Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Raciti

Eccezione e Destino. La filosofia del diritto di Alexandre Kojève alla luce dell'essere accidentale

Andrea Raciti

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2025

pagine: 722

Eccezione e Destino costituisce un’opera interamente rivolta al tentativo sistematico di dischiudere la forma stessa della domanda sull'essenza della Storia, prendendo le mosse da quel momento epigonale del pensiero occidentale rappresentato da Kojève e dalla sua fenomenologia del diritto. A partire dall’equazione kojèviana tra il Concetto e il Tempo, in quanto significato filosofico della altrimenti famigerata «fine della Storia», diviene possibile accedere all’intelaiatura della trama ontologica che sfonda la totalità temporale. Il fulcro metafisico della fine della Storia è giuridico. Ciò non comporta affatto la riduzione dell’Intero ad un singolo segmento del reale, bensì l’esigenza di tratteggiare il carattere dell’essenza del fondamento. Quest’ultimo, oltrepassando l’opposizione tra necessità e contingenza, emerge nella forma inaudita dell’essere accidentale. Attraverso la dialettica destinale e la metafisica dell’eccezione, l’essere accidentale fa segno alla tragedia costitutiva di un fondamento infondato che, non potendo guardare alle spalle di se stesso, come tale, non allude ad altro che all’eternità dell’annientamento di tutti gli ordinamenti giuridici.
40,00 38,00

Itinerari del sapere. Teorie e pratiche della conoscenza in età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 212

Il volume raccoglie le riflessioni elaborate in occasione della seconda edizione del Seminario nazionale dei dottorandi e delle dottorande in Scienze politiche dal titolo "Il sapere e la sua diffusione nell'età contemporanea". L'indagine sul problema del sapere sorge dalla constatazione della pluralità di prospettive da cui è possibile osservare la costruzione della conoscenza, la sua diffusione dei suoi rapporti con la realtà sociale nel mondo contemporaneo. Nelle cinque parti in cui è diviso il testo si riflette su questi temi seguendo approcci di tipo filosofico, giuridico, politologico, sociologico e storiografico. Il nucleo degli interrogativi da cui muovono i saggi riguarda, in particolare, la questione delle trasformazioni che la velocità, le forme e i modelli del sapere sperimentano nel tempo. Ad accomunare le diverse ed eterogenee ricerche è, pertanto, l'intento di cogliere il nesso fra tali trasformazioni e una serie di dinamiche storico politiche individuabili nelle società della nostra epoca.
24,00 22,80

La morte di Erato

La morte di Erato

Andrea Raciti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 78

Erato, figlia di Zeus e Mnemosine. Fra le muse, quella della poesia amorosa. E senza dubbio l'amore sembra essere il motore propulsivo di una silloge che avvolge il lettore con le sue riflessioni profonde e un intimismo commovente. Amore nella sua forma più nobile, non quella abusata e vacua troppo spesso ostentata. Amore come "iniziazione", citando lo stesso autore. Quel sentimento che ci rende uomini e che nobilita la nostra esistenza.
9,90

Cassiere in lockdown

Cassiere in lockdown

Andrea Raciti

Libro: Libro in brossura

editore: Helios Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Romanzo autobiografico di un cassiere alle prese con ciò che è stata la vita all'interno di un supermercato prima, durante e dopo il lockdown. Libro in cui conoscere i pensieri nascosti di chi vi osserva mentre fate la spesa e per scoprire alcuni sorprendenti clienti, come la raccoglitrice seriale, il tirchio, la donna flash, lo scaricatore, la mima, la tentatrice, gli innamorati, la coppia litigiosa, i complottisti e tanti altri. Gli episodi narrati sono divertenti, alcuni meno e altri vi indurranno a pensare: “Dai su, non può essere successo davvero”. E invece sì, tutto ciò che viene raccontato è accaduto realmente e vissuto in prima persona dall'autore.
10,00

Il disoccupato

Andrea Raciti

Libro

editore: Oakmond Publishing

anno edizione: 2020

La disoccupazione ha la capacità di divorare il tempo trasformandolo nel peggiore dei datori di lavoro. Lo sa bene Carlo, senza occupazione da tre anni, periodo in cui ha coltivato un unico interesse: quello di presentarsi ai colloqui di lavoro. Carlo, che porta sulle spalle anche il peso di una madre malata di Alzheimer, ha vissuto a lungo ripudiando la vita sociale e, quando la sua situazione economica gli sbatte in faccia l’impossibilità di crearsi il futuro che vorrebbe, decide di spendere gli ultimi risparmi per un insolito ultimo viaggio. Come ogni volta accade più della meta, è il cammino, il percorso la parte più importante del viaggio ed è proprio nelle varie tappe del suo itinerario che il ragazzo vivrà momenti di coraggio, normalità, speranza e sconforto, di solitudine infinita ma anche di condivisione con Laura, la ragazza di cui è innamorato. Fra risate e qualche lacrima, Carlo proverà a riprendersi parte di quella serenità che la disoccupazione gli ha portato via e tutto prima di compiere il gesto estremo in una storia di cui crede di conoscere il finale. Un romanzo dolceamaro che, con garbo e ironia, tratta temi delicati e molto attuali mostrando quanto, anche fra le pieghe più oscure della vita, possa nascondersi il coraggio per continuare il cammino.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.