Adierre
L'insegnante di religione nella scuola pubblica. Le sfide legislative e politiche per il riconoscimento dei diritti
Orazio Ruscica
Libro
editore: Adierre
anno edizione: 2025
pagine: 159
Agenda 2024/2025. Agenda Snadir
Orazio Ruscica
Prodotto: Agenda o diario
editore: Adierre
anno edizione: 2024
pagine: 289
Il rapporto di lavoro degli insegnanti di religione. Una professionalità in divenire. Dalla revisione concordataria alla sentenza della CGUE
Orazio Ruscica
Libro: Libro rilegato
editore: Adierre
anno edizione: 2022
pagine: 113
Il testo analizza l’excursus storico e normativo che ha condotto l’insegnamento della religione cattolica ad entrare di diritto nella scuola pubblica italiana e il complesso quadro evolutivo giurisprudenziale che ha riguardato in questi anni la reiterazione abusiva dei contratti a tempo determinato dei docenti di religione, fino ai recenti interventi delle Corti europee, la Corte di giustizia europea e il Comitato europeo per i diritti sociali.
L'IRC risorsa per la scuola e per il mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Adierre
anno edizione: 2022
pagine: 268
Il testo si sviluppa su due grandi aree. Nella prima è presentata dettagliatamente la normativa in cui si colloca l’orizzonte educativo dell’Insegnamento della Religione Cattolica nella comunità scolastica e quello del docente di questa disciplina, aiutandolo a svolgere la propria attività lavorativa in maniera sempre attualizzata. Si evidenzia come il dialogo interculturale e interreligioso offerto dal professionista di IRC dia la possibilità a ciascun allievo di aprire orizzonti di crescita culturale, umana e civile. Nella seconda parte è analizzata la progettazione didattica dell’insegnamento della religione cattolica dall’infanzia alla scuola secondaria di II grado, focalizzando l’attenzione su una modalità di fare scuola capace di applicare le strategie più efficaci al fine di sollecitare in ogni studente l’imparare a pensare. Per ciascun segmento scolastico sono elaborate delle Unità di Apprendimento multidisciplinari, come pratica didattica quotidiana in ottica inclusiva.