Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arturo Cattaneo

A Short history of English literature. Volume Vol. 2
30,50

Il viaggio letterario della giustizia. Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2020

pagine: 296

I viaggi reali, per quanto esperienza vissuta da molti nei secoli, sono poca cosa rispetto al ben più vasto alone simbolico e antropologico dell’idea del viaggio. Non solo perché la letteratura ha insediato nell’immaginario occidentale storie e personaggi – da Odisseo a Robinson Crusoe – che anche il più addomesticato tour vacanziero ha il potere di suscitare in chi lo intraprenda. Soprattutto, queste storie sono fonte di innumerevoli metafore che ‘trasportano’ a ciò che per la vita di ognuno hanno voluto dire approdi e naufragi, addii e ritorni, tempeste e bonacce. È, questa, l’incantevole dimensione del viaggio interiore, destinata ad accentuare ulteriormente la sua prevalenza anche per la minore attrattiva che avranno a lungo i viaggi reali a causa dei timori pandemici. Tutti questi livelli simbolici guidano gli autori del volume a porsi essenziali domande di giustizia relative alle forme di viaggio, reali o metaforiche, dei nostri giorni. Si discute ad esempio del turismo, della sua sostenibilità come «questione morale». E analoghi interrogativi ci si pone rispetto all’immigrazione o al rapporto con i beni cultuali di altri paesi. Reso acuto dall’universo narrativo della letteratura greca antica e moderna, della Tempesta di Shakespeare, di Cuore di tenebra di Conrad, e di altri capolavori, il lettore potrà riconoscere le forme rispettabili e accattivanti con cui a volte si mascherano i segni antichi di uno sfruttamento (neo)coloniale. Se il viaggio, in ogni sua forma, resta soprattutto incontro di mondi diversi, la giustizia o l’ingiustizia di questo ‘andare’ ha le sue radici già nello sguardo di chi arriva e di chi accoglie, nell’equilibrio che vi si gioca tra il dare e il togliere, tra il comprendere e l’imporre. Anzi: tutto prima ancora si rivela nel livello di reale attenzione prestata a ciò cui e, soprattutto, a chi si va incontro.
25,00 23,75

26,30 24,99

Shakespeare e l'amore

Arturo Cattaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 323

«Romeo e Giulietta», «Otello», i «Sonetti»... le più famose opere di Shakespeare dedicate all'amore ci emozionano oggi come quattrocento anni fa. Ogni capitolo di questo libro racconta, intrecciando aneddoti, curiosità e fatti storici, un'idea dell'amore secondo Shakespeare: l'amore a prima vista che si crede eterno, l'amore che si muta in odio e uccide, l'amore che impone di farsi raccontare in una storia che è confessione e denuncia insieme... Una casistica straordinaria, con al centro la domanda di sempre: l'amore è commedia o tragedia? Un percorso che dalla passione tra adolescenti in «Romeo e Giulietta» porta alla tragedia del razzismo e della gelosia in «Otello», fino alla sorpresa dei «Sonetti». Qui Shakespeare è il protagonista, parla in prima persona e si mette crudelmente a nudo in un diario segreto dove confessa due passioni, per un giovane biondo e una dama bruna, che si confondono in un triangolo difficile da districare. In «Shakespeare e l'amore», le scene, le battute e i dialoghi delle opere si alternano a episodi della vita del grande drammaturgo, a brani di storia inglese, a leggende del palcoscenico e del cinema. Alla fine chiuderemo il libro con l'impressione di aver riletto Shakespeare come qualcosa di familiare eppure nuovo, e di aver avuto accesso al più straordinario backstage della storia del teatro.
20,00 19,00

Dio, Cristo e la Chiesa. Domande e risposte

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Nel saggio vengono esposte, in modo accattivante, le più frequenti domande e risposte riguardanti Dio, Cristo e la Chiesa. Ben 33 domande, senza omettere le più difficili, risposte da 30 esperti, teologi, filosofi, pastori e catechisti, che hanno accettato la sfida di rispondere con solidi e ragionati argomenti, ma con un linguaggio semplice, accessibile anche ai non addetti ai lavori. Il filo rosso che guida il lettore fra le diverse questioni affrontate è la bellezza dell'amore salvifico di Dio, manifestato in Gesù Cristo, morto e risorto. Un amore che stimola l'adesione del cuore, decisiva per quella della mente e della vita. Il libro è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca del senso dell'esistenza. In modo particolare, può essere utile ai catechisti che spesso sono confrontati con domande non facili da rispondere.
23,00 21,85

La notte inglese

La notte inglese

Arturo Cattaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 193

Una sera d'estate tiepida e piena di promesse, a Cambridge, tra le palazzine austere e i prati verdissimi dei college. Riccardo ha diciannove anni e si sta preparando a uno degli eventi più importanti della vita studentesca: il Society Night Dinner, la cena di gala che si svolge secondo regole uguali da secoli. Quando il Master pronuncia la frase di rito "Follow me, boy sì", il sipario si apre e gli ospiti sciamano nel salone ovattato di legno chiaro e tendaggi di velluto: circondati dalle foto in bianco e nero delle generazioni che li hanno preceduti, i partecipanti si accingono a una cena che si ripete uguale a se stessa da tempo immemorabile ma insieme è il preludio a una notte destinata a rimanere unica - inimitabile come la giovinezza. Gradualmente, l'ufficialità lascia il posto a un carnevale che annulla gerarchie e rituali: la piccola umanità racchiusa nel college - etero e gay, laici e credenti, adulti e soprattutto giovani di ogni nazionalità - è investita da una corrente crescente di erotismo ed ebbrezza. Per Riccardo, studente italiano la cui brillante intelligenza nasconde il segreto tarlo di un'inadeguatezza, il girotondo sempre più veloce dei volti, dei dialoghi, degli sguardi ha in serbo una rivelazione: tra le pieghe di questa notte veloce l'amore è in agguato, irridente e imprendibile, assoluto e perentorio come solo a vent'anni. In quel teatro naturale che è un college di Cambridge, Riccardo sta prendendo le distanze dall'Italia e dalla famiglia, scoprendo se stesso...
17,00

L&L. Literature & language. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

L&L. Literature & language. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Arturo Cattaneo, Donatella De Flaviis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carlo Signorelli Editore

anno edizione: 2017

27,40

Giovanni Paolo II pellegrino di speranza. Guida alle sue encicliche

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 352

Fra i diversi documenti del magistero pontificio, sono specialmente rilevanti le encicliche. Giovanni Paolo II ne ha scritte tante. Ma più ancora del numero, è l’importanza dei temi esposti ciò che colpisce. Senza rinunciare alle esigenze di un sostanziale rigore teologico, Graziano Borgonovo e Arturo Cattaneo rendono accessibile la profondità di questo straordinario magistero ad un vasto pubblico e aiutano i lettori a scoprire le ripercussioni di tali insegnamenti nella loro vita. In queste pagine non si trovano perciò semplici “riassunti” dei contenuti, ma ne vengono offerte le chiavi di lettura. Nell’introduzione viene esposta una visione complessiva degli aspetti salienti dell’insegnamento di GiovanniPaolo II dal punto di vista storico, teologico e antropologico. Le quattordici encicliche sono poi analizzate singolarmente da altrettanti specialisti. L’ordine seguito non è semplicemente quello cronologico. I temi affrontati permettono infatti di raggrupparle attorno a quattro triadi: le encicliche che si possono denominare “trinitarie” rivolgendo l’attenzione al Figlio (Redemptorhominis), al Padre (Dives in misericordia) e allo Spirito (Dominum et vivificantem); le encicliche sociali (Laboremexercens, Sollicitudo rei socialise Centesimusannus); quelle ecclesiologiche (Slavorum Apostoli, Redemptorismissio, Ut unum sint) e quelle antropologiche (Veritatis splendor, Evangelium vitae e Fides et ratio). Per ultimo sono esposte due encicliche che, per vari motivi, ben possono considerarsi specialmente “personali” di questo papa e costituiscono come un coronamento del suo variegato magistero: Ecclesia de Eucharistia e Redemptoris Mater. Prefazione di Rino Fisichella.
23,00 21,85

Shakespeare in Hollywood

Arturo Cattaneo, Gianluca Fumagalli

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 320

«Più di ogni altro scrittore, ce n'è uno che ha fornito al cinema drammi, poesie e canzoni. Centinaia di attori, scrittori e registi hanno lavorato in film ispirati dalla sua magnifica eredità». Così Kenneth Branagh presenta un omaggio filmato di Hollywood a Shakespeare, durante la notte degli Oscar del 1997. È l'epifania di un processo di appropriazione culturale che ha accompagnato, con un andamento di tipo carsico, tutta l'evoluzione di Hollywood nella sua sfida al teatro per l'egemonia nell'entertainment moderno. Shakespeare è la figura più titolata nell'intera storia degli Academy Awards: 86 candidature hanno portato a 30 Oscar per 26 film considerati shakespeariani a vario titolo. Questo sorprendente «culto dell'antenato» ha coinvolto, oltre ai canonici Laurence Olivier, Orson Welles, Franco Zeffirelli e Kenneth Branagh, grandi artisti hollywoodiani come D. W. Griffith, Mary Pickford e Douglas Fairbanks, Katharine Hepburn, Charlie Chaplin, George Cukor, Ernst Lubitsch, John Ford con Victor Mature, Joseph L. Mankiewicz con Marlon Brando, Elizabeth Taylor e Richard Burton, Charlton Heston, Al Pacino e molti altri. Un viaggio lungo un secolo tra cinema e teatro, Europa e America, mito e cultura popolare.
30,00 28,50

Architettura e teologia nella costruzione delle chiese

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2023

pagine: 172

Costruire una chiesa è sempre stato uno dei compiti più difficili per un architetto, a causa della realtà così unica e trascendente che essa è chiamata ad accogliere e a manifestare. Tale compito si è fatto ancora più arduo nella nostra epoca per la difficoltà di comprendere il senso della trascendenza e del sacro. La teologia ha riflettuto prevalentemente sulla storia della salvezza e perciò sulla dimensione temporale, molto meno su quella spaziale. Nell’ottica dell’evangelizzazione promossa con tanto impegno da Papa Francesco, anche lo spazio e l’arte sacra hanno rilevanza e costituiscono una sfida urgente. In questo volume architetti, storici dell’arte e teologi affrontano la tematica dai vari punti di vista.
22,00 20,90

Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quello della fantascienza e delle distopie è un vastissimo universo narrativo (comprensivo di opere cinematografiche e serie televisive) in cui il confronto con temi e problemi di giustizia appare particolarmente serrato, malgrado la frequente sottovalutazione di questo filone legata all'etichetta di genere e alla proliferazione di prodotti commerciali. Eppure, in un mondo in cui la sempre più rapida evoluzione tecnologica rende attuali, e anzi impellenti, questioni etiche, filosofiche e sociopolitiche un momento prima apparentemente remote e ‘futuribili', confrontarsi con gli scenari immaginati dai grandi autori di fantascienza diventa ineludibile, per il giurista come per il cittadino. La fantascienza di qualità letteraria, presa in considerazione dai saggi qui raccolti, presenta anzi al lettore o spettatore un'incredibile varietà di conflitti, questioni giuridiche e dilemmi morali, in superficie legati a specifici sviluppi tecnologici, reali o immaginifici, ma assai spesso, a un'analisi più approfondita, di portata universale. Nel trasportare il lettore «oltre i confini della realtà» attuale, l'analisi della letteratura fantascientifica compiuta dagli autori del presente volume finisce quindi per incoraggiarlo a spingersi «dove nessuno è mai giunto prima» nell'esplorazione della vera «ultima frontiera» adombrata dalla metafora dello spazio intergalattico: le profondità dell'umano e, «in uno specchio oscuro», del disumano.
24,00 22,80

I Rusca della Cassina d'Agno. Un ramo illustre del casato che fece la storia moderna delle terre ticinesi

I Rusca della Cassina d'Agno. Un ramo illustre del casato che fece la storia moderna delle terre ticinesi

Arturo Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 232

Il celebre casato dei Rusca, principi di Como, svolse un ruolo di primo piano nella storia delle popolazioni delle terre ticinesi. A partire dal secolo XV li troviamo a Lugano, Locarno, Bellinzona, Mendrisio ecc. Un ramo illustre di questo casato si stabilì alla Cassina d’Agno. Ad esso appartengono una serie quasi ininterrotta di avvocati e notai, tre prevosti di Agno e anche chi – con spirito intraprendente – cercò (e trovò) fortuna in Argentina. Un caso analogo a quello dei Soldati di Neggio, loro parenti ed amici. Da qualche decennio i Rusca hanno venduto la Cassina d’Agno, ma i loro discendenti hanno continuato e continuano a svolgere ruoli importanti per la società ticinese e altrove. Basti ricordare gli avvocati e notai Lorenzo Anastasi e John Noseda, l’avv. Andrea Rusca, specializzato in diritto internazionale e arbitrato, nonché l’imprenditore Silvio Tarchini. Un volume per ricordare, cioè dare il cuore a quello che i nostri antenati hanno rappresentato per noi, alle esperienze vissute, al bene ricevuto, ai legami che altrimenti andrebbero persi. Volti, parole, gesti, che dal passato ci raggiungono, per riscrivere il nostro presente.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.