Libri di Carlo Meneghetti
In gioco veritas. Percorsi e strategie per vivere il mondo del gioco in modo creativo
Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2019
pagine: 201
"Il gioco è presente in ogni ambito della nostra vita: tutti ne conosciamo il potere e il valore. Esso non riguarda solo i bambini e, tra le altre possibilità, può aiutare a trasformare una passione in una professione. Utilizzando la creatività, la fantasia e l'immaginazione è infatti possibile progettare ed elaborare giocattoli, giochi o percorsi educativi per le scuole o le aziende. Attraverso il gioco ognuno di noi può rapportarsi con la bellezza della vita, della fragilità e anche della sconfitta. Il mio obiettivo è quello di mostrare l'importanza del gioco nella vita quotidiana e di insegnare come attraverso esso sia possibile sviluppare le proprie soft skill e migliorare personalmente e professionalmente. Per raggiungerlo ho coinvolto esperti del settore che hanno condiviso le loro esperienze. Ma non solo. Ho inserito sia riferimenti a famosi teorici del gioco, per consentirti ulteriori approfondimenti sulla tematica, sia richiami alla tecnologia, per spiegarti come trasportare sui social network i tuoi giochi o condividere momenti di formazione ideati in chiave ludo-strategy per coinvolgere un pubblico sempre più ampio." (L'autore)
Parole per crescere. Prospettive educative e spunti didattici
Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 140
Il volume esplora il legame parola-narrazione evidenziando il risvolto educativo-culturale del linguaggio. La parola viene osservata secondo paradigmi narrativi caratteristici, come quello del “viaggio dell'eroe”, che dimostrano come nella narrazione si perpetuino elementi trasversali e comuni a molte culture e civiltà. Il caso studio, i Lunedì narrativi, presenta un'applicazione concreta e pratica delle teorie esposte, ponendo le basi per la progettazione di percorsi per la didattica e l'educazione.
Scrittura creativa: il modello Celeste. Percorsi di accompagnamento alla crescita personale dell'individuo in età adolescenziale
Anna Zuccaro, Laura Elia, Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
Il libro è il risultato di un progetto di ricerca universitario in ambito comunicativo e pedagogico, orientato a rafforzare la consapevolezza del sé in età adolescenziale. Per chi ha la rilevante responsabilità di affiancare questo prezioso periodo della vita – educatori e genitori in primis – i percorsi operativi proposti e sperimentati offrono diversi approcci (teatrale, ludico e didattico) volti a facilitare il potenziale espressivo degli adolescenti grazie a un lavoro su di sé, nel pieno rispetto del proprio sentire, attraverso l'esperienza della scrittura.
Media Education. Analisi critica e buone pratiche
Matteo Adamoli, Jacopo Masiero, Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2020
pagine: 266
Questo testo nasce sia dal lavoro di ricerca accademico svolto dai curatori che dalle attività formative e di sensibilizzazione sui temi della Media Education svolte negli ultimi otto anni nel mondo della scuola, del Terzo Settore e dell’associazionismo. Il tentativo è stato quello di raccogliere le diverse pratiche utilizzate, mettendole a sistema e facendole dialogare con le diverse discipline, i contesti professionali e gli approcci metodologici. Il lettore troverà uno strumento di riflessione e di lavoro sugli ambiti del rapporto tra educazione, comunicazione e tecnologie.
Il pane altrui. Microstorie di lavoro italiano nel Magreb
Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Medianaonis
anno edizione: 2019
Ricordi di vent'anni trascorsi in Libia e in Algeria.
Tangram. Forme sparse di teologia della comunicazione
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2018
pagine: 200
Dal Manifesto della Teologia della comunicazione: «Ogni giorno la Teologia della comunicazione si sveglia e deve correre assieme ai media (formando e educando) per incontrare e valorizzare la persona nella sua totalità e pienezza. Quando il mondo della Teologia della comunicazione incontra il mondo fantasy, viene evocato un secondo Big Bang». Questi sono gli ultimi due punti del manifesto proposto, letti e considerati attraverso due lenti: la cre-attività e l’ironia che, come ancelle vitali, vi accompagneranno con il loro indispensabile ossigeno tra le pagine di Tangram.
Elementi di teologia della comunicazione. Un percorso tra etica e religione
Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2015
pagine: 300
Il Concilio Vaticano II, con il Decreto Inter Mirificia e le successive istruzioni pastorali Communio et progressio ed Aetatis Novae, ha posto le basi per la nascita della teologia della comunicazione, disciplina che solo di recente è entrata nel mondo accademico italiano. In questo testo, dopo una prima parte introduttiva e teorica, l'autore incardina il discorso sulla teologia della comunicazione intorno all'esperienza dello IUSVE e, in particolare, del corso di laurea di scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale, presentando alcuni progetti svolti da ex studenti per rendere più agevole la "traduzione" dalla teoria alla prassi progettuale. Infine, a dimostrazione della complessità della teologia della comunicazione, il testo accoglie contributi di diversa ispirazione grazie ai quali emergono collegamenti con il mondo del fantasy e con la teologia pop.
Basta un clic
Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2014
pagine: 168
Dal messaggio la catechesi. Percorsi per costruire l'incontro
Carlo Meneghetti
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2013
pagine: 168
I nuovi orientamenti per la catechesi riconoscono l'importanza di creare un cammino attingendo dal vissuto di ogni giorno. Il testo si prefigge di guidare la creazione di un percorso per giovanissimi e giovani partendo, nello specifico, dai messaggi di Benedetto XVI riguardo alle giornate mondiali (comunicazioni sociali, pace, gioventù, ecc.) e coadiuvati da alcuni testi di Giovanni Paolo II e papa Francesco.
Animazione. Proposte, temi, schede, giochi
Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 144
L'animazione svolge un ruolo educativo di particolare rilievo per cui un'animazione preparata e curata deve inserirsi nell'orizzonte della pastorale giovanile a pieno titolo. Non si deve più accettare un'animazione improvvisata e anzi questa deve seguire un preciso obiettivo, che va tenuto presente lungo tutti gli incontri dell'anno catechistico. Il libro dedica una parte anche alla riflessione sulle motivazioni che spingono a farsi animatore per gli altri, ma il testo è anche ricco di consigli utili e "dritte" per partire da zero nella programmazione degli incontri. Mentre la seconda parte contiene giochi e schede di lavoro da sviluppare insieme ai ragazzi.
Il Sapere Pratico. Per la preparazione dei docenti ai concorsi scuola. Spunti metodologici
Incoronata D'Ambrosio, Carlo Meneghetti, Michela Zanotto, Michela Zermian
Libro: Libro in brossura
editore: Adierre
anno edizione: 2021
pagine: 190
Un volume agile e aggiornato con chiari e puntuali contenuti metodologici e indicazioni concrete è quello pubblicato da Adierre Editrice per gli insegnanti che si apprestano ad affrontare i concorsi per la scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria. “Il sapere pratico. Per la preparazione dei docenti ai concorsi scuola. Spunti metodologici” è infatti il titolo del manuale che un’équipe di esperti, con solida esperienza sul campo, ha elaborato per mettere i partecipanti al concorso nelle condizioni di affrontare l’esame avvalendosi degli strumenti fondamentali per acquisire capacità di progettazione didattica, padronanza dei contenuti disciplinari in relazione alle competenze metodologiche e dimestichezza nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione applicate alla didattica.