Libri di Angelo Andreotti
Il nascosto dell'opera. Frammenti sull'eticità dell'arte
Angelo Andreotti
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 120
"Il nascosto dell'opera. Frammenti sull'eticità dell'arte" è una riflessione iniziata nei primi anni Novanta lungo lo svolgersi di un'esperienza poetica. Il movimento che ne ha segnato il senso si è manifestato in frammenti, ricomposti intorno a un'idea di esperienza estetica come apertura alla possibilità di un'autentica relazione con l'altro. L'altro che è in me, è nel mondo, ma anche e soprattutto è in chi è davanti a me ed è disposto a mettersi a fianco. L'opera ne è il punto focale, o ancor meglio il rapporto che con l'opera ognuno intesse, autore o destinatario che sia. "Il nascosto dell'opera molto spesso è nascosto anche al suo autore". Il rapporto è dunque principalmente con il "nascosto", ma l'opera ne restituisce il mistero svelando che "ciò che resta nascosto, è soltanto su un piano differente". Forma musicale, pittorica, scultorea... L'opera è tale se è forma in grado di suscitare stupore. Artistica, quando autenticamente apra al possibile. Tuttavia, è quella della parola poetica la forma privilegiata in questi frammenti che, passo dopo passo, si ritrovano a scoprire che la dimensione estetica potrebbe essere soglia di una più proficua esperienza etica.
Tra parola e mondo
Angelo Andreotti
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un prologo e un epilogo racchiudono sei sezioni poetiche fra la vita che scorre con incertezze, interrogativi senza risposta, assenze, e i suoni e i profumi che vibrano nell'aria. Emergono nei versi angoli della memoria dove il ricordo resiste finanche tra i detriti nella sabbia, quando si costruiscono castelli subito spazzati dalle onde quasi fossero verità che si vogliono dimenticare. Sono testi di ombre e di luci, che nascondono come nelle notti e chiariscono come nei mattini limpidi. Ma l'attenzione è sempre rivolta al momento che si va vivendo.
A tempo e luogo
Angelo Andreotti
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2016
pagine: 88
"A tempo e luogo" è uno dei modi per tradurre il greco kairos, cioè quel tempo in cui le cose accadono quando è giunto il loro momento, ma che cogliamo soltanto se abbiamo pazienza e cura per ciò che ci circonda. È il motivo per cui questi versi dicono con serena comprensione e insieme attenzione e considerazione del tempo e dei suoi luoghi e dei luoghi con i loro tempi. E ambiscono ad una corrispondenza armonica fra autore e lettore.
Il silenzio non è detto. Frammenti da una poetica
Angelo Andreotti
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 52
Questo è un taccuino, un "taqwin", che in arabo significa "corretta disposizione, ordine giusto". E l'ordine di questo taccuino è la scrittura stessa nel tempo del suo disporsi lungo le righe, man mano che accade e manifesta un senso. È così anche un luogo dove appoggiare una riflessione in forma di parole, l'attimo stesso in cui le parole vengono trovate dalla scrittura che rappresenta uno dei modi del nostro stare dentro al mondo, cercando appunto di dargli un senso. È un taccuino che si sfila dalla tasca all'occorrenza, per fermare la volatilità di un'intuizione, la volubilità di una sensazione, o l'incominciarsi di un pensiero ancora. Ma è anche un taccuino tenuto sempre aperto, pronto per accogliere la scrittura che via via va facendosi lungo i paesaggi del silenzio, giorno per giorno, senza una meta precisa, senza nessun'altra conclusione che non sia lo stare dentro al taccuino stesso.
Dell'ombra la luce
Angelo Andreotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcolaio
anno edizione: 2014
pagine: 95
Monari. Ekstasis
Luca Cesari, Giovanni Scardovi, Angelo Andreotti
Libro
editore: Valfrido
anno edizione: 2011
pagine: 336
Nel verso della vita
Angelo Andreotti
Libro: Copertina morbida
editore: Este Edition
anno edizione: 2010
pagine: 88
Trasmutazioni liriche. Opere di Fabbriano. Ediz. italiana e inglese
Elisabetta Pozzetti, Angelo Andreotti, Massimo Maisto
Libro: Copertina rigida
editore: Casa Editrice XXVII
anno edizione: 2008
pagine: 48
Porto Palos
Angelo Andreotti
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2006
pagine: 93
"Porto Palos" raccoglie l'essenza di una parola in equilibrio tra intelligenza e epifania del sentimento, dove la narrazione si incontra con la poesia e con la musica del pensiero. Se è vero che il senso del viaggio non può esistere senza l'idea dell'approdo, in questo percorso - che è anche un insolito e prezioso esempio di prosa creativa - Angelo Andreotti unisce il significato delle cose alla loro verità, controllando le emozioni e coinvolgendo in un'avventura letteraria che sfugge ai canoni attesi. Sul filo di un'ideale educazione sentimentale, in queste pagine "ci si allontana per unirsi", ci si osserva da dentro, si dialoga con il silenzio sospendendo il respiro del tempo.