Libri di Antonio Cirillo
Legno. Materiali e tecnologia. NTC2018, EC5, EC8
Antonio Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: X-278
Aggiornata alle NTC2018, l'opera tratta in modo approfondito il legno massiccio e lamellare, la tecnologia delle strutture in legno e le indicazioni fornite dalle norme UNI EN. Il volume fornisce al progettista un quadro organico riguardante il materiale legno, la sua struttura interna, i suoi pregi e difetti; seguono la tecnologia di legno massiccio e lamellare, le caratteristiche tecnologiche e una serie di utili sintesi di norme UNI EN. La seconda parte del testo dedica ampio spazio a case e costruzioni in legno, alle varie tipologie costruttive, a solai, strutture e pareti, con una carrellata sulle tecnologie costruttive. Tra le altre cose l'autore propone una nuova costruzione ecologica realizzata utilizzando la canapa. Il volume si basa sull'eurocodice 5, sulle NTC2018 e circ. 7/2019, e su una serie di norme UNI EN correlate alle strutture lignee. Il libro è corredato da una serie di fogli di calcolo in Excel, disponibili su www.hoeplieditore.it/9560-5, per il calcolo degli elementi strutturali.
Costruzioni in acciaio. NTC2018, EC3, EC8
Antonio Cirillo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: X-518
Isolamento sismico. Eurocodici e NTC2018
Antonio Cirillo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: VIII-344
Il volume tratta l'isolamento sismico in ogni sua declinazione, dimostrando come la capacità di impedire all'energia sismica di investire la struttura sia la migliore strategia per salvaguardare l'edificio nella sua interezza e le vite dei suoi occupanti. L'obiettivo è fornire al progettista regole e consigli per un nuovo approccio, basato non sulla resistenza ma sulla separazione della costruzione dal terreno. Vengono quindi introdotti e descritti gli edifici sospesi, basati su sospensori che staccano la costruzione dal terreno, e non vengono tralasciati appoggi e isolatori in base alle ultime UNI EN. Si riportano anche alcuni brevetti di isolatori di nuova generazione presentati dall'autore, allo scopo di fornire possibili soluzioni innovative. L'opera si basa essenzialmente sulle nuove norme tecniche 2018 e sull'Eurocodice 8, ma non mancano riferimenti alle normative UNI EN 1337 e UNI EN 15129 in materia di appoggi e dispositivi antisismici. Il testo, rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari, è corredato da una serie di file Excel che consentono di ottenere utili indicazioni progettuali.
Costruzioni in zona sismica. Nuovi edifici. Eurocodici e NTC2018
Antonio Cirillo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: XII-580
Il volume, conforme agli Eurocodici e alle nuove NTC2018, tratta ampiamente la costruzione di edifici in zona sismica, fornendo regole e consigli per un approccio nuovo, consapevole e fermamente basato sui principi della moderna ingegneria antisismica. L'obiettivo è presentare una filosofia che consenta al progettista di prevedere in fase di progettazione il comportamento di una struttura durante un sisma per salvaguardare tanto la costruzione quanto le vite delle persone al suo interno. Fondamentale è il capacity design: la costruzione deve presentare opportune capacità di resistenza e distorsione, calibrate in modo che al crescere dell'azione sismica entrino in crisi prima le zone duttili e poi via via le zone più fragili, secondo la gerarchia delle resistenze. Alcune semplici indicazioni e le analisi delle catene tese e compresse interne alla struttura guidano la comprensione di quanto accade in occasione di un sisma. Segue una sistematica trattazione che corre parallela alle indicazioni delle nuovissime norme tecniche NTC2018, opportunamente commentate. Il testo, rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari, è corredato da una serie di file Excel che contengono utili indicazioni di calcolo.
Strutture murarie. Indicazioni di calcolo. Eurocodici EC6, EC8, NTC2018, CIRC. 7/2019
Antonio Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XIV-546
Solo in apparenza semplici, il progettista deve assolutamente comprendere il funzionamento degli elementi che costituiscono le strutture murarie e le loro connessioni prima di procedere con il calcolo. Il metodo usato nel libro è il Multistart Chains Method, introdotto dall'autore, metodo che consente di inquadrare la struttura nello scenario in cui essa si trova in situazioni limite e in quelle di servizio. Il tema centrale del volume è dedicato al calcolo dei vari elementi strutturali che compongono una costruzione muraria; la progettazione è basata sul "capacity design". Per ciascun elemento si effettua una analisi dedicata e si forniscono utili indicazioni di calcolo. L'accurata spiegazione delle regole e l'abbondanza di consigli pratici permettono al progettista strutturale di operare in modo oculato e verificare i vari elementi secondo sia le norme europee sia quelle italiane.
Legno. Calcolo degli elementi strutturali. NTC2018, EC5, EC8
Antonio Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: X-354
Il volume è un compendio ideale che consente al progettista di calcolare strutture in legno. L’opera è aggiornata alle norme tecniche NTC2018 ed è corredata dalle indicazioni della circolare n. 7 del 2019. La base della progettazione, tuttavia, è costituita dalle indicazioni dell’Eurocodice 5, ovvero dalle UNI EN 1995. Basare la progettazione sull’eurocodice è¨ la migliore garanzia possibile e fornisce al progettista una strada proiettata nel futuro, tenendo anche conto che gli Eurocodici sono stati equiparati nel 2013 alle norme tecniche e sono ad essi alternativi e coesistenti; l’Eurocodice è¨ applicato tenendo conto dell’annesso italiano, pubblicato in GU, che puntualizza alcuni valori per i coefficienti da adottare. Il taglio della trattazione è completo e sempre fatto con una visione pratica: le indicazioni, anche complesse, sono tradotte in un linguaggio più vicino alla cultura e alla mentalità del tecnico italiano. Il libro è corredato da una serie di fogli di calcolo, disponibili su www.hoeplieditore.it/8931-4, che consentono di allegare i risultati ottenuti alle relazioni di calcolo fatte con il computer, molto efficaci e senza dubbio necessarie, ma che spesso necessitano di essere integrate con verifiche locali di qualche elemento o di qualche sezione.
Cemento armato. Tecnologia ed elementi strutturali. NTC2018, EC2, EC8
Antonio Cirillo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: 390
Il volume, aggiornato alle nuove NTC2018 e agli Eurocodici, tratta ampiamente la tecnologia del cemento armato, con particolare attenzione al calcestruzzo, materiale composito molto utilizzato nella progettazione e nelle moderne costruzioni, ai suoi componenti e all'acciaio. Grazie alla nuova teoria Multistart Chains Method introdotta dall'autore, in cui la struttura viene presentata come un sistema tra più Start nel quale si individuano fasci di catene compresse ed elementi tesi nelle armature, il manuale permette al progettista di comprendere meglio il comportamento interno della struttura in cemento armato e di manipolare le varie parti in modo da ottimizzarne la performance. La seconda parte del volume è dedicata a un'analisi specifica dei singoli elementi strutturali effettuata secondo il capacity design. La struttura viene idealmente scomposta nei suoi elementi tipici, e riassemblata collegandoli nei Joints. Ogni elemento della struttura con riferimento agli stati limite è progettato e verificato in modo che negli scenari di progetto sia capace di resistere e di distorcersi in modo adeguato. Il testo, rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari, si basa essenzialmente sulla nuova normativa nazionale e sull'Eurocodice 2 ed è corredato da una serie di file Excel, disponibili su hoeplieditore.it/8527-9, che contengono utili indicazioni di calcolo.
Attacco allo Stato. Danni arrecati al popolo italiano e alle future generazioni dalla svendita delle partecipazioni statali
Antonio Fierro
Libro: Libro in brossura
editore: Male
anno edizione: 2023
La distruzione quasi totale del mondo delle Partecipazioni Statali, voluta da personaggi politici ed economici italiani con la partecipazione diretta e indiretta di esponenti della Comunità Europea e non, ha causato il disastro economico che oggi l’Italia è costretta a subire. L’economia privatistica, applicata solo dopo la chiusura della Democrazia Cristiana e del Partito Sociale ha portato miseria, ha causato disoccupazione e danni in tutti i settori merceologici, ha distrutto il benessere e il futuro di tutte le famiglie italiane. Per poter risollevare il Paese è necessario, nonché urgente, abbandonare l’economia privatistica e applicare l’economia mista così come studiata, elaborata, e approfondita dalla “Libertas”, vale a dire quel programma economico oggetto di studio approfondito da parte degli studenti unitamente ai professori universitari fin dal 1919, onde riparare i disastri economici post bellici. L’economia "mista” fu applicata nel Paese Italia a mezzo del Ministero delle Partecipazioni Statali, che gestì tutti i settori industriali facenti capo all’IRI; all’ENI; all’EFIM; all’EGAM, Enti che crearono benessere e ricchezza nel Paese e nel mondo.
Nuove norme tecniche per le costruzioni
Antonio Cirillo
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2008
pagine: 1439
Il volume si propone di fornire un quadro completo degli aspetti normativi che riguardano l'intero panorama delle costruzioni in Italia, coordinandoli e facilitandone l'utilizzo. Oltre a inglobare integralmente le ultime Norme Tecniche per le Costruzioni (gennaio 2008, immediatamente riconoscibili dallo sfondo grigio) arricchite da osservazioni dell'autore, il testo contiene frequenti riferimenti agli Eurocodici che riprendono e sintetizzano prescrizioni e concetti della normativa europea; a ciò si aggiungono integrazioni tratte dalle Norme Tecniche 2005, dal Model Code (CEB-FIP Model Code 1990) e dalle Ordinanze P.C.M 3274 e 3431. Completa l'opera bozza della relativa Circolare esplicativa (7 marzo 2008) per l'esplicazione delle N.T.C. Nel CD-ROM allegato sono inoltre inclusi gli annessi nazionali agli Eurocodici e il Testo Unico 380/2001 (D.P.R. 6 giugno 2001).
Appendice di aggiornamento alle nuove NTC. Norme tecniche di costruzione 2008
Antonio Cirillo
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il testo rappresenta un'integrazione ai volumi "Cemento armato", "Acciaio e Sismica" precedentemente pubblicati dall'autore. Essi erano basati, oltre che su Ordinanza 3274 ed Eurocodici ENV, sulle Norme Tecniche 2005, ora sostituite dalle nuove Norme Tecniche entrate in vigore il 5 marzo 2008. II lavoro mette a disposizione i necessari aggiornamenti, presentando gli estratti delle N.T.C. 2008 relativi alla determinazione delle azioni, alle costruzioni in acciaio e in cemento armato e alla progettazione in zona sismica. La nuova normativa, finalmente coerente con gli Eurocodici, costituisce per l'Italia il punto di partenza per l'utilizzo di tutta la normativa europea sulle costruzioni. Nel CD-Rom allegato vengono forniti alcuni utili fogli di calcolo per le travi in cemento armato, per le travi in acciaio e per la determinazione dello spettro di risposta.
Col sole in fronte
Antonio Cirillo
Libro: Copertina rigida
editore: SiriS
anno edizione: 2009
pagine: 204
A lume di memoria. La civiltà orizzontale
Antonio Cirillo
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 164
Qual è la civiltà orizzontale? È quella delle cortine, cortili in dialetto, uno spazio libero intorno a cui vivevano una dozzina di famiglie contadine, in altrettante case coi tetti a cupola, a far vita sociale in comunità, in solidarietà e in rivalità. Quello spazio era il luogo dei vecchi braccianti, intenti nelle sere tiepide, tornati dai campi, a fumare, con le pipe di gesso tra i denti, e a parlar male del passato regime che aveva portato lutti e distruzioni, e delle vecchie massaie sedute sui gradini degli usci di casa a elaborare ricami verbali d’invenzioni e verità, l’altare su cui si celebravano i riti religiosi e quelli pagani, della liturgia cristiana e della tradizione agreste. Ed era il terreno di incontro e di scontro di ragazzi e ragazze che, nei loro contrasti e nelle loro riconciliazioni, si esercitavano ad affrontare e superare i futuri ostacoli della società, il teatro dei primi amoreggiamenti e delle prime scazzottate per gelosia.