Libri di Alessandro Pugliese
La guerra dei mondi
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 212
I Marziani sbarcano vicino a Londra, assemblano macchine da combattimento, assaltano gli umani e prendono possesso dell’Inghilterra meridionale. Sembrano invincibili, ma hanno un punto debole: non possono difendersi dalle malattie terrestri. Tra i primi romanzi di fantascienza, La guerra dei mondi è stata adattata per la radio da Orson Welles nel 1938. In quell’occasione si scatenò il panico nelle città della costa orientale degli Stati Uniti: molti ascoltatori, infatti, non si accorsero che si trattava di una finzione e pensarono davvero che sulla Terra stessero atterrando astronavi marziane. Da questo libro, e dal suddetto adattamento radiofonico, il regista Steven Spielberg ha tratto un celebre film.
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2019
pagine: 200
Rientrato in America dopo aver frequentato l’ambiente di Oxford, Jay Gatsby compra un’enorme villa e organizza feste sfarzose. La sontuosa dimora si trova proprio di fronte alla casa in cui la giovane e affascinante ereditiera Daisy Fay trascorre le estati con il marito, famoso giocatore di polo. Tra identità fittizie e affari illeciti, cinismo e tenerezza, solitudine e mancanza di affetti autentici, la tragedia di Gatsby, eroe romantico e sognatore, finisce per coincidere con lo sfavillio e la decomposizione del mito americano negli anni tra le due guerre.
Confessione
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
"Confessione" è il libro che segna il punto di svolta nella carriera del grande scrittore russo. Un diario, ma al tempo stesso un saggio, con cui chiude i conti con la personale crisi intellettuale ed esistenziale, che lo porterà a mutare radicalmente la propria vita. Dopo aver scritto Guerra e Pace e Anna Karenina, a 51 anni, Tolstoj cominciò a credere che la sua vita non avesse alcun senso e, in questo resoconto delle sue ossessive interrogazioni, giunse a riconoscere, con sincerità commovente, la limitata soddisfazione che gli derivava dalla sua estetica esistenziale e dai suoi stessi trionfi letterari. Confessione non solo registrò questo stimolante percorso di autoconsapevolezza, ma rese immortale l'invettiva dell'uomo di ogni tempo nei confronti della falsa coscienza della vita, ponendosi come uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale.
Il richiamo della foresta
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 108
Dall'assolata Valle di Santa Clara al gelido Grande Nord. Da una casa bellissima dove è amato e rispettato alla vita dura e spietata dei cercatori d'oro, che non esitano a usare il bastone per imporre la propria legge. Buck, un cane grosso e coraggioso, sembra condannato a una vita di sofferenza e di fatica in cui si può resistere solo facendo ricorso alla violenza. Ma nel suo cuore fedele c'è ancora posto per una mano che sappia toccarlo con gentilezza. Età di lettura: da 10 anni.
La giungla
Upton Sinclair
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 508
A seguito di disordini scoppiati nel quartiere dei macelli di Chicago, Upton Sinclair ricevette da un settimanale socialista l'incarico di documentare le condizioni di vita degli operai impiegati nel trust della carne. Le testimonianze raccolte, l'osservazione antropologica e l'acuta analisi ambientale deflagrarono ne "La Giungla", in cui la storia dell'emigrante lituano Jurgis Rudkus e la discesa agli inferi della sua famiglia, l'infrangersi del sogno americano e il crudo realismo della narrazione incentrato sulle pratiche insalubri di lavorazione e confezionamento della carne messe in atto dalle industrie conserviere si abbatterono sui lettori, andando a stravolgere il mondo della narrativa stelle e strisce.
Mio fratello Ernest Hemingway. Un ritratto di famiglia
Marcelline Hemingway Sanford
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
Questo libro di memorie familiari, pubblicato nel 1962, evoca sapientemente alcune delle tappe iniziali della carriera del grande scrittore, dagli anni dell'infanzia fino al suicidio del padre nel 1928 (nel 1961 Ernest, con un gesto di tragica emulazione, si toglierà la vita esattamente nello stesso modo). Marcelline, in questa cronaca puntuale, serena ma anche sottilmente malinconica, registra le varie influenze che determinarono lo sviluppo artistico e umano del fratello. Oltre alle fotografie selezionate dalla famiglia Hemingway contiene alcune lettere dello scrittore alla sorella, ai genitori e agli amici. Il resoconto della guerra sul Piave, la cronaca del ferimento a Fossalta, il racconto della convalescenza a Milano e dell'amore per Agnes von Kurowsky – che avrebbero dato vita ad "Addio alle armi" - rappresentano dei veri e propri gioielli umani e letterari. Postfazione di Guido Mattioni.
Tolstoj, mio padre. Reminiscenze
Ilya Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il conte Ilya Tolstoj, terzogenito del grande scrittore russo, racconta suo padre nella vita familiare come in quella tormentata di romanziere, perennemente insoddisfatto degli innumerevoli fogli imbrattati dalle sue continue riscritture. Una visione sorprendentemente franca della personalità di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi. Lo stile di vita decadente, l’insaziabile voluttà per il cibo, il gioco d’azzardo, le cavalcate in campagna, la caccia, l’ambizione e lo sconfinato talento letterario, il complicato rapporto con Turgenev che portò alla rottura tra i due, le scarse manifestazioni di affetto verso i figli, la crisi spirituale, l’analisi degli eventi che lo portarono a fuggire da casa dieci giorni prima di morire in una sperduta stazione ferroviaria a duecentocinquanta miglia a sud-est di Mosca: questo libro di memorie familiari, aspro e sincero, scritto dal terzo dei suoi figli, rivela Lev Tolstoj per quello che era nella vita privata e in quella di scrittore. Postfazione di Marta Ottaviani.
Disobbedienza civile
Henry David Thoreau
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2020
pagine: 80
Pubblicato nel 1849, questo breve saggio di Thoreau condanna le scelte del governo degli Stati Uniti in merito alla schiavitù nel Sud del Paese e alla guerra contro il Messico. Per questi motivi l'autore si rifiutò di pagare le tasse e venne incarcerato. Convinto che le leggi non vadano rispettate quando contraddicono la coscienza e i diritti dell'uomo, Thoreau fonda i primi movimenti di protesta e resistenza nonviolenta, in seguito rappresentati da Martin Luther King e Gandhi. Nota di lettura di Goffredo Fofi.
Iniziazione di un uomo
John Dos Passos
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2020
pagine: 192
I bombardamenti, i lampi delle granate e dei razzi traccianti, le barelle che trasportano i feriti, il sangue, l’odore delle latrine e delle cucine da campo, il gas che distrugge i polmoni. I rumori e gli odori del primo conflitto mondiale narrati in modo incisivo e impietoso nel romanzo d’esordio di Dos Passos, assumono la forma di brutali istantanee di guerra, colte dallo sguardo di un giovane soldato americano. Raccontata nella sua crudezza, fuori da ogni retorica e da ogni improprio rivestimento di nobiltà o avventura, la guerra si rivela come l'assurda cronaca di un massacro, un inspiegabile mosaico di dolore, morte e distruzione. Romanzo biografico e di formazione, questo libro è anche la narrazione del disincanto di una generazione, la denuncia della guerra e del capitalismo che l'ha voluta e alimentata. Nota di lettura di Domenico Quirico.
Sud. L'ultima spedizione di Shackleton 1914-1917
Ernest Shackleton
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 448
Sarebbe dovuto essere questo lo scopo della spedizione, intrapresa nel 1914, che Sir Ernest Shackleton coltivava da anni. Ma il 20 maggio 1916 tre figure emaciate comparvero sulla banchina della stazione di Stromness, nella Georgia del Sud, da dove due anni prima erano partiti a bordo della Endurance. Di loro si era persa ogni traccia. La nave, ritrovandosi incagliata nel pack, aveva costretto l'equipaggio a rimanere in balia dei movimenti del ghiaccio per dieci lunghi mesi e poi era andata distrutta. Da lì l'incredibile epopea della sopravvivenza: un'epopea che viene narrata in un diario di viaggio, capace di conquistare intere generazioni di lettori.
Nella terra della morte bianca. Una storia epica di sopravvivenza nella Siberia artica
Valerian Ivanovic Albanov
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Nella terra della morte bianca è la cronistoria sofferta, dolente e avventurosa della lotta di un uomo contro gli elementi ostili di una natura selvaggia e incontaminata, bellissima e feroce. Il Sant'Anna, un veliero russo diretto a Vladivostok, dopo aver percorso circa 11.000 km attraverso le acque più pericolose della terra, resta intrappolato nel ghiaccio, andando alla deriva. Con scarsi rifornimenti e senza speranza di soccorso, l'ufficiale di navigazione della nave, Valerian Albanov, decide di abbandonare l'imbarcazione alla ricerca di una improbabile salvezza, attuando una terribile marcia nelle ostili terre di Francesco Giuseppe.
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 212
Indiani, cercatori d’oro e mercanti di pellicce si muovono tra terre selvagge, foreste e montagne innevate. Ma il vero protagonista è Zanna Bianca, un lupo coraggioso con un quarto di sangue di cane. Questo classico della letteratura per ragazzi ─ qui proposto nella nuova traduzione di Alessandro Pugliese ─ ha ispirato film per il grande schermo e adattamenti per la televisione; è un romanzo che osserva il mondo e soprattutto gli uomini dall’insolito punto di vista degli animali.