Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Padovani

Quadri da una esposizione canonistica

Andrea Padovani

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2019

pagine: 143

L'idea di questo libro è di accompagnare chi si accosta per la prima volta alla storia del diritto canonico allo stesso modo di una guida con i visitatori di un solo giorno entro una grande pinacoteca. Nell'impossibilità di vedere tutto, si sono selezionati solo alcuni quadri, almeno i più noti ed importanti, illustrando la personalità di ogni autore, il suo tempo, il messaggio trasmesso, l'influsso esercitato su altri che seguirono. Nella speranza che, al termine della pur breve visita, scaturisca il desiderio di tornare un'altra volta, approfondendo le proprie conoscenze su un mondo che, prima, non conoscevano affatto.
16,00 15,20

Il processo romano-canonico classico. Linee di svolgimento e caratteri fondamentali

Andrea Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 160

Chi ancora pensasse che il diritto processuale sia arida e tecnica materia scoprirà, nella lettura di questo libro, che le cose stanno diversamente. Per restituire l’atmosfera che si respirava nelle aule giudiziarie agli inizi del mondo ch’è nostro c’era solo un mezzo: quello di lasciar parlare i protagonisti, gli avvocati, i professori di diritto. Documenti inaccessibili al lettore non specializzato, ma così vivi, così carichi di pathos da meritare d’essere riletti, tradotti dal latino all’italiano, divulgati a distanza di secoli. In questo risiede la novità del manuale che qui si presenta: non soltanto uno strumento utile a comprendere taluni aspetti del processo contemporaneo, né ancora un libro che cerca modestamente un proprio spazio tra opere monumentali, ricche di dottrina ma improponibili a un lettore moderno. Chi si è dedicato alla fatica di raccogliere l’estesa documentazione e ricomporla in un quadro d’insieme si riterrà soddisfatto d’aver almeno scostato la tenda d’un sipario dietro il quale palpita una vicenda antichissima e purtuttavia sempre uguale a se stessa.
16,00 15,20

Conferimento della laurea honoris causa a Domenico Maffei

Conferimento della laurea honoris causa a Domenico Maffei

Andrea Padovani, Domenico Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 72

9,00

L'insegnamento del diritto a Bologna nell'età di Dante

Andrea Padovani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 144

La storia dell'Università di Bologna tra gli ultimi decenni del Duecento e il Trecento - se si escludono ricerche pregevoli, ma settoriali - non è stata studiata come pur meriterebbe, per responsabilità, principalmente, di Friederich Karl von Savigny, che nella sua «Geschichte des Römischen Rechts im Mittelalter» a metà Ottocento bollò quell'età come un periodo di decadenza rispetto all'altra che, da Irnerio ad Accursio, l'aveva preceduta. In realtà, la scuola dei postaccursiani e poi dei commentatori sviluppò un pensiero di alto profilo che, nel confronto con le scuole contemporanee dei logici, dei medici e filosofi bolognesi, si segnala per un'approfondita riflessione sul metodo esegetico che, sotto alcuni aspetti, già annuncia la rivoluzione scientifica del mondo moderno.
16,00 15,20

Permanenze. L'arte modifica la vita

Permanenze. L'arte modifica la vita

Andrea Padovani, Antonio Di Fonso

Libro

editore: Synapsi

anno edizione: 2018

pagine: 16

6,00

Modernità degli antichi. Breviario di argomentazione forense

Modernità degli antichi. Breviario di argomentazione forense

Andrea Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2006

pagine: 224

23,00

Perché chiedi il mio nome? Dio, natura e diritto nel secolo XII
24,00

L'archivio di Odofredo. Le pergamene della famiglia Gandolfi Odofredi
82,63

Preparare e scrivere la tesi in Giurisprudenza

Preparare e scrivere la tesi in Giurisprudenza

Andrea Padovani

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2000

pagine: 124

In questa guida lo studente in discipline giuridiche troverà uno strumento semplice e di agevole consultazione, per migliorare le proprie abilità di ricerca e le proprie tecniche di redazione. Il libro fornisce consigli e indicazioni pratiche riguardo sia l'utilizzazione del materiale raccolto, sia la scrittura vera e propria e la modalità di compilazione dei rinvii e degli apparati bibliografici, grazie anche all'esempio di frontespizi di opere a stampa, antiche e moderne, accompagnate dalle relative trascrizioni.
9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.