Libri di Andrea Ricci
MOM. Museo Oltre Museo. Unione Europea. Next Generation EU, PRIN 2022. Progetto «Museo oltre Museo - MOM»
Libro
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 292
Il volume raccoglie gli esiti di una prima fase della ricerca PRIN 2022, progetto “Museo Oltre Museo – MOM”, proponendo una serie di riflessioni progettuali e teoriche sulle possibili vie di riformulazione dell’idea del museo e dell’esposizione nella società contemporanea, e offrendo da angolazioni diverse e complementari esempi e posizioni volti a un’idea di spazio non solo dedicato alla conservazione e valorizzazione delle opere, ma inteso quale istituzione culturalmente operante e rappresentativa del presente e del divenire. Sulla falsariga delle due giornate di studio tenutesi nel 2024, che costituiscono la prima fase del progetto MOM e delle quali la presente pubblicazione riporta gli esiti, il volume presenta, attraverso tre sezioni, i contributi progettuali e teorici di alcuni tra i più significativi studiosi e progettisti nazionali sul tema della museografia e dell’allestimento, i contributi teorici e operativi di museologi, direttori di musei, tecnici del settore e artisti, nonché una serie di saggi a firma dei diversi componenti dei due gruppi di ricerca (DIDA Unifi – Accademia di Belle Arti di Firenze).
Un diario del 1917-1918
Andrea Ricci, Enzo Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2025
pagine: 138
Dopo più di un secolo, emerge il diario di guerra inedito del Ten. D’Amico, ufficiale della “Brigata Friuli”, 88° Rgt. Ftr., durante la Grande Guerra. Il taccuino riporta le memorie dell’ufficiale in un periodo compreso dall’ottobre 1917 al dicembre del 1918, ovvero dal momento della sua cattura in seguito alla disfatta di Caporetto e fino alla liberazione dal campo di prigionia “Celle Lager” in Germania. Si evince, così, dalle parole del memorialista la storia personale del militare combattente, che ha affidato al suo diario la descrizione minuziosa della vita del soldato in guerra: una straziante sequela di fatti tragici, paura, sofferenza, fatica, esaltazione e disperazione, freddo, fame, sempre con la morte in agguato sia sul campo di battaglia sia nei desolati e ghiacciati campi di prigionia tedeschi. Le tormentate annotazioni dell’ufficiale concorrono non solo a meglio comprendere quali furono le conseguenze per molti militari italiani della sconfitta subita in seguito alla dodicesima battaglia dell’Isonzo ma anche a smuovere, oggi, le nostre coscienze sull’inutilità della guerra e di quali inenarrabili tragedie sia generatrice nella nostra imprevedibile contemporaneità.
L'Italia a tavola. 100 ricette dal Regno delle Due Sicilie alla Seconda Guerra Mondiale
Andrea Ricci, Fabio Astone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2023
pagine: 210
L’Italia a tavola: un viaggio culinario ma, allo stesso tempo, storico dal Regno delle Due Sicilie alla Seconda Guerra Mondiale. Non una semplice raccolta di antiche ricette ma anche una descrizione della vita quotidiana degli uomini e delle donne dell’epoca, raccontando passo dopo passo l’evoluzione recente del cibo e degli italiani, attraverso la cucina, lungo gli ultimi tre secoli. 100 ricette di ieri da riassaporare, riscoprire e, in qualche caso, da scoprire, testimoni di un tempo che fu ma attualissime ancora oggi. Un ricettario storico che vuole essere, quindi, in egual misura, sia storia del cibo e sia storia d’Italia narrata attraverso le tradizioni gastronomiche, le curiosità, i personaggi e i segreti della cucina più buona del mondo, candidata come patrimonio dell’umanità UNESCO per il 2023. Alla fine di questo viaggio culinario, la presente pubblicazione spera di aver convinto i lettori che, probabilmente, in Italia si mangia così bene grazie alle sue invidiabili diversità territoriali e in virtù, soprattutto, dello stretto legame fra cibo e identità.
L'almanacco di Ippogrifo. Volume Vol. 3
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 66
Un diario del 1915. (e altre storie della Grande Guerra)
Andrea Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2022
pagine: 188
Prefazione di Fabio Astone.
Corrispondenza di guerra. Raccolta di lettere e cartoline dal fronte
Andrea Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2021
pagine: 154
Extra e terrestre
Andrea Ricci
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 2019
pagine: 58
Futaro è orfano di madre, vive ai confini della galassia e ha un eroe: suo padre; uno spegnitore di stelle. Nel giorno del suo compleanno, padre e figlio partono per una "missione segreta" che li porta fino al pianeta Terra dove si scontreranno con il passato che ritorna ed il presente che vuole appropriarsi delle loro vite. Tra "caffè", invenzioni strambe dello zio Arzillo, stelle cadenti e colline, padre e figlio si ritroveranno a dover scegliere tra gli sconosciuti sentimenti e il proprio destino scritto a tavolino. " Questo però non va spiegato altrimenti diventerebbe un ragionamento. I sentimenti sono più o meno questo".
La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire
Gabriele Fantato, Concetta Parisi, Andrea Ricci
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il mercante di storie
Andrea Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 60
Avete mai visto che faccia hanno quelli che devono divertirsi per forza? È un'espressione tristissima ed esilarante allo stesso tempo. Driu Restless le spiava, queste facce, e ci si divertiva da matti. Lui non aveva genitori, ma solo quattro nonni e tante storie. Un giorno riempie lo zaino e si incammina verso la luna, perché gli sembrava la cosa più vicina, in quel momento. "Anche tu stai andando in tutte le direzioni?". E lì si fanno gli incontri più strani, da un ragazzo che vuole cambiare il corpo delle persone ad un pittore che dipinge quello che c'è dentro quelli che vede passare.
Dopo il liberismo. Proposte per una politica economica di sinistra
Andrea Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: XIV-376
Un'analisi del fallimento del neoliberismo che si interroga sulla possibilità di superarlo "da sinistra", attraverso una serie di proposte di politica economica che toccano i temi più attuali del dibattito in corso: il ruolo delle istituzioni commerciali e finanziarie globali, il sistema monetario internazionale, il trattato di Maastricht, ma anche la politica dei salari, la previdenza, l'intervento pubblico, il debito, l'equità fiscale. La costruzione di uno spazio pubblico, fondato su forti meccanismi di partecipazione democratica e sulla definizione di un modello di sviluppo in cui l'equità sociale sia il presupposto della crescita economica, è oggi la sola strada per scongiurare un regresso storico, già in atto con la guerra e il terrorismo.
Dopo il liberismo. Proposte per una politica economica di sinistra
Andrea Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2006
pagine: 392
Un'analisi del fallimento del neoliberismo che si interroga sulla possibilità di superarlo "da sinistra", attraverso una serie di proposte di politica economica che toccano i temi più attuali del dibattito in corso: il ruolo delle istituzioni commerciali e finanziarie globali, il sistema monetario internazionale, il trattato di Maastricht, ma anche la politica dei salari, la previdenza, l'intervento pubblico, il debito, l'equità fiscale. L'edizione è aggiornata con dati e commenti sull'economia globale e nazionale a tutto il 2005.