Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Pastore

47,00 44,65

Marketing. Il management orientato al mercato

Marketing. Il management orientato al mercato

Alberto Mattiacci, Alberto Pastore

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: XXII-682

L'insegnamento del marketing nelle università italiane ha compiuto notevoli progressi negli ultimi anni. In parallelo, il grande impulso culturale offerto dalla ricerca scientifica, vivace e copiosa, ha reso sempre più manifestamente obsoleti gli approcci classici alla didattica della disciplina. Questo manuale intende rispondere alla diffusa domanda d'innovazione negli schemi descrittivi e normativi del marketing management, fornendo uno strumento didattico agevole, aggiornato e attento alle realtà imprenditoriali nelle quali gli studenti italiani andranno presumibilmente a operare. L'impianto teorico del testo si incentra sul concetto di proposta di valore, perno dell'architettura di relazioni che l'impresa deve progettare e governare nel sistema di scambio di riferimento, e da cui scaturisce la sua competitività. La trattazione, articolata in sette parti, affronta pertanto la disciplina del management orientato al mercato, descrivendone complessità e dinamicità e presentando in modo innovativo le logiche e gli strumenti manageriali a disposizione delle imprese. Arricchito dall'analisi di diversi case study e da numerosissimi riferimenti a esperienze di impresa, il volume è inoltre integrato da un sito web (www.hoeplieditore.it/marketing) di ausilio per l'attività didattica con risorse e materiali online a supporto del docente e degli studenti. Il manuale è scaricabile anche in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare su tablet e su computer.
42,90

Innovazione nel branding e assistenti vocali. Dare voce e umanità alla marca

Michela Patrizi, Maria Vernuccio

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: XII-113

La rivoluzione digitale rappresenta una forza trasformativa che alimenta l’innovazione nel campo del branding. In questo scenario, gli assistenti vocali, ossia le tecnologie dell’intelligenza artificiale basate sulla voce, sono portatori di un rilevante potenziale innovativo per la marca e per l'evoluzione della relazione tra questa e il consumatore. Infatti, queste nuove interfacce tecnologiche intelligenti donano, per la prima volta, al brand due caratteriste umane: la voce e il linguaggio vocale. Adottando una duplice prospettiva, manageriale e del consumatore, questo lavoro, da un lato, esplora gli innovativi driver strategici e gli obiettivi di branding che il management dovrebbe porre alla base delle strategie di antropomorfizzazione della marca in tale contesto; dall’altro, identifica le fondamentali determinanti della percezione di antropomorfismo del brand, che si forma nella mente degli utenti attraverso il dialogo con un assistente vocale. Prefazione di Alberto Pastore.
17,00 16,15

Sustainable business management. Il framework generale della sosteniblità e la ricerca "Sustainable leadershinp in Europe"

Alberto Pastore, Annalisa Massacesi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 161

La rilevanza e l'urgenza della Sostenibilità sono sempre più evidenti, di fronte alle grandi crisi ambientali, sociali, ed economiche che affliggono i nostri tempi, spingendo Istituzioni ed Imprese a impegnarsi attivamente per pianificare e gestire la Sustainable Transformation. Questo libro - dedicato a manager, amministratori, studenti - offre su questo tema una visione d'insieme nell'ottica del Business, proponendo tre principali contributi. Anzitutto viene definito un Framework generale della Sostenibilità, utile per inquadrare il complesso fenomeno nelle sue principali articolazioni. All'interno di questo Framework, viene sottolineato il ruolo della Sustainable Leadership, come fattore chiave per il successo della trasformazione. Infine, vengono riportati i risultati di una survey condotta presso un campione di 1.526 manager Europei, che porta ad evidenza i gap di conoscenze, competenze, valori, attitudini che possono ostacolare la Sustainable Transformation.
19,00 18,05

Marketing. Il management orientato al mercato

Alberto Mattiacci, Alberto Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: XXVI-598

Integralmente rivista e aggiornata ai più recenti cambiamenti della disciplina, la nuova edizione del volume di Mattacci e Pastore si conferma come un testo di riferimento nell’insegnamento del marketing. Il manuale offre un quadro completo ed esaustivo della materia, mantenendo l’approccio innovativo e originale che è stato elemento fondamentale del suo successo, ovvero l’abbinamento di un rigoroso inquadramento teorico-concettuale alla rilevante dimensione concreta e operativa, con la proposta di strumenti e tecniche applicative. Articolata in sette parti, la trattazione affronta la disciplina del marketing management in tutti i suoi aspetti fino alle declinazioni settoriali più specifiche. Pur mantenendo un respiro globale, il manuale si concentra sulle complessità e dinamicità delle realtà imprenditoriali italiane attraverso l’analisi di casi studio e continui riferimenti a esperienze attuali. Nella nuova edizione un'attenzione particolare è dedicata alle più recenti tendenze e pratiche manageriali: digitalizzazione, sostenibilità, globalizzazione. Integrato da risorse online a supporto della didattica, il manuale è in edizione OpenSchool, e come tale scaricabile anche in versione digitale.
44,90 42,66

Gli scenari di sviluppo del grocery. Quali prospettive per le medie imprese italiane?

Alberto Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il settore dei Fast Moving Consumer Goods è da anni pervaso da profondi cambiamenti. Una distribuzione sempre più internazionale e concentrata, impegnata nello sviluppo di nuove proposte di valore ai propri clienti e incline allo sviluppo di sinergie attraverso alleanze e partnership. I rapporti verticali si estrinsecano lungo il complesso sentiero della coopetition, che rinnova gli ambiti di applicazione e sembra essere foriero di interessanti opportunità di co-evoluzione per produttori e distributori. In questo contesto, le medie imprese italiane, industriali e commerciali, si trovano a fronteggiare nuove sfide. Quali sono le prospettive per le medie imprese industriali e commerciali italiane? Per discutere questo tema, di grande rilievo per l'economia del nostro paese, il Gruppo C3 ha coinvolto, in occasione del suo 35° anniversario, un panel di esperti, top manager di primarie imprese industriali nazionali ed internazionali, imprenditori commerciali del gruppo C3, professori universitari, esponenti della stampa economica e specializzata. Nasce così un volume poliedrico, scientificamente solido ma fortemente pragmatico, che affronta il tema degli scenari di sviluppo del Grocery secondo una prospettiva interpretativa sia accademica che manageriale, ponendosi nell'ottica industriale e commerciale.
17,00 16,15

La distribuzione dei farmaci PHT. Un focus sulla Regione Lazio

La distribuzione dei farmaci PHT. Un focus sulla Regione Lazio

Alberto Pastore, Maria Vernuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 112

9,00

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Alberto Pastore, Maria Vernuccio

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2008

pagine: 648

Il management della comunicazione rappresenta un elemento fondamentale nel governo delle imprese, alla continua ricerca di consenso e di legittimazione nel loro contesto di riferimento. Questo libro affronta il tema del governo della comunicazione d'impresa sotto il profilo teorico, degli strumenti manageriali e delle tecniche operative, anche attraverso il sistematico ricorso a casi aziendali presentati dai diretti protagonisti. Dopo aver delineato il ruolo della comunicazione nella creazione e diffusione di valore, il testo analizza i fabbisogni comunicativi espressi nelle diverse aree della comunicazione: istituzionale, economico-finanziaria, di marketing e organizzativa. Successivamente vengono analizzati il brand management e il complesso di strumenti e mezzi del communication mix. Nell'ultima parte vengono esaminate le attività di ricerca, pianificazione, organizzazione e controllo per la comunicazione d'impresa.
39,00

Marketing, innovazione e tecnologie digitali. Una lettura in ottica sistemica
26,00

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Alberto Pastore, Maria Vernuccio

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2008

pagine: 625

Il management della comunicazione rappresenta un elemento fondamentale nel governo delle imprese, alla continua ricerca di consenso e di legittimazione nel loro contesto di riferimento. Questo libro affronta il tema del governo della comunicazione d'impresa sotto il profilo teorico, degli strumenti manageriali e delle tecniche operative, anche attraverso il sistematico ricorso a casi studio presentati dai diretti protagonisti. Dopo aver delineato il ruolo della comunicazione nella creazione e diffusione di valore, il testo analizza i fabbisogni comunicativi espressi nelle diverse aree della comunicazione: istituzionale, economico-finanziaria, di marketing e organizzativa. Successivamente vengono analizzati il brand management e il complesso di strumenti e mezzi del communication mix. Nell'ultima parte vengono esaminate le attività di ricerca, pianificazione, organizzazione e controllo per la comunicazione d'impresa.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.