Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arrigo Benedetti

La Resistenza in Lucchesia. Racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana

La Resistenza in Lucchesia. Racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana

Mario Tobino, Felice Del Beccaro, Arrigo Benedetti, Guglielmo Petroni, Leone Sbrana, Carlo Ludovico Ragghianti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 248

Non è una semplice antologia né un’ opera puramente commemorativa. È un libro doppio: da una parte la letteratura, con quindici racconti firmati da scrittori che della Lucchesia sono figli per nascita o per scelta; dall’altra la cronaca storica, concreta e puntuale, dei fatti accaduti tra il 1921 e il 1945 nelle diverse aree della provincia [...] La lettrice e il lettore troveranno in queste pagine non solo il resoconto delle battaglie e delle persecuzioni, ma anche il senso profondo di una comunità che seppe scegliere, pur nel dolore, da che parte stare. Ancora oggi, in tempi che reclamano nuove forme di vigilanza democratica, quella scelta resta un punto di riferimento e un’eredità morale. Questo volume è un atto di gratitudine verso chi ha resistito. Ma è anche un invito, forte e necessario, a continuare a resistere: all’indifferenza, all’oblio, alla manipolazione della storia e del presente. Leggerlo oggi è un gesto di impegno civile. Ricordare, capire, tramandare: questo è il compito di chiunque voglia essere una sentinella della democrazia.
15,00

Paura all'alba

Arrigo Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il racconto si concentra sulle drammatiche giornate trascorse a Gazzano di Villaminozzo, nell'Alto Appennino reggiano, alla fine della seconda guerra mondiale. È uno spaccato di storie individuali e di eventi storici che coinvolgono la popolazione locale e i protagonisti di una lotta impari per la libertà che si consuma con una efferatezza inaudita, sconvolgendo l'esistenza di un mondo agreste e le coscienze di coloro che si trovano a dover far fronte ad eventi inimmaginati. Benedetti fa emergere da questo scenario di sangue e di dolore la capacità dell'uomo di affrancarsi, la speranza che motiva le scelte più difficili e la consapevolezza che la vita continua oltre ogni sofferenza. E' una narrazione verista, che concede spazio a descrizioni dei luoghi e delle persone di alto valore coloristico ed emozionale. Il volume dispone di un corredo iconografico rappresentato da immagini d'epoca dell'autore e di foto d'oggi dei luoghi ove si svolge la vicenda, espressamente realizzate da Elisa Pellacani.
15,00 14,25

Diario di campagna

Diario di campagna

Arrigo Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 300

14,00

Più giornalismo, meno ideologia

Più giornalismo, meno ideologia

Arrigo Benedetti

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2013

"Più giornalismo, meno ideologia", raccomandava Arrigo Benedetti. Lo udirono i grandi giornalisti cresciuti alla scuola del suo "Europeo": Oriana Fallaci, Emilio Radius, Giancarlo Fusco, Alfredo Todisco, Raul Radice, Sandro de Feo, Tommaso Besozzi, che smascherò la verità del bandito Giuliano. Lo riudirono quelli che lo seguirono o che incontrò al suo "Espresso": Camilla Cederna, Eugenio Scalfari, Carlo Gregoretti, Manlio Cancogni autore dell'inchiesta sulla speculazione edilizia a Roma, "Capitale corrotta = nazione infetta". Lo ribadì, lui laico, liberale e radicale, assumendo la direzione del filocomunista "Paese Sera" negli anni del terrorismo e della violenza diffusa. Rigoroso prontuario di buona scrittura giornalistica, rispettosa della grammatica e delle regole del mestiere, che Arrigo Benedetti, anche da inviato della "Stampa" e da collaboratore del "Mondo", di "Panorama", del "Corriere della Sera", seppe tessere con l'impegno civile e la necessità morale. Perciò Eugenio Scalfari e Carlo Gregoretti lo chiamano maestro e aprono questa raccolta di suoi articoli raccontando come e quanto lo fu per una generazione.
13,00

Tempo di guerra

Tempo di guerra

Arrigo Benedetti

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1997

pagine: 96

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.