Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Cerinotti

Miti greci e di Roma antica

Angela Cerinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 432

Un grande viaggio alle radici della cultura occidentale che raccoglie le storie di dei ed eroi, le genealogie, i temi della mitologia greco-romana. Un racconto illustrato con le opere degli artisti che in tutti i tempi sono stati ispirati dal mito. Completa il libro un dizionario dei nomi, per orientarsi nell'immenso universo della mitologia.
26,00 24,70

I Rosa Croce. Il mistero del pensiero rosacrociano

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2020

pagine: 128

Chi erano i Rosa-Croce? Quali erano gli scopi dichiarati e quali gli scopi occulti della società segreta più controversa della storia dell’Occidente? Il mistero del pensiero rosacrociano, mirabile sintesi del sapere magico-ermetico, dura da centinaia di anni. Ma proprio il mistero e l’ombra che li circondano rendono più affascinante l’ipotesi che i fratelli della Rosa-Croce siano i depositari della “luce”, ovvero quello stato di sapienza e pienezza spirituale che li solleva al di sopra della comune umanità.
10,00 9,50

La leggenda del Graal. Tra mistero e realtà

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2020

pagine: 128

Sacra reliquia, Coppa dell’Abbondanza, pietra magica... Dal ciclo di Artù fino alle eresie e alla moderna rivisitazione new age, il Sacro Graal rappresenta uno degli archetipi più profondi e vitali della cultura, non solo misteriosofica, che ha attraversato le epoche mantenendo sempre intatto il suo fascino. Questo libro è un affresco degli scenari in cui la leggenda è nata e ha preso forma e ne ricostruisce l’appassionante vicenda attraverso le fonti letterarie e artistiche.
10,00 9,50

Cattedrali del mistero. Simbologia, architettura e bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un viaggio affascinante alla scoperta dell’oscura simbologia delle cattedrali gotiche, che ne svela i legami sotterranei con il mondo pagano e spiega il linguaggio iniziatico degli architetti medievali, maestri di un’arte che seppe innalzare edifici di straordinaria bellezza coniugando numerologia sacra e ingegneria.
10,00 9,50

La favola di Amore e Psiche. Testo latino a fronte e note linguistiche

Apuleio

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 160

La storia della passione tra il figlio di Venere, Amore, e una bellissima fanciulla mortale, Psiche, in una delle favole più famose e amate delle Metamorfosi di Apuleio.
8,90 8,46

Miti e leggende del mondo. Dei ed eroi delle civiltà del passato

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 320

Questo libro offre una panoramica dei racconti mitologici delle più svariate tradizioni e culture, organizzati all'interno di otto sezioni tematiche. Ai miti cosmogonici e a quelli che cercano di spiegare il mistero della vita sono riservate le prime quattro sezioni. Le due successive (L'archetipo virile e L'archetipo femminile) illustrano i “modelli” sessuali e le relative figure mitologiche. La settima sezione documenta una caratteristica frequente nelle varie mitologie del mondo, quella di concepire le divinità in forma dualistica o trinitaria. L'ottava sezione accoglie miti relativi alla percezione degli animali, tanto di alcuni come “fratelli”, quanto di altri come creature “impure” o “mostri”. Si dà spazio, infine, ai racconti che hanno per protagoniste le forze dell'amore e del destino. Un volume illustrato e ricco, che scandaglia a fondo l'esperienza del mito, comune all'umanità di ogni tempo e luogo, tesa a rispondere alla domanda “Che cosa o chi, all'origine?”.
26,00 24,70

Lettere copernicane-Sentenza e abiura. Testo italiano corrente a fronte

Lettere copernicane-Sentenza e abiura. Testo italiano corrente a fronte

Galileo Galilei

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2017

pagine: 224

Con diverse sue opere - non ultime le ''Lettere copernicane'' - Galileo occupa un posto di rilevo nella storia della letteratura italiana per essere stato praticamente il primo a scrivere di scienza in volgare. Si tratta, ovviamente, di un italiano in parte diverso dal nostro: da qui la scelta, per la presente edizione, di fornire, a fronte del testo originale, una versione in lingua corrente. Troviamo riferiti, nella lingua di tutti i giorni, i progressi intellettuali, le conquiste scientifiche, ma anche le invidie e le gelosie che spesso rischiavano di fare terra bruciata attorno allo scienziato pisano. Una collana in cui alcuni tra i maggiori critici militanti e studiosi italiani raccontano ogni opera in dieci parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico.
5,90

La favola di Amore e Psiche

Apuleio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2020

pagine: 100

Quella tra Amore e Psiche è una delle leggende d'amore più belle di sempre. Contenuta all'interno dell'opera “Metamorfosi”, è metafora dell'eterna battaglia tra razionalità e istinto, tra cuore e cervello, la leggenda racconta la storia del Dio Amore (Cupido) e della bellissima Psiche.
8,00 7,60

La favola di Amore e Psiche

Apuleio

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 160

Psiche si propone come espressione e simbolo di una umanità intera che ricerca: di una umanità errabunda, «errante», che affronta, sull’impulso dell’Amore, un viaggio appassionante e salvifico… Una tensione che investe interamente l’individuo nella progressiva costruzione di un incontro armonioso tra anima e corpo, tra parte spirituale e parte sensibile, istintiva, che si matura e corrobora attraverso una pratica di vita adeguata, che va dalla lettura alla contemplazione del bello e dell’arte, dalla riflessione al dialogo, con lo scopo di comprendere l’Altro, il mondo e sé stessi, in una visione sempre più adeguata ai bisogni e al desiderio profondo di ciascuno. Introduzione Vincenzo Guarracino.
7,50 7,13

Vangeli apocrifi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2022

pagine: 208

Tutto questo sono i Vangeli apocrifi: stupore e devozione, curiosità e identità, limite e irruzione dell’orizzonte. Vangelo, appunto: una notizia buona, un racconto, tanti particolari. Diversamente autorizzato, intrigante; a tratti mistificante, sempre coinvolgente. Posti fuori dalla raccolta ufficiale, questi scritti hanno conosciuto un numero enorme di varianti e ogni selezione è obbligata a compiere una drastica scelta: quella che leggiamo nella presente raccolta segue in fondo la forma biografica dei Vangeli canonici, in modo quasi parallelo. Un Vangelo è tanti vangeli insieme, è tante storie, tante vite.
7,50 7,13

Il crepuscolo delle fate. Testo francese a fronte

George Sand

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un approccio spirituale, toccante e salvifico all’idea della morte passando per il suo opposto, la rinuncia a tutto ciò che è umano e caduco: questa è la scelta che hanno dovuto compiere le fate protagoniste del racconto di George Sand, esseri un tempo donne che hanno abbandonato i propri istinti primari – fame, freddo e fatica – per vivere di saggezza e rispetto della natura come creature immortali. Ma ciò implica anche la rinuncia alla maternità, componente femminile considerata imprescindibile nelle antiche società matriarcali. E allora la morte appare sotto una nuova luce: una benedizione, una speranza, il passaggio verso una rigenerazione sacra che non è fine, ma nuovo inizio.
13,00 12,35

Lettera sulla felicità

Lettera sulla felicità

Epicuro

Libro: Opuscolo

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

La vita è come un banchetto al quale si è invitati, ma si può esserne cacciati in ogni istante. Il saggio quindi non si getta avidamente sulle prime portate che ha a disposizione, né rifiuta il cibo in attesa di una pietanza migliore, ma consuma con moderazione ciò che viene servito, consapevole che il suo pasto potrà essere interrotto in maniera inattesa. Dal pensiero antico, consigli per una reale felicità nella vita.
2,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.