Libri di Bruno Di Pietro
Elea. Quando verrà il passato
Bruno Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
La silloge di Bruno Di Pietro si immerge in un viaggio poetico tra memorie e riflessioni, sfidando il tempo in un dialogo intimo con la filosofia eleatica e l’essenza stessa dell’esistere. Attraverso versi sobri ma potenti, l’autore esplora il Mediterraneo come spazio di riscoperta e meditazione, evocando la figura di Parmenide in una continua interazione con la natura, l’uomo e l’invisibile. L’opera, articolata in tre sezioni tematiche, si sviluppa in un intreccio di paesaggi ontologici, sospesi tra il ricordo e l’eterna presenza del divenire. È un poema che celebra il silenzio, il respiro della terra, la forza misteriosa dei cicli naturali, invitando a riflettere sul ruolo dell’uomo in un cosmo tanto effimero quanto intriso di eternità. Ἐλέα. Quando verrà il passato si presenta così come un affresco che, dal frammento, risale al tutto, offrendo una lettura stratificata che invita a un ritorno alla radice del pensiero e alla contemplazione dell’essere. Con un saggio di Daniele Ventre.
Arbitraggio sportivo, etica ed educazione. Prospettive di analisi filosofico-giuridica
Emanuele Isidori, Bruno Di Pietro, José Pérez Triviñio
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2013
pagine: 146
L'arbitro è un elemento fondamentale dello sport inteso nella sua forma di confronto competitivo tra parti che, attraverso il controllo reciproco garantito dall'osservazione di un sistema di regole orientato secondo norme e valori, aspirano a dimostrare le proprie virtù e a far emergere la propria competenza. Pur essendo l'arbitro una figura centrale di questo sistema, essa è stata spesso tralasciata nell'ambito della ricerca delle scienze umane applicate allo sport. I saggi contenuti nel presente volume, scritto da specialisti di ermeneutica giuridica e pedagogica applicata allo sport, attuano una sistematica analisi ermeneutica della funzione dell'arbitro evidenziandone la fondamentale importanza sia nell'educazione che nell'etica sportiva contemporanea.
Frammenti del risveglio
Bruno Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Oedipus
anno edizione: 2021
pagine: 80
Colpa del mare e altri poemetti
Bruno Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Oedipus
anno edizione: 2018
Della stessa sostanza del figlio
Bruno Di Pietro
Libro
editore: Evaluna
anno edizione: 2008
pagine: 16
Acque-dotti. Frammenti di Massimiano
Bruno Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
SMS più una quartina scostumata
Bruno Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2003
pagine: 32
"Il medium è il messaggio, non c'è che dire" (scrive Gabriele Frasca). Ma la nuova forma di scrittura (poetica), non dimentica la lezione breviloquente degli antichi.
Futuri lillà
Bruno Di Pietro
Libro
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2003
pagine: 16
Lo "scrivere svelto" di piccoli testi costruiti per prove e abbozzi. Poesie per chi ama lo stile e il pensiero. E non dispera nel gioco del futuro.