Libri di Alicia Baladan
L'uovo nero da una fiaba di Luigi Capuana
Sante Bandirali, Alicia Baladan
Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2020
pagine: 40
Cosa succede se la gallina di una contadina fa un uovo nero? Lo si porta al re, per mostrargli quella singolarità davvero curiosa. E cosa capita se dall’uovo esce fuori un galletto indisponente? E se il galletto si trasforma in un bel ragazzo ma rimane ugualmente indisponente? E se il re e la regina decidono di adottarlo come figliolo ma lui continua, imperterrito, ad essere indisponente? Il testo tradizionale di Luigi Capuana, nell’interpretazione di Sante Bandirali, si trasforma in un albo divertente e raffinato, con le splendide illustrazioni di Alicia Baladan. Un inno alla diversità, alla fedeltà a se stessi e un’occasione per festeggiare i primi dieci anni della casa editrice uovonero, con la storia che ne ha ispirato il nome. Età di lettura: da 5 anni.
Un cielo di lentiggini. Storie da giocare
Ines D'Almay
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Settenove
anno edizione: 2018
pagine: 32
Le spalle di Camilla sono un soffitto stellato di lentiggini. Dice che è stata la via lattea a cadere su di lei ma, come si sa, le stelle non brillano sulla pelle, quindi quelle cadute hanno deciso di vivere in incognito, come lentiggini. Sofia, invece, è piena di nei ma non sono macchie sulla pelle, sono punti che uniscono strade. Il gioco preferito di Camilla e Sofia è quello di esplorare mondi nuovi attraverso la pelle dell’altra, e lentiggine dopo neo, neo dopo lentiggine iniziano a comparire numeri, animali, percorsi, paesaggi. Un gioco alla scoperta di sé in cui le imperfezioni diventano strumento di conoscenza. Ci sono molte strade possibili, e altrettante storie da giocare. I libro include una pagina fustellata con elementi da staccare e usare per il gioco delle storie. Età di lettura: da 6 anni.
La prima risata
Alicia Baladan, Gioconda Belli
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2017
pagine: 32
Nella foresta sempre umida dei tropici, dove fra i rami di alberi giganteschi crescono orchidee e rampicanti, un bel giorno Enea e Alia, scesi dalla chioma della Ceiba, si accorsero di essere il primo uomo e la prima donna. Età di lettura: da 4 anni.
La leggerezza perduta
Alicia Baladan, Cristina Bellemo
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2013
pagine: 32
Età di lettura: da 5 anni.
A tavola con i maestri dell'arte
Andrea Nante, Alicia Baladan
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2016
pagine: 32
Con questo libro, i bambini possono entrare in contatto con le opere d'arte, giocando e leggendo quello che i testi raccontano: storie, personaggi, forme, epoche, stili... I bambini possono intervenire liberamente sulle pagine, per colorare, ridisegnare, incollare, ritagliare, copiare... Alla fine del gioco, le pagine si possono ritagliare e appendere dove si vuole, creando la propria piccola pinacoteca personale. Far conoscere ai bambini gli originali delle opere presenti nel libro è importante: per questo è sufficiente una ricerca su Google, digitando titoli, collocazioni delle opere e nomi degli artisti, riportati nei testi. Il web offre archivi di arte e immagini ricchissimi, e in tante lingue diverse, inoltre i musei oggi hanno siti molto belli, con percorsi riservati ai piccoli: visitarli è divertente. Età di lettura: da 6 anni.
Fiabe in cui vince il più furbo. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 90
C'era una volta un uomo d'ingegno che sconfisse cinquecento nemici e persino un gigante. E poi un ciabattino gobbo che catturò l'uomo selvatico per conto del re, e un orco pennuto alle prese con un tipetto scaltro che gli dava la caccia. Infine, una maschera dispettosa, un ragazzo intelligente e un indizio per acciuffarla. Quattro storie in cui l'astuzia vince sulla forza e la prepotenza. Età di lettura: da 9 anni.
Bestian
Bruno Tognolini, Alicia Baladan
Libro: Libro in brossura
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2023
pagine: 64
Bestian è un racconto transformer. Parte piano, piccolo e sereno, con quadretti quotidiani e sorridenti di vita in famiglia e in classe. Poi comincia a trasformarsi: accadono fatti, dapprima piccoli e curiosi, poi sempre più sorprendenti. Fino allo scoppio. Un evento così potente che rivela la sua vera natura transformer: era un racconto di fantascienza, mimetizzato. Che da quel punto non parla più di vita piccola in una classe, ma di vita grandissima nel pianeta intero. Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe in cui vince il più furbo. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 104
C'era una volta un uomo d'ingegno che sconfisse cinquecento nemici e persino un gigante. E poi un ciabattino gobbo che catturò l'uomo selvatico per conto del re, e un orco pennuto alle prese con un tipetto scaltro che gli dava la caccia. Infine, una maschera dispettosa, un ragazzo intelligente e un indizio per acciuffarla. Quattro storie in cui l'astuzia vince sulla forza e la prepotenza. Età di lettura: da 9 anni.
Non siamo angeli
Guia Risari
Libro: Libro rilegato
editore: Settenove
anno edizione: 2022
pagine: 32
«L’altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: “È proprio un angioletto!”. “Sono tutti angioletti” gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la sua pipa per far le bolle di sapone». Inizia così "Non siamo angeli" e prosegue con una carrellata di piccole pesti: Laura, che è fissata con gli attacchi a sorpresa e gli sgambetti ad amici e nemici; Marina, la figlia del gelataio, che di nascosto lecca tutti i coni che le passano sotto il naso; poi c’è Guido, appassionato di natura, che ama mimetizzarsi nei terreni erbosi, basta che il nonno si distragga un attimo e lui non lo trovi più. Una disperazione per tutta la famiglia. Poi Enea, che ride come uno squalo e quando si arrabbia digrigna i denti come un coccodrillo. E ancora tanti altri bambini e bambine che, felici di non essere angeli, trovano la loro strada per diventare super eroi. Età di lettura: da 4 anni.
La bambina e l'armatura
Raffaella Pajalich
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 26
Un giorno, nel negozio di armature si presenta una bambina. È così piccola che il commesso si deve sporgere oltre il bancone per capire di chi sia la vocina che chiede un'armatura come si deve: «Bella, lucida e senza alcun difetto». Il negoziante ribatte che le armature sono per i cavalieri. Ma la bambina non si scoraggia e convince il negoziante a portarla nel magazzino dove si trovano armature di tutti i tipi. Una storia fiabesca sul coraggio, la determinazione e la forza delle persone piccole. Età di lettura: da 5 anni.
Piccolo grande Uruguay
Alicia Baladan
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2011
Una storia guaranì
Alicia Baladan
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2010
pagine: 32
Per gli indios Guaranì il ragno è l'animale più sacro. Quando nasce un bambino, si mette un ragnetto nella finestra della capanna a difenderlo dagli altri insetti e certe mamme, nella stagione calda, fanno costruire la ragnatela intorno alle culle. Le ragnatele curano anche le ferite degli uomini tornati dalla caccia. Per questo la ragnatela è il dono più prezioso. Ma è anche il più difficile procurarsi. Deciso a regalare alla propria amata una ragnatela, un ragazzo si inoltra nella foresta. Incontrerà strani personaggi, animali misteriosi, presenze arcane... Una storia di iniziazione all'età adulta, incantata e sottile, a ricordarci i fragili equilibri su cui poggiano la vita del cuore e quella della natura. Età di lettura: da 4 anni.