Libri di Carmelo Pecora
Guida alla scena del crimine. Metodi e procedure
Ian K. Pepper
Libro
editore: Odoya
anno edizione: 2021
pagine: 288
Le prove forensi sono sempre più rilevanti nell'individuazione e nel perseguimento dei reati. Questo significa che la conoscenza, l'abilità, l'intuizione della persona che esamina la scena del crimine – il Crime Scene Investigator (CSI) – non sono mai state così importanti. Questo libro guida gli aspiranti CSI attraverso i metodi e le procedure per l'accurata acquisizione e catalogazione delle prove sulla scena di un crimine. Presenta esempi di fotografie da scattare in loco, di come si raccolgono e si valutano i reperti, schemi di strutture organizzative e procedure, strumenti per l'autovalutazione, liste di controllo dei ruoli, delle attrezzature e delle attività richieste sulla scena del crimine, fornendo allo studente o all'appassionato CSI un manuale passo passo e al CSI praticante un prezioso riferimento. Il libro offre anche informazioni sullo sviluppo professionale e sul contesto in cui un moderno CSI deve lavorare come membro integrante di una squadra investigativa. "Guida alla scena del crimine" è una lettura utile per coloro che desiderano diventare CSI, per chi ha sognato di diventarlo e per chi vuole capire di più dei vari casi che si alternano nella cronaca nera. Alla fine di ogni capitolo è presente un approfondimento sulla scena del crimine in Italia, a cura di Carmelo Pecora. Viene descritta la struttura della Polizia scientifica italiana, un'analisi del ruolo dell'investigatore e delle modalità di intervento e di sopralluogo tecnico, senza tralasciare un'accurata descrizione delle diverse attrezzature in uso, uno studio sulle impronte digitali e molto altro.
L'inferno e il rifugio. La Resistenza di Cleto ed Enea tra ghiaccio, fuoco e pietra
Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2025
pagine: 170
Due uomini. Due guerre. Due modi diversi di sopravvivere all'orrore. Cleto è un Alpino della Divisione Julia, spedito prima in Etiopia, poi nei Balcani fino al gelo della campagna di Russia. Sopravvive ai combattimenti, alla ritirata, alla prigionia e infine all'inferno del campo di concentramento di Mauthausen. Anni di marce forzate, fame, spari e silenzi. E poi il ritorno a casa, a una terra che fatica a riconoscere. Enea, invece, combatte una guerra diversa. Non va al fronte, ma deve sparire. Per otto mesi rimane nascosto in un rifugio segreto scavato in un sottoscala di appena tre metri per uno e mezzo, protetto da un muro costruito per ingannare i fascisti. Vive nel buio, nel silenzio assoluto, contando i giorni e ascoltando il mondo filtrare da una finestrella nascosta. Questa è la storia di due resistenze parallele: una tra il gelo e i fucili, l'altra tra le pietre e la paura. Un libro che parla di dignità, di memoria e di ciò che resta degli uomini quando la storia li mette alla prova.
Resistere era un dovere. Storie di partigiani e di staffette
Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2018
pagine: 288
Scegliere da che parte stare dovrebbe essere sempre una prerogativa nella vita di ognuno. In questo libro le storie di Roberto Trinelli (Fanfulla), Otello Bandini (Fulmine) e Giuliana Foschi, partigiani e staffette che scelsero di salire in montagna e lottare contro il nazifascismo, per ideali allora preclusi quali la libertà e la giustizia. Uomini e donne che misero in gioco le proprie giovani vite per offrire un futuro e un'Italia migliore a sé stessi e agli altri. Un filo conduttore che narra i fatti salienti della seconda guerra mon-diale focalizzando gli avvenimenti accaduti tra Reggio Emilia, Forlì e Cervia in storie e racconti che rimangono validi per tutto il nostro Paese. Otello aveva un sogno, poter volare. Giuliana era giovane e tenace. Roberto, decise di arruolarsi nella Polizia Partigiana e, dopo varie peripezie, venne trasferito a Enna, così distante dalla sua Reggio Emilia e, seppure lontano dai suoi affetti, da "combattente", iniziò una nuova vita. Storie semplici per non dimenticare chi ha lottato per la Libertà.
Tre ragazzi in cerca di avventure
Carmelo Pecora
Libro
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 160
9 maggio '78. Il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato
Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2007
pagine: 160
9 maggio '78. A Roma le Brigate Rosse uccidono Aldo Moro. In Sicilia la mafia uccide Peppino Impastato. Questo è il racconto di quelle ventiquattr'ore dalla voce di un giovane poliziotto siciliano di appena diciannove anni, sbattuto dal caso sul palcoscenico della storia. Una voce che s'insinua nella prigione del popolo, tra la gente di Cinisi, in mezzo alla folla che si accalca intorno alla Renault rossa, in via Caetani. E che cerca - nell'intreccio tra la morte di Moro e Impastato e la sua vita appena sbocciata - il senso profondo di una delle giornate più tristemente memorabili della nostra storia.
Polvere negli occhi
Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2009
pagine: 160
Bologna, 2 agosto 1980: "Come pensi di rimediare, Signore, a questa grave crisi di dimenticanza?". Lui ha diciannove anni, è siciliano e fa il poliziotto. Ha vissuto molto da vicino la Roma del sequestro Moro. Nel giugno '78 è a Bologna, 7° Reparto Celere. Dai postumi bellicosi del movimento giovanile del '77 alla tragica estate del 1980 - prima Ustica, poi la strage alla stazione del 2 agosto - il nuovo romanzo dell'autore di 9 maggio '78. Ancora una volta, un ragazzo in divisa è testimone diretto della grande Storia.
Tre ragazzi in cerca di avventure e sette racconti
Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2017
pagine: 200
A Enna, nel cuore della Sicilia, tre ragazzini di tredici anni, un po' per gioco un po' per scommessa, scappano di casa e decidono di intraprendere un viaggio che possa portarli lontano, magari in America. Tra mille peripezie arrivano a Palermo, una città mai vista e all'apparenza lontanissima, da dove cercano di imbarcarsi su una nave e dare così inizio a una avventura ancora più incredibile. Molti anni dopo, uno dei tre, diventato responsabile della polizia scientifica, si trova di fronte a una situazione simile: Margherita, una sedicenne pugliese, abbandona la sua famiglia e parte alla volta di Milano per rincorrere un sogno. Durante le procedure di identificazione, i ricordi, inevitabilmente, si faranno spazio nella mente del capo della polizia scientifica e tutto sembrerà tornare, per qualche ora, a quel lontano 1971. Prefazione di Andrea Cotti.
Morte a Trecolli
Carmelo Pecora
Libro: Copertina morbida
editore: Damster
anno edizione: 2020
pagine: 220
Trecolli è un paesino medievale situato sulle colline forlivesi, pochi chilometri e ci si trova in Toscana. Appena chiuse tutte le attività commerciali i non più giovanissimi componenti del "Sangiovese Football Club", squadra amatoriale del borgo, si trovano, come tutti i venerdì, a calcare il campo di calcio. Sembra una giornata tranquilla, come le altre, ma non lo sarà ancora per molto. La nebbia, tra breve, prenderà il posto del cielo stellato e di una mezzaluna che sembra disegnata per quanto è bella. È tardi. Qualcuno si muove tra la bruma, forse non è solo, di certo non farà mai più rientro a casa e tra qualche ora solo una domanda si farà insistente tra gli abitanti. Chi ha ucciso Libero Primo, quello che tutti odiano?
Acronimi mortali
Alessandra Zuffi, Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2024
pagine: 306
La vendetta è un sentimento che può rimanere sopito per mesi o per anni. Ma cosa succede quando la mente inizia a elaborare che può essere arrivato il momento della rivalsa? Cosa spinge una persona, dopo aver quasi dimenticato fatti dolorosi, arrivare al punto di accumulare una rabbia tale da diventare un assassino? Fino a che punto può spingersi? Può avere la lucidità di realizzare un piano perfetto e magari “giocare” con i poliziotti mandando messaggi criptati? La risposta è, sì! Il Vendicatore deve però fare i conti con un gruppo di forze dell'ordine tenaci, che espletano servizio nella tranquilla Questura di Forlì, coordinati dall'Ispettore Capo Salvatore Pavone, un poliziotto che ama giocare a calcetto e che adora ascoltare i Modena City Rambles, una rarità nel suo mondo lavorativo. Una indagine difficile e imprevedibile.
Che pacchia, ragazzi! Storie dis-umane
Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2021
pagine: 240
Il mondo intero è alle prese con la pandemia da coronavirus, abbiamo imparato a veder ridotte le nostre libertà individuali per il bene collettivo. Di fronte a questa crisi sanitaria ed economica che sta sconvolgendo tutti i continenti non si spende più una parola per i conflitti che sono in atto nel mondo, guerre lontane e dimenticate che inevitabilmente sono causa di uno straordinario movimento di esseri umani. Quanti conflitti ci sono attualmente in atto nel mondo? Tanti, troppi! Ecco il perché di questo libro. Per non dimenticare le popolazioni oppresse nel mondo e magari per riflettere, senza avere la pretesa di avere la soluzione in tasca.
Pirati e gregari. 22 storie «a ruota libera»
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il ciclismo è una scia di uniformi colorate su un’infinita lingua d’asfalto monocromatico; la sfida tra l’essere umano e la natura, tra i muscoli e la gravità, tra la perfezione meccanica e l’ostacolo imprevedibile. Dai ventidue racconti affiora la gamma delle emozioni suscitate da questo sport che assurge a metafora della vita, in particolar modo in Italia. La provincia è stata un’incubatrice per intere generazioni di ciclisti, che hanno mosso le prime pedalate per necessità, per voglia di riscatto, per emergere dal silenzio e dalla solitudine del gruppo e partire in volata, a tagliare il traguardo di un’esistenza dignitosa. C’è spazio anche per le leggende internazionali che hanno gareggiato nelle avvincenti tappe ambientate lungo la Penisola. Ogni storia porta con sé un ricordo, dolce o amaro che sia; fatto sta che quando si sale in sella non c’è maglia nera che tenga. La passione brucia a tutti i livelli, dalle ribalte più blasonate al dilettantismo, passando per chi, su due ruote, si guadagna semplicemente da vivere. Un’antologia dedicata a un simbolo del nostro Paese: la bicicletta.
Interroghiamo il sospettato. Guida per evitare errori per scrittori meticolosi di storie crime e per lettori e spettatori curiosi
Andrea Cotti, Carmelo Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2022
pagine: 294
I segreti di una vera indagine di polizia, dalla scena del crimine all'interrogatorio del pubblico ministero, passando per il gergo utilizzato dalla forze dell'ordine fino al rapporto tra gli investigatori e i magistrati. Tutti gli errori da evitare quando si scrive una storia crime, le inesattezze più frequenti, con la spiegazione di come funziona invece nella realtà un'inchiesta in tutti i suoi aspetti, e con il racconto del lavoro sul campo di chi indaga.

