portare a contatto lo stile interculturale con il proprio personale campo di esperienze intellettuali in ambito sociologico, politico ed estetico. È tentata qui una ricognizione degli esiti recenti di un confronto tra pensiero, poesia e psicoanalisi, nel dialogo serrato con autori come Nietzsche, Celan, Eckhart, Rosenzweig, Heidegger, Kafka, Lacan: nomi che da sempre scintillano in maniera vivacissima nella costellazione di riferimenti che Brandalise evoca nei suoi interventi scritti, e ancor più in quelli numerosissimi destinati all’oralità. Le due sezioni del libro esplicitano la struttura autoriflessiva dell’insieme del ragionamento di Brandalise: ogni nodo della rete è infatti inestricabilmente connesso a tutti gli altri, e anche gli interventi che riguardano temi di scottante attualità rimandano all’esercizio teoretico relativo a tematiche che solo a uno sguardo superficiale possono apparire più astratte.
22,00

Giornale di bordo. Forme dell’atto: etica, politica, psicanalisi. Volume Vol. 2

Giornale di bordo. Forme dell’atto: etica, politica, psicanalisi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Polimnia Digital Editions

anno edizione: 2024

Sono qui raccolti gli interventi dell'incontro di presentazione del libro di Ettore Perrella, Sovranità, libertà e partecipazione. Per un'etica politica globale (Polimnia Digital Editions, Sacile 2022), svoltosi via Zoom il 16 settembre 2022. Nella seconda parte del numero pubblichiamo una recensione di Perrella a “Limes” (10,22),Tutto un altro mondo, e al libro di Lucio Caracciolo, La pace è finita. Così ricomincia la storia in Europa (Feltrinelli, Milano 1922). Fra la presentazione e la recensione, si è svolto a Padova, il 22 e il 23 ottobre 2022, il convegno su La psicanalisi come arte liberale. Etica, diritto, formazione, del quale pubblicheremo al più presto gli atti.
9,99

Lo screening del migrante. La rappresentazione dell'alterità nel cinema italiano contemporaneo

Lo screening del migrante. La rappresentazione dell'alterità nel cinema italiano contemporaneo

Cristina Dalla Vecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 484

Stereotipi, cliché e luoghi comuni, connotati da toni più o meno paternalistici, popolano le rappresentazioni filmiche degli immigrati nel cinema italiano dell'ultimo trentennio, offrendo spesso una prospettiva miope e parziale, essenzialista e superficiale sull'Alterità migrante. Il volume analizza i film sull'immigrazione alla luce delle teorie postcoloniali e di recenti studi filosofici, antropologici e sociologici, svelando le origini degli schermi (screens) soggettivi e i meccanismi, perlopiù inconsapevoli, che creano la visione dicotomica dell'Altro nell'immaginario collettivo, riflessa anche nella recente filmografia nostrana e nelle sue modalità di rappresentazione. Di conseguenza, anche il rigido concetto tradizionale di identità nazionale si relativizza, lasciando spazio a una visione fluida e mutevole di identità ibride in costante divenire nel mondo globale contemporaneo. Prefazione di Adone Brandalise.
26,00

Germogli di parole

Germogli di parole

Marta Celio

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2019

pagine: 90

In questa raccolta di Marta Celio “la ricerca di una parola che porti l’impronta del reale fa coincidere lo spazio del dire poetico con l’evocazione di un’intensità lancinante. Gli spigoli, le lame, i tagli, le ferite sembrano indispensabili prodromi o gli irrinunciabili compagni della dolcezza di uno smarrimento che non vuole analgesiche consolazioni e che rifiuta desensibilizzanti pedagogie. Il frequente rivolgersi ad un interlocutore spesso remoto al modo dell’invocazione, della richiesta che fa tutt’uno con la vita intera di chi chiede, custodiscono le proprietà irrinunciabili di questo transito attraverso il dolore.” (Adone Brandalise, dalla prefazione). Postfazione di Alessandro Tessari.
10,00

Controstoria dei Pellirosse nordamericani. Dalle antiche culture all'incontro-scontro con i bianchi

Controstoria dei Pellirosse nordamericani. Dalle antiche culture all'incontro-scontro con i bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 496

L'opera, partendo dalle originarie migrazioni e dai primi insediamenti, analizza le culture precolombiane del Nordamerica e, quindi, l'incontro-scontro con gli europei, sia spagnoli e francesi sia, soprattutto, anglosassoni. L'ultima sezione è dedicata alla fase finale dello scontro, cioè alle guerre indiane nelle Grandi Pianure e nelle Colline Nere (1862-1890), con il conseguente genocidio ed etnocidio di quelle popolazioni. Il libro mette in rilievo il valore storico ed etico-culturale di quei popoli, analizzando tutti i principali eventi che hanno caratterizzato il conflitto con l'uomo bianco. Gli autori sono, per la maggior parte, studenti di scuole superiori del Veneto.
22,00

Categorie e figure. Metafore e scritture nel pensiero politico

Categorie e figure. Metafore e scritture nel pensiero politico

Adone Brandalise

Libro: Libro in brossura

editore: Unipress

anno edizione: 2003

pagine: 224

20,00

Oltranze. Simboli e concetti in letteratura

Oltranze. Simboli e concetti in letteratura

Adone Brandalise

Libro: Libro in brossura

editore: Unipress

anno edizione: 2002

pagine: 302

15,00

Bestiario lacaniano

Bestiario lacaniano

Erminia Macola, Adone Brandalise

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il lettore abituato ai testi lacaniani sarà sorpreso per la frequenza con la quale vedrà presentarsi, nelle volute dell'argomentazione, immagini di animali. Una sorta di giardino zoologico entra in gioco con un movimento simile a quello che vede apparire in altri casi i filosofi o i poeti. Le ragioni possono sembrare inizialmente oscure o labili, ma quanto più l'elaborazione mostra interna coerenza, tanto più esse tendono a svelare la loro necessità. In molti casi "l'arca" evidenzia l'attenzione della psicoanalisi per il "soggetto" contro qualsiasi riduzione oggettivistica. I suoi abitanti vengono sottratti al laboratorio dove spesso le scienze sperimentali vorrebbero usarli per giungere trionfalmente a una riduzionistica spiegazione dell'uomo. D'altra parte gli animali, partecipi della grande tradizione simbolica che li vuole guardiani, custodi o comunque indicatori di decisivi confini, mostrano come un sapere, che davvero voglia rivolgersi al "soggetto", non possa stare nei limiti di una concezione troppo "umanistica" dell'uomo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.