Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Semeraro

La fontana nel parco

Angelo Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 40

Modena, anni Settanta. Un giovane lavora quotidianamente in un forno svegliandosi tutte le mattine alle cinque e mezza. Si spacca la schiena, il lavoro è duro e la paga è misera. Un giorno però incontra una ragazza dagli occhi azzurri che si ferma a dargli un volantino. Per le strade della piccola città emiliana è in corso una delle tante manifestazioni che infiammano gli animi in quegli anni di proteste diffuse. È la classica goccia che fa traboccare il vaso. Il giovane prende coscienza che qualcosa dovrà pur fare per cambiare la sua situazione e che tanti come lui vivono condizioni simili di sfruttamento. La partecipazione ad assemblee e manifestazioni tuttavia non lo convincerà del tutto dei mezzi utilizzati per provare a cambiare il corso delle cose. Un breve romanzo che racconta in soggettiva le esperienze di un giovane alle prese con uno dei periodi più turbolenti della storia italiana.
9,90 9,41

Pedagogia e comunicazione. Paradigmi e intersezioni

Pedagogia e comunicazione. Paradigmi e intersezioni

Angelo Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 200

Scorrendo queste pagine il lettore incontrerà un'idea di pedagogia che scommette decisamente sull'autopoiesi rigenerativa, fondata sulla fiducia nelle capacità di potersi progettare. Un discorso sui tempi dell'educazione e della comunicazione, dal momento che sia l'una che l'altra sono legate al tempo, che orienta l'attenzione sui percorsi anziché sui risultati, nella convinzione che in entrambe queste attività umane non si danno successi o fallimenti, ma solo soluzioni efficaci o inefficaci.
15,90

Del sensibile e dell'immaginale. Introduzione alla media education

Del sensibile e dell'immaginale. Introduzione alla media education

Angelo Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2006

pagine: 144

10,00

Tracce d'infanzia. Bambine e bambini tra storia e cronaca
15,45

Il sistema scolastico italiano. Profilo storico

Il sistema scolastico italiano. Profilo storico

Angelo Semeraro

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 264

La profonda crisi che investe il sistema scolastico costituisce una delle più rilevanti questioni politico-organizzative del paese. La necessità, infatti di un profondo riassetto dell'intero sistema formativo, alla luce delle trasformazioni subite dal mercato del lavoro e delle prospettive planetarie dell'educazione, continua a scontrarsi con la "vischiosità" di una struttura per molti aspetti inutilizzabile, ma dotata di una formidabile capacità di autoconservazione. Il profilo storico del sistema scolastico italiano che viene qui proposto all'attenzione di studenti dei corsi di Scienze dell''ducazione, insegnanti e operatori nei servizi formativi rappresenta in questo senso un'occasione per ripercorrere le tappe della nostra politica scolastica in centotrent'anni di vita unitaria. Dal rapporto tra pubblico e privato allo scontro tra centralismo e autonomia, dal conflitto tra Nord e Sud alla dicotomia tra cultura classica e cultura scientifica, tutte le irrisolte questioni del sistema italiano vengono analizzate dalle loro origini sino agli ultimi sviluppi, in una lettura storica che sostanzia del peso del passato le prospettive emergenti dal dibattito politico in corso.
23,80

18,50 17,58

Viaggiatori europei a Taranto

Angelo Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2015

pagine: 360

28,00 26,60

Hypomnémata. Lessico di comunicazione possibile

Hypomnémata. Lessico di comunicazione possibile

Angelo Semeraro

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

pagine: 224

Questo volume raccoglie "le voci di dentro" dell'autore nel lungo viaggio di una memoria decana. Nel loro insieme esse si propongono come trattamento omeopatico alla sovrapposizione della comunicazione del nostro tempo, mitigandone gli effetti distorsivi, a vantaggio di un colloquio umano compassionevole. Introducendo il canone del sensibile negli studi e negli stili comunicativi queste pagine aiutano a conquistare uno sguardo diverso sul mondo della comunicazione, spingendosi ogni volta sull'oltre tra le possibilità inventariate. Le "voci" raccolte ruotano attorno a concetti-chiave come arte, educazione, immaginazione, mito e poiesi, che migrano dalle forme dell'umanesimo classico alle nuove forme dell'umanesimo classico alle nuove forme (e ai nuovi doveri) dell'umanesimo di frontiera.
15,00

Omero a Baghdad. Miti di riconoscimento

Omero a Baghdad. Miti di riconoscimento

Angelo Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2005

pagine: 120

12,00

Lo stupore dell'altro. Educomunicazione di relazione

Lo stupore dell'altro. Educomunicazione di relazione

Angelo Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 192

In questo saggio il tema della comunicazione è tenuto in tensione con i nuovi compiti dell'educazione in quella che è definita l'età della comunicazione illimitata. L'autore costruisce un percorso multidisciplinare attorno alle ragioni dell'Io e dell'Altro, indagando su una Modernità occidentale che sempre ha reso difficile, se non impossibile, questo rapporto connotandolo di tensione assimilativa, da cui la stessa attività educativa non è immune. Propone perciò un correttivo nella ripresa dell'eduzione socratico illuminista, un'arte ermeneutica che può aiutarci ad accostarci con stupore ad ogni altro, preservandone la diversità come risorsa dell'umanità.
18,00

Calypso la nasconditrice. L'educazione nell'età della comunicazione illimitata

Calypso la nasconditrice. L'educazione nell'età della comunicazione illimitata

Angelo Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2003

pagine: 216

14,00

Congedandosi dal '900. Scritti di politiche formative
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.