Libri di Bruno Secondin
Esercizi spirituali con San Paolo. Generare a vita nuova
Bruno Secondin
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 232
L'autore trasferisce negli Esercizi spirituali dettati agli assistenti di Azione cattolica la verve e l’inquietudine che gli erano abituali. Il suo amore appassionato per la Parola – seguendo le vicende vocazionali e generative di Paolo di Tarso – lo rende “insofferente” nei confronti di una Chiesa afona e mediocre. Le sue provocazioni spirituali – con la loro energia profetica – arrivano dritte al cuore, lo feriscono e lo scuotono. Un vero massaggio rigenerativo! In qualche modo, gli Esercizi spirituali di padre Bruno – chiamato nel 2015 da papa Francesco come predicatore ad Ariccia – rappresentano, oggi più che mai, una porzione di cibo nutriente per preti e laici messi in cammino dallo Spirito. Cibo tutt’altro che indigesto, anzi fresco e gustoso.
Il Signore guarda il cuore. Esperienze di cambiamento alla luce della parola
Bruno Secondin, Antonietta Augruso
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 160
La Parola di Dio può gettare luce di sapienza sulle nostre vicende, ma anche le nostre vicende interpellano in modo sempre nuovo la sapienza della Parola. In questo libro si intrecciano i due orizzonti attraverso il metodo della lectio divina. Partendo da esperienze di lacerazione, situazioni della vita trovano nella memoria biblica consonanze e interpretazioni preziose, che ci aiutano ad affrontare con lucidità e sapienza i nodi complicati del vivere e del decidere. Ne risulta un nuovo modo di fare lectio divina, fedele e rispettoso della Parola, ma anche aderente alle condizioni reali in cui ci troviamo.
La spiritualità. Ispirazione ricerca formazione
Bruno Secondin, Jos Janssens
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1984
pagine: 144
La spiritualità cristiana nell'età contemporanea
Luigi Borriello, Giovanna della Croce, Bruno Secondin
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1985
pagine: 512
La spiritualità nei ritmi del tempo. Alla soglia del terzo millennio
Bruno Secondin
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1997
pagine: 336
La parola di Dio non è incatenata. Lectio divina su Atti degli Apostoli e Lettere di Paolo
Bruno Secondin
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 240
"La Parola di Dio non è incatenata", scriveva Paolo a Timoteo (2Tm 2,10). Parlava della sua esperienza di evangelizzazione che non era ostacolata neppure dalle catene della prigione. Ma parlava anche delle manipolazioni dei "super-apostoli", cioè i predicatori che si credevano migliori di lui, e delle fragilità umane di ogni predicatore. In questo volume 16 testi biblici (dagli Atti e dalle Lettere di Paolo) sono meditati secondo il metodo della "lettura orante", già conosciuto attraverso altri libri dell'autore. La Parola acquista così una vivacità nuova e rafforza nel credente il coraggio di annunciare "il Vangelo di Dio in mezzo a molte lotte" (1Ts 2,2).
Fammi sentire la tua voce. Lectio divina su brani dell'Antico Testamento
Bruno Secondin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 160
ll volume di B. Secondin si articola in dieci capitoli di lectio su brani dell'AT, a cominciare da Genesi? fino a Giobbe. Ogni capitolo prende in esame il brano specifico e lo contestualizza, considerando sia l'habitat del brano, ossia il libro biblico, sia il brano in se stesso e quindi il suo messaggio specifico su Dio e sul tipo di rapporto che egli ha con l'umanità.Sono in molti a trovare difficile fare lectio divina sui testi dell'Antico Testamento: per il linguaggio a volte complicato, per la complessità della redazione del testo, per la minore familiarità rispetto alle pagine del Nuovo Testamento. Eppure la storia della salvezza si realizza in unità intrinseca all'interno dei due testamenti: e tutta la Scrittura, come dice Paolo (2Tm 3,16-17) "è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia".Con questa decina di proposte di lectio divina su alcune figure centrali della prima alleanza e su alcuni passaggi chiave dell'esperienza religiosa di Israele, si intende mostrare che è possibile e fruttuoso un ascolto "dialogico e orante" anche dell'Antico Testamento (la "voce" del Dio che cammina con la nostra storia è una immagine molto suggestiva).
Manuale di storia della spiritualità moderna e contemporanea. Secoli XVI-XIX
Bruno Secondin
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 368
Il Manuale si innesta nella lunga e recente stagione di ripensamento sui criteri più opportuni per fare la storia del cristianesimo e storia della Chiesa. Lo studio cerca di recuperare il fermento profetico e la funzione sapienziale della storia degli uomini e delle donne cristiani che hanno vissuto con lealtà ed originalità la loro fede. In tal senso il modo di approcciare alla Storia della Spiritualità all'interno del testo non si ferma alla preoccupazione di distinguere gli elementi costanti da altre variabili ma di ricordare la storia come sapienza orientatrice per far progredire il progetto del Regno di libertà, grazia e salvezza.
Alzatevi, non temete. Lectio divina sui Vangeli di Matteo e di Marco
Bruno Secondin, Antonietta Augruso
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 272
Per ascoltare davvero la Parola del Signore non basta prestare l'orecchio, ma si esige un'adesione più intima, per riuscire a interpretare il codice dell'anima di chi parla, e lasciare che la luce penetri fin dentro i paesaggi nascosti nella faccia oscura della propria anima. Le 21 proposte di lectio divina di questo libro - 13 brani del Vangelo di Matteo e 8 di Marco rispondono a questa esigenza, andando a scavare dentro la Bibbia, ma anche dentro i fremiti e le angosce dei contemporanei. Un dialogo fecondo, ricco di ispirazione per la fede, di concretezza per la prassi, di insolite risonanze letterarie.
Lectio divina. Lettura orante della parola
Bruno Secondin
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 16
Quando la parola prende fuoco. Lectio divina per i giorni difficili
Bruno Secondin
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 256
Ci sono giorni in cui la Parola di Dio è come un fuoco interiore che brucia, e altri giorni in cui la Parola non sembra dire nulla. La relazione fra Parola e fuoco è spesso ribadita dai profeti, ma è anche una caratteristica comune a tutta la Bibbia. Queste 22 proposte di lectio divina (9 dell'Antico e 13 del Nuovo Testamento) mostrano la forza di interpellazione, di guarigione e di speranza che si sprigiona "quando la Parola prende fuoco", sotto l'opera dello Spirito Santo. Allora la memoria non paralizza più né delude, ma acquista una potenza nuova che trasforma il presente opaco e lo guarisce, indirizzandolo al futuro. Un approccio originale alla Sacra Scrittura che riesce ad affascinare mentre segnala significati impensati e suggestivi.
La vita fraterna. Inizio di Risurrezione
Mario De Maio, Bruno Secondin, Cesare Falletti
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2010
pagine: 96
L'attuale contesto sociale e religioso mette in discussione il concetto o l'esperienza della fraternità, dal momento che assai di frequente, nelle famiglie, nascono solo figli unici, e che sempre più spesso anche la dimensione religiosa della vita torna ad essere vissuta come intimissimo fatto privato. Si pone quindi la domanda se l'uomo di oggi è ancora capace di porsi in relazione con l'altro, se è ancora disponibile a percepire l'altro come una risorsa, un dono, piuttosto che come una minaccia, un pericolo. Il libro esprime il risultato del quinto incontro tra comunità monastiche, di antica e nuova fondazione, presso il Monastero di Marango di Caorle (VE). Ne è risultato che la vita monastica debba seriamente mettersi in discussione e che, proprio a partire dalla sua secolare esperienza in ordine alla vita in comune, possa dire una parola autorevole nell'agorà delle idee e delle esperienze, al fine di celebrare con tutti la possibilità di una vita bella e buona.