Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonina Nocera

Augeo IV. Aer terram auget imbribus

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 112

Tavola rotonda sui rimedi logici, naturali, fattibili, ai guai di una scuola disintegrata dall'incompetenza dei Ministeri.
16,00 15,20

A San Pietroburgo con Dostoevskij. La città di carta e di sogni

Antonina Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2024

pagine: 142

Esplorare Pietroburgo attraverso lo sguardo di Dostoevskij è un'esperienza che richiede un approccio aperto a molteplici memorie. San Pietroburgo è il frutto di un progetto grandioso dove letteratura, vita e storia si intrecciano. In questo memoir si ripercorre un cammino a ritroso, compiuto con il piglio flâneuse: un'indagine che attinge alla memoria personale dell'esperienza pietroburghese, si intreccia con le tappe tracciate da Raskol'nikov e da altri personaggi dei romanzi dostoevskiani in cui la città entra nel testo con i suoi pensieri e con la sua bellezza onirica. In questa mappa di Pietroburgo è inevitabile incontrare la polifonia del grande romanzo dostoevskiano, incrociata alla magia di una città che ancora ne conserva le tracce.
16,00 15,20

Di luce e di polvere. Quattro bozzetti su «Il Gattopardo»

Annachiara Monaco

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 80

le tematiche de Il Gattopardo, accomunate da una frizione tra la stasi dell’intimo e il dinamismo del tempo.
15,00 14,25

Gli appetiti del Pangolino. Storie di colpe, ingiustizie, rivalse

Alessio Arena, Fabrizio Catalano, Concita Guastella, Antonina Nocera, Lavinia Spalanca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 96

Cinque racconti, un unico protagonista: il pangolino, un piccolo mammifero indicato come una delle possibili vie di trasmissione del terribile virus SARS-Cov-2. Cinque storie, diverse tra loro, che hanno come tema comune proprio il temibile, ma forse assolutamente innocuo, pangolino, in un percorso declinato tra il serio e il faceto, che tratta i temi della cattiveria, dell'ingiuria, dell'ingiustizia e della rivalsa sociale. Un pangolino che quindi assume i connotati di ogni essere umano che, stanco di essere vittima del suo simile, al punto di apparire egli stesso carnefice, si sveglia, si ribella e sogna una vita profondamente diversa e forse, perché no, profondamente normale. La prefazione è del giornalista ed editore Carlo Guidotti.
14,00 13,30

Metafisica del sottosuolo

Antonina Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2020

10,00 9,50

Angeli sigillati. I bambini e la sofferenza nell'opera di F. M. Dostoevskij

Antonina Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il grido di Ivan Karamazov: "Posto che tutti si debba soffrire, per comperare a prezzo di sofferenza la futura armonia, che c'entrano i bambini?", oggi più che mai, è rivelazione dello strazio che lacera il mondo, viola la dignità umana, oscura la luce del Bene. Che cosa è Dio se i bambini sono violati? Dove è Dio se la loro luce è rivestita di tenebre? Chi è Dio se la loro anima è lacerata? Da Povera Gente a I Fratelli Karamazov, attraverso Netocka Nezvanova, Umiliati e offesi, Delitto e castigo, I demoni, L'adolescente, appare evidente la dimensione teologica della questione, che costituisce, se non 'il problema', un nodo essenziale e oscuro della poetica dostoevskiana: angeli sigillati abitano le sue pagine, angeli cui è stato impedito il volo, cui è stata negata l'infanzia, la gioia dei primi anni, lo sguardo di meraviglia di fronte alla vita; angeli che vivono in tuguri fatiscenti, agli angoli delle strade, in famiglie disperate e sottoposti a soprusi e vessazioni di ogni tipo: una processione di vite bambine spezzate nel loro principio e profanate nella loro innocenza. Attraverso le vite di Varen'ka, Nelly, Netocka, Matrësa, Arkadij, fino alla tragica storia di Il'jusa Snegirèv, questo saggio conduce una scrupolosa analisi sui bambini e la sofferenza nell'opera di F.M. Dostoevskij.
22,00 20,90

All'ombra del castello di carte

Mario Cunsolo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 276

Etna City, la futura megalopoli della Sicilia orientale, è alla mercé delle multinazionali e della criminalità organizzata, vittima soprattutto, come il resto del mondo, della Grande Falce, del Reddito da gioco – ideato molti anni prima dal magnate della Yang Corporation, Sam Yang – e di un misterioso Morbo della mente che miete vittime e procura sofferenze. Per le sue strade si aggira il giocatore Rino Salvieri, chiamato Jolly boy, che in breve tempo arriverà ai vertici del potere della megacity, con l’intenzione forse di salvarla e di svelare tutte le contraddizioni del sistema economico basato sul gioco. Prefazione di Antonina Nocera.
18,00 17,10

La seconda volta

Alessandro Bastasi

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 120

Protagonista dell’opera, più che la vicenda di un uomo, è un periodo storico intero, dominato dalle fibrillazioni della perestroika. Nel sogno della libertà come lotta cocciuta contro un reale che impone la propria vendetta, tra relitti e frammenti di un paradiso mancato, si intrecciano le avventure dei singoli e quelle del mondo, nel romanzo della grande illusione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.