Libri di Cataldo Russo
Il pescatore che tumulava le ossa
Cataldo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 286
Una grande storia d'amore, di coraggio e di dignità fra il pescatore Mario Zumpano e la naufraga Nordafricana Jamila Kasassa. La scintilla che si accende fra i due è così intensa da superare pregiudizi, odi e violenze. Lo scenario è quello della Piana del Pantano, luogo incantatore e inquieto, dove si sono sedimentate antiche civiltà, dai Bruzi ai Greci e ai Romani, e ora dominato da malapolitica e 'ndrangheta. Su tutto aleggia il terribile mistero di decine di cadaveri scaricati da una nave clandestina e sepolti in uno dei due cantieri di calcestruzzo e sabbia alla foce della fiumara. Questo l'arcano che Mario vuole indagare e svelare, pur sapendo che metterà a repentaglio la propria vita.
Donna Teresa e il giustiziere
Cataldo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
L'uccisione del giovane e irrispettoso Marcoré da parte dell'acclamato giustiziere del paese suscita un odio infinito in donna Teresa, la madre, una donna tanto forte quanto rancorosa, che coltiva un unico scopo: vendicare la morte dell'adorato figlio. Man mano che la narrazione si snoda, il libro assume sempre più le connotazioni di romanzo sociale da un lato e di thriller dall'altro. Per riuscire nell'intento di farsi vendetta donna Teresa assolda un giovanissimo killer. Tutto ha luogo in un'atmosfera quasi surreale, dove l'agire degli uomini, le credenze, il sovrannaturale e la realtà si mescolano determinando e condizionando il comportamento dei personaggi, sempre più prigionieri di codici comportamentali dove la legalità è ridotta a spazi sempre più marginali.
Il capitano
Cataldo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Calibano
anno edizione: 2022
pagine: 234
I cugini Franchino Curso e Cataldino De Roberto sono due adolescenti, poveri e segnati dalla loro condizione sociale. Entrambi, però, reagiscono ai soprusi e alle discriminazioni cui vanno incontro e, dopo lunghe peripezie e angherie, riescono a riscattarsi: Franchino riacquista a pieno l'uso della parola, Cataldino si procura, con ostinazione, un provino per un'importante squadra di calcio che potrebbe spalancargli le porte della serie A. Ma un'aggressione a Cataldino da parte di alcuni balordi potrebbe cambiare per sempre il gioco del destino... Le vicende si svolgono fra i territori di Cirò, Cirò Marina e la provincia di Milano.
La cattedra sfuggente
Cataldo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2018
pagine: 282
La scuola e i meccanismi che la legano alla realtà sociale e culturale sono il perno centrale di un romanzo strutturato sulla continua alternanza di due orizzonti (passato e presente), compressi nello spazio temporale di quasi cinquant'anni. Come un autentico testimone e con la sensibilità di un narratore che non vuol farsi giudice, l'autore lavora con gli impalpabili elementi dell'immaginario per costruire nuovi spunti di riflessione. Le vicende del protagonista si trasformano così in sottili e delicate lezioni sulle matrici dell'esistenza (vissuta e pensata) e sul concetto di insegnare e imparare a essere. La parabola esistenziale di un insegnante, il suo sguardo, i suoi sogni, il suo faticoso inoltrarsi nell'esasperante inseguimento di una perenne cattedra sfuggente diventano pretesto per tornare all'eterno momento di verità della memoria.
All'inferno con ritorno
Cataldo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 232
Un nanerottolo di nome Ercole, un generoso tontolone, Genio, e una prosperosa zitella, Reparata, questi i Palmisano, una famiglia calabrese indelebilmente marchiata dalla maledizione dell'onomastica. Nomi che segnano sin da subito anche la vita di Curzio, il più giovane di casa, e che lo mettono al cospetto di una dura verità: la società in cui vive è spietata, corrotta e ingiusta. Le discriminazioni, i soprusi e gli omicidi gratuiti sono all'ordine del giorno in paese, e lui, nonostante gli sforzi, la rabbia e l'indignazione non può farci nulla. Un vero e proprio inferno, il suo, un mondo in cui l'illegalità e la violenza sono all'ordine del giorno e dal quale, seppur con rammarico, decide di scappare. Una fuga che, però, non servirà ad altro che a catapultarlo in un nuovo inferno: quello argentino delle sconfinate pampas, del cibo in abbondanza e del benessere, almeno in apparenza. Un romanzo in cui la piccola storia si lega a doppio filo con la grande Storia, quella del fascismo, della difficile prima Repubblica, della grande immigrazione, dell'Argentina di Perón e dei desaparecidos.
Cortigiani, giullari e mammasantissima
Cataldo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 227
Anno 1986. Un grosso cubo di ghiaccio dallo strano aspetto antropomorfico, viene adagiato per alcune ore su un tavolo del mercato del pesce. I raggi del sole, filtrando dalla finestra, lo investono in pieno e lentamente lo sciolgono. La sorpresa è enorme. Dentro vi è una persona in carne e ossa che miracolosamente si rianima. Ha inizio in questo modo il viaggio/peregrinazione dell'operaio Antonio Schifino in una realtà che è notevolmente cambiata da quel non troppo lontano 1976, anno in cui per un incidente o per un'azione premeditata di qualcuno - questo il dilemma - rimase chiuso in una grossa cella frigorifera... Su tutto il romanzo aleggia la figura di un personaggio onnipotente, corrotto, scaltro, disinibito che, con promesse, proposte di stili di vita basati più sull'apparire che sull'essere, sembra poter trasformare tutte le frustrazioni e le angosce degli italiani in un sogno. Un sogno che ha sempre più il sapore di un grande sonno collettivo.
Il cielo sopra di me
Cataldo Russo
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2002
pagine: 197
La storia di un eroe spezzato ma non sconfitto, che aspetta ancora il sole del mattino per farsi scaldare le ossa e il cuore, e che fa della sua legge morale il balsamo per lenire il dolore delle sue profonde ferite.