Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Sarcina

Endoleak di II tipo post-evar

Endoleak di II tipo post-evar

Antonio Sarcina

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2015

pagine: 96

28,00

Il sovraindebitamento civile e del consumatore. Sistemi giuridici europei alla prova del dialogo

Il sovraindebitamento civile e del consumatore. Sistemi giuridici europei alla prova del dialogo

Antonio Sarcina

Libro: Copertina morbida

editore: EuriConv

anno edizione: 2014

pagine: 400

L'ordinamento comunitario, nell'insieme e nel dettaglio delle singole legislazioni nazionali, è, allo stato attuale, investito da un certo deficit regolatorio nell'ottica della migliore tutela delle famiglie e dei consumatori indebitati in eccesso. Insufficienza che, insieme ad altre disfunzioni, influisce tuttora sul cedimento economico-finanziario dell'Europa, travolta da una eccezionale congiuntura economica di dimensioni ancora non esattamente apprezzabili. In Italia, con la legge 3/2012, succ. mod. integr., l'ordinamento è stato "arricchito" da nuovi dispositivi di regolazione e, anzi, di estinzione di tutte le obbligazioni del soggetto sovraindebitato normalmente escluso dall'ambito di applicabilità delle procedure concorsuali; nel solco delle moderne tendenze normative europee. In tale contesto di disciplina, l'esdebitazione si segnala come un importante strumento di protezione sociale di natura privatistica, di particolare rilevanza in un momento storico in cui i tradizionali ammortizzatori sociali pubblicistici si contraggono a causa dei programmi di austerità imposti per il controllo del debito pubblico.
45,00

El Sobreendeudamiento de los particulares y del consumidor. Sistemas jurídicos europeos a debate

El Sobreendeudamiento de los particulares y del consumidor. Sistemas jurídicos europeos a debate

Antonio Sarcina

Libro: Copertina morbida

editore: EuriConv

anno edizione: 2014

pagine: 400

L'ordinamento comunitario, nell'insieme e nel dettaglio delle singole legislazioni nazionali, è, allo stato attuale, investito da un certo deficit regolatorio nell'ottica della migliore tutela delle famiglie e dei consumatori indebitati in eccesso. Insufficienza che, insieme ad altre disfunzioni, influisce tuttora sul cedimento economico-finanziario dell'Europa, travolta da una eccezionale congiuntura economica di dimensioni ancora non esattamente apprezzabili. In Italia, con la legge 3/2012, succ. mod. integr., l'ordinamento è stato "arricchito" da nuovi dispositivi di regolazione e, anzi, di estinzione di tutte le obbligazioni del soggetto sovraindebitato normalmente escluso dall'ambito di applicabilità delle procedure concorsuali; nel solco delle moderne tendenze normative europee. In tale contesto di disciplina, l'esdebitazione si segnala come un importante strumento di protezione sociale di natura privatistica, di particolare rilevanza in un momento storico in cui i tradizionali ammortizzatori sociali pubblicistici si contraggono a causa dei programmi di austerità imposti per il controllo del debito pubblico.
45,00

Novecento: il secolo dell'impresa

Vicente Salas Fumás

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 176

Il Novecento ovvero "Il secolo dell.impresa": Vincente Salas Fumás evidenzia l'importanza e il ruolo che nel 20° secolo l'impresa produttiva ha avuto non soltanto in ambito economico, ma nell'intero scenario globale. L'impresa ha condizionato di fatto la vita stessa, la ricerca e lo sviluppo di quasi tutti i paesi di un mondo diventato oramai globale. Indagando sulle tipologie possibili di organizzazione, di direzione strategica, di gestione delle risorse umane, studiandone i processi di internazionalizzazione e di innovazione, piuttosto che analizzando il concetto di responsabilità sociale, Salas ci induce a riflettere su come le società complesse possano oggi affrontare i nuovi problemi di organizzazione, di conoscenza e di equilibrio. È ancora l'impresa uno dei principali promotori di sviluppo. In particolare nell'era delle alte tecnologie e in una società che si definisce oramai della «conoscenza» - la competitività dell.impresa si basa fondamentalmente sulla sua capacità di produrre accumulare e trasferire conoscenza in grado di rendere ottimale il governo della competitività. In questo senso il fattore umano nell'impresa assume un nuovo ruolo e una importanza sempre maggiore, e impone nell'ambito aziendale importanti investimenti sul piano della formazione culturale come premessa per lo sviluppo di attività decisionali ed economiche che portino a una condivisione delle responsabilità e dei rischi.
26,50 25,18

Equilibrio. Diario di un camionista

Equilibrio. Diario di un camionista

Antonio Sarcina

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2011

pagine: 48

Lo scritto è il diario di un camionista. Andrebbe letto con l'accompagnamento in sottofondo della famosa e struggente "La vie en rose", che l'autore tante volte ha ascoltato, con il cuore gonfio di commozione, nello svolgimento del suo lavoro, lontano dalla propria terra, lungo gli itinerari stradali italiani ed europei. Ora, terminata l'attività di lavoro, narra con scrittura semplice e immediata gli aspetti seri e faceti del suo lungo viaggio. Egli è un camionista puro, semplice, coscienzioso, dotato di senso umano e della spontaneità tipica dei cuori generosi, capaci di prodigarsi in ogni circostanza. Ma c'è un assillo morale che l'autore vuole ad ogni costo proporre, affermare e instaurare nell'animo e nella mente del lettore: l'"equilibrio". Un magico ago della bilancia che contrasta il male con il bene, che somma e livella le esperienze, che riconduce a misura le passioni umane. L'equilibrio è lo specchio più chiaro e luminoso della sua personalità, la regola aurea che lo ha guidato nei frangenti più lieti come in quelli più difficili e perfino drammatici. Il senso e il significato della scrittura è in fondo alle pagine, e ha il contenuto di un importante insegnamento umano.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.