Libri di Antonino Giannone
Leadership and ethics nella società della globalizzazione. Compendio di lezioni e seminari
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 312
La storia dell’umanità e delle sue istituzioni è costantemente punteggiata dalla tensione verso il cambiamento. L’era digitale e della società della globalizzazione, con la digital trasformation, reinvention e le nuove tecnologie è alla ricerca di nuovi metodi di operare e di costruire i sistemi organizzativi in cui viviamo. La responsabilità sociale si va accentuando, a tutti i livelli: nella competizione dei “sistemi paese”, nelle istituzioni, nelle comunità locali, nelle associazioni di categoria, nei consumatori, sempre più esigenti, nelle imprese e nel lavoro (industry 4.0) e nei sistemi organizzativi dei servizi al cittadino. Le sfide da affrontare riguardano nuovi modelli organizzativi, nuovi modi di pensare per affrontare le criticità nel III millennio, in uno scenario dove contano molto Paesi come: Cina, India, Russia che, fino ad un recente passato, non avevano una rilevanza economica e strategica nella geopolitica. In questo scenario, la qualità del management è essenziale in tutti i settori della società per esercitare le proprie responsabilità e la propria leadership nel guidare le persone e i gruppi verso la realizzazione di obiettivi complessi.
Umanesimo digitale. Trasformazione digitale e antologia dei valori umani. Un approccio umano-centrico nel rapporto con i giovani e con la vita delle persone
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 326
A cura di Antonino Giannone, nel libro sono riportate 631 citazioni di 389 Autori e Autrici corredate da commenti e contributi di autorevoli esperti contemporanei sull’impatto della Trasformazione Digitale e in particolare dell’Intelligenza Artificiale nella prospettiva evolutiva dei prossimi 20/30 anni. Il libro sarà molto utile da diffondere e perché sia da leggere e approfondire da parte dei giovani e meno giovani!
Digital age: leadership, Soft skills and ethics for the ruling class
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2022
pagine: 416
Leadership and ethics nella società della globalizzazione. Compendio di lezioni e seminari
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2021
pagine: 330
La società della globalizzazione, con la Digital Transformation &Reinvention sta realizzando nuovi metodi di operare nelle imprese e nel lavoro (Industry 4.0) e nei sistemi organizzativi dei servizi al cittadino con nuove tecnologie, in particolare con l’Intelligenza Artificiale. Dopo la pandemia del Covid-19, le sfide riguardano nuovi modelli organizzativi e di produzione, nuovi modi di pensare per affrontare le criticità del III Millennio, in uno scenario con Paesi come Cina, Russia, India, Turchia che hanno assunto un ruolo di rilievo nella geopolitica che, non avevano nel recente passato. l’UE cerca nuovi equilibri di riassetto sistemico, a seguito della Brexit e di una coesione sociale e politica che si è andata allentando. Il Piano Next Generation EU di 750 miliardi di euro sarà fondamentale per rimediare alle criticità e per fare fronte all’emergenza economica post Covid-19, con investimenti in infrastrutture e ristrutturazioni di settori vitali per il nostro Paese: giustizia, pubblica amministrazione, digitalizzazione ed ecologia. La qualità del Management sarà essenziale in tutti i settori della società, civile e militare, e in particolare nella politica.
Etica professionale e leader nella società della globalizzazione
Antonino Giannone
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2019
pagine: 160
La società civile, nel tempo della globalizzazione e dell'era digitale, si trova all'interno di un complesso processo culturale; oggi, sembra che condizioni per la democrazia siano il relativismo culturale e il pluralismo etico, come se tutte le possibili concezioni della vita avessero la stessa verità e un uguale valore. L'amalgama di una società: l'Etica, con alcuni valori condivisi, si è andata affievolendo fino a scomparire.
Valori fondanti ed etica per la società della globalizzazione
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2012
pagine: 316
Le crisi finanziarie internazionali negli anni duemila hanno rivelato comportamenti di egoismo e cupidigia individuale e collettiva, mentre oltre un miliardo di persone vivono con poco più di un dollaro al giorno e sono aumentate enormemente le diseguaglianze nel mondo, generando così tensioni e imponenti movimenti migratori. Per la Santa Sede serve la costituzione di un'autorità pubblica mondiale al servizio del bene comune; serve con urgenza una riforma del sistema finanziario internazionale con un'Autorità pubblica a competenza mondiale. A nostro avviso, serve altresì un recupero dell'etica in ogni professione e attività, riscoprendone i principi grazie ai grandi filosofi greci e latini fino ai pensatori moderni: è l'ora per noi adulti di reimparare e per i giovani di apprendere nella loro formazione i valori fondamentali e fondanti dell'uomo che hanno caratterizzato la sua storia sulla Terra. Solo così si riuscirà a ridurre, se non a eliminare del tutto, il degrado delle relazioni sociali ed economiche nella società globalizzata, dove prevale la spietata logica del più forte.