Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ferrari Editore

Id_Leonardo

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2019

pagine: 220

Leonardo da Vinci, indiscussa icona mondiale, apre la scena alla forza della parola e all'immaginazione narrativa. Pierfranco Bruni, Mauro Cotone, Francesco Maria Caligiuri, Manuela Giacchetta, Antonella Perrotta, Cataldo Russo, Luigi Salerno e Mauro Santomauro sono gli autori di Id_Leonardo, una raccolta di racconti che inaugura la collana di narrativa "Gli origami di Stendhal", dedicata al connubio arte e scrittura (ideata e diretta da Francesca Londino). Un libro che lascia trasparire variazioni e sorprendenti prospettive. La sfida di ogni autore è stata quella di restituirci le tracce di una magia che il genio più creativo e multiforme della storia si portava dentro come uomo, artista, scienziato e sognatore. Tutto si sovrappone: il passato si trasforma in un presente che si nutre del suo futuro. Quello che arriva non è la biografia o la celebrazione di un personaggio straordinario, ma le sensazioni, le emozioni e le sfumature che vivono in noi. La copertina e i frontespizi sono illustrati con particolari dello speciale ciclo di opere dedicato ai fogli di Windsor di Giuseppe Ciracì, uno dei nomi più interessanti dell'arte contemporanea.
15,00 14,25

La leggenda nera. L'inquisizione tra storia e cinema

Pierfranco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2019

pagine: 84

Il volume di Pierfranco Bruni nasce dalle elaborazioni e riflessioni sollecitate dal bisogno di dipanare il filo della storia disegnato con il convegno internazionale di studi, intitolato L'Inquisizione romana e i suoi Archivi, tenuto a Roma nel 2018. Un affascinante affresco che ricostruisce la storia, i miti e gli antimiti dell'Inquisizione nell'immaginario cinematografico. Una riflessione intrepida sulla divaricazione tra discorso storico e narrazione per immagini che racconta di come la "leggenda nera" sia entrata a far parte della filmografia attraverso cliché tenebrosi e violenti, popolati da inquisitori, eretici, streghe, infedeli e i dissidenti. Un libro che lascia storditi, con lo sguardo meravigliato di chi scopre la commistione tra reale e immaginato, tra verità e stereotipi, tra fatti e fiction.
13,00 12,35

Le necropoli brettie nel territorio di Crimisa. Documenti dall'Archivio Palopoli

Armando Taliano Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2024

pagine: 190

Incentrato sul filone dell'archeologia della morte, il volume si prefigge lo studio delle necropoli brettie nel territorio di Crimisa in Calabria, celebre nell'antichità per il santuario di Apollo Aleo. I numerosi dati, finora inediti, raccolti dall'autore, attraverso l'analisi e la classificazione dei documenti provenienti dall'Archivio Palopoli di Crucoli (KR), contribuiscono a gettare sulla cultura e i costumi del mondo brettio che, nei riti e contesti sepolcrali, mostra tratti distintivi e del tutto peculiari. Il libro fa parte della collana TpaeΣ, diretta dall'autore, che ha l'obiettivo di ampliare gli studi e le ricerche sulle antichità calabresi.
35,00 33,25

Spartenze. Paesaggi di confine

Spartenze. Paesaggi di confine

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2024

pagine: 214

Spartenze è il primo volume di una collana di studi e ricerche dall’omonimo titolo, ideata e diretta da Giuseppe Sommario per la Ferrari Editore. Il progetto editoriale raccoglie i saggi teorici e le riflessioni di un gruppo di studiosi, con differenti tipi di formazione, focalizzati sul concetto di spartenza, vocabolo diventato ormai di uso comune che indica la sofferenza e la resilienza di chi parte, di chi resta e di chi vive tra due mondi. Si conclude con il dialogo tra il curatore e Francesco Mazzei, uno dei più rinomati chef italiani, che ha costruito il proprio successo nel confronto con nuove culture. Il libro è accompagnato da un design grafico accattivante, realizzato con alcuni dipinti di Roberto Giglio. Opere sospese tra immobilità apparente e trasformazione impalpabile, come possono essere sospese tra un prima e un dopo le identità migranti, plurali o multiculturali. Contributi critici di Giuseppe Sommario (a cura), Andrea Baldini, Teresa Barberio Emanuele Broccio, Imma Curato, Paolo Frascà, Vito Francesco Gironda, Battista Liserre, Carmine Lupia, Rosa Manzo, Viviana Premazzi, Francesco Rizzo, Maria Olimpia Squillaci, Laura Surace.
18,00

Le lezioni del maestro. Un precursore della scuola attiva e inclusiva

Gerardo Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il testo ricostruisce la vicenda pedagogica di Domenico Beraldi, chiamato Don Mimì, maestro elementare calabrese che fu un precursore inconsapevole della scuola democratica del Novecento e di teorie educative di pedagogisti come John Dewey, Jerome Bruner, Maria Montessori o Don Milani, prima che il loro pensiero si affermasse in Europa. Un maestro illuminato capace di decifrare i multiformi segnali della società del suo tempo e del futuro che, nella sua piccola scuola elementare di Caloveto, si attivò nell'attuazione di una strategia didattica incentrata sulla centralità dello studente e sulla personalizzazione dei percorsi di apprendimento. Il volume, diretto prioritariamente agli operatori scolastici, è un importante strumento di riflessione sull'identikit professionale del buon formatore capace di rendere la scuola luogo vitale di cultura e formazione.
16,50 15,68

La lingua del pensiero

Mario Sapia

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 118

Il saggio critico di Mario Sapia, collocato all'inizio del volume, mette a fuoco i periodi più decisivi dello sviluppo della dialettologia italiana: dalle origini (il rapporto con il latino), passando dal Trecento (al centro Dante e Boccaccio), sino agli scenari linguistici dei giorni nostri. Accanto a questo rigoroso nucleo introduttivo si apre poi una selezione di poesie nel dialetto di Rossano (città calabrese oggi denominata Corigliano-Rossano). L'autore rivendica così i diritti di una realtà culturale apprezzata ma nello stesso tempo trascurata dall'ufficialità letteraria. Versi in dialetto che fanno affiorare momenti esistenziali vivi, pulsanti e in perenne tensione fra un futuro che incalza e una memoria che cerca invano di fermarli in una grammatica.
15,00 14,25

Marialis cultus

Luigia Achiropita Nigro

Libro

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 90

L'intreccio decisivo tra teologia e tradizione costituisce il centro di questo sintetico ma completo trattato sul culto mariano all'interno della Chiesa cattolica. Dopo l'analisi storica di due importanti concili ecumenici (Efeso e Vaticano II) che hanno indicato un percorso sulla cristologia e sulla mariologia, l'autrice percorre la via socio-antropologica per approdare alla religiosità e al sentire popolare, prendendo le mosse dalla venerazione verso la Madonna Achiropita, nella città di Corigliano-Rossano, nata intorno a un prezioso affresco pietrale che diversi studi fanno risalire al lontanissimo periodo dell'iconoclastia bizantina.
15,00 14,25

Il viaggio di una croma. Canzoni dal mondo per piccoli pianisti

Tatiana Malguina

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 44

Una gioiosa croma accompagna il futuro pianista in un percorso di apprendimento e in tante terre da esplorare, dall'Italia sino alla Russia. Undici canzoni dal mondo e disegni dai colori vivaci in un viaggio propedeutico ed emozionale che permette di interiorizzare, in modo divertente, le regole musicali e di sviluppare le abilità ritmiche al pianoforte. Adatto a insegnanti di musica ma anche a genitori, animatori per bambini, musicoterapeuti e logopedisti. Età di lettura: da 9 anni.
15,00 14,25

La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion

La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion

Giovanni Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il volume, per la vastità delle ricerche compiute, offre una prospettiva sulla storia del monachesimo italo-greco e della famosa Eparchia del Mercurion, che arricchisce nozioni e conoscenze finora acquisite ma rimaste insondate. Il libro propone un itinerario suddiviso in due sezioni. Si parte dalle prime esperienze eremitiche e cenobitiche, per poi ripercorrere le loro visioni, tensioni e impostazioni, che, nel corso dei secoli, hanno inciso sulle variabili socio-economiche e spirituali della cultura europea. Infine, quattro monasteri in area mercuriense (Sant'Elia dell'egumeno Daniele, Vena di san Leone Luca, San Nicola di Donnoso dell'abate Clemente, il complesso di San Pietro lo Grasso), in un viaggio appassionante nella memoria per la memoria. La pubblicazione svela la complessità e la bellezza dei luoghi descritti attraverso un racconto fotografico realizzato ad hoc da Pietro Rotondaro. Firma la prefazione Pier Franco Gangemi. La postfazione è di Paolo Lunardi Versienti.
25,00

Tempeste fragili

Domenica Cosoleto

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 94

«Tempeste fragili» è la storia di un paradiso perduto e mai trovato, una riflessione sul dolore, una cicatrice interiore che pulsa tra le anime di due giovani protagonisti che si incontrano e si raccontano, sotto i colpi di un destino denso di eventi difficili e spesso scioccanti. Un lungo racconto che fa percepire i disagi, a volte impercettibili, di qualunque vita cresciuta tra ostacoli e spine. Un gioco delle parti che confluisce nella lotta di cercare di esistere, nella scelta di chi essere. Con un linguaggio leggero e delicato, l'autrice accende i riflettori sulla forza e la vulnerabilità dell'adolescenza. Non mancano temi, come le violenze domestiche, il bullismo e i disturbi alimentari, di cui non si parla mai abbastanza.
15,00 14,25

Ferrari. Storia di un'antica famiglia tra scienza e nobiltà. Volume Vol. 1

Marina Brachet

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 273

Un libro archivio, diviso in due volumi, che raccoglie in gran dettaglio nove secoli di vita della famiglia Ferrari, duchi di Parabita e baroni di Sogliano. Il primo esponente documentato è, infatti, Johannes Ferrarius, professore di Medicina alla Scuola di Salerno, vissuto tra il 1094 e il 1153. Il suo nome appare per la prima volta in un trattato di medicina del XII secolo, "De aegritudinum curatione". Da allora si succedono molte generazioni che vedono il ramo principale stabilirsi in Puglia e in Calabria. In un compendio di quasi settecento pagine che ripercorrono le vicende e il destino di un nobile casato, l'autrice ricostruisce, inoltre, con acuta precisione, anche il quadro d'insieme di un frammento importante della storia italiana, che va dagli inizi del Regno di Sicilia sino ai nostri giorni.
25,00 23,75

Ferrari. Storia di un'antica famiglia tra scienza e nobiltà. Volume Vol. 2

Marina Brachet

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 413

Un libro archivio, diviso in due volumi, che raccoglie in gran dettaglio nove secoli di vita della famiglia Ferrari, duchi di Parabita e baroni di Sogliano. Il primo esponente documentato è, infatti, Johannes Ferrarius, professore di Medicina alla Scuola di Salerno, vissuto tra il 1094 e il 1153. Il suo nome appare per la prima volta in un trattato di medicina del XII secolo, "De aegritudinum curatione". Da allora si succedono molte generazioni che vedono il ramo principale stabilirsi in Puglia e in Calabria. In un compendio di quasi settecento pagine che ripercorrono le vicende e il destino di un nobile casato, l'autrice ricostruisce, inoltre, con acuta precisione, anche il quadro d'insieme di un frammento importante della storia italiana, che va dagli inizi del Regno di Sicilia sino ai nostri giorni.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.