Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Colapinto

Open your mind. Il potere del pensiero critico e creativo

Open your mind. Il potere del pensiero critico e creativo

Francesco Sofo, Cinzia Colapinto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 224

Open your mind. Il potere del pensiero critico e creativo è una sveglia per la vostra mente! Avete l'impressione di pensare in modalità "pilota automatico"? A causa della routine, troppo spesso la nostra attenzione verso tutto ciò che accade si abbassa drasticamente. Tendiamo a vedere e a fare le medesime cose così frequentemente che le nostre risposte e reazioni alle situazioni diventano automatiche e meccaniche, non più il frutto di riflessioni e considerazioni ponderate. Questo libro intende risvegliare il potenziale critico e creativo presente in tutti noi, presentando l'efficace metodo delle Sette Chiavi del pensiero critico e offrendo, attraverso semplici esercizi, un'utile guida alla sua messa in pratica. Accettate la sfida di cambiare le vostre abitudini e apprenderete come utilizzare attivamente tutto il potenziale della vostra mente! Seguendo questo consiglio imparerete a pensare criticamente e godrete dei benefici che il pensiero critico è in grado di garantirvi, permettendovi di creare attorno a voi un ambiente più sereno, una vita più equilibrata e di guardare al futuro in modo più ottimista.
25,50

Finestre sull'innovazione

Finestre sull'innovazione

Cinzia Colapinto

Libro: Copertina morbida

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2011

pagine: 132

Uno studio sull'innovazione, sul suo finanziamento e sulla cultura imprenditoriale esistente oggi in Italia. Il movimento della tripla elica, la realtà canadese come caso internazionale di successo dopo quello della Silicon Valley, i modelli ibridi adatti al contesto economico e sociale della terza Italia (pmi e distretti). Il testo prende in esame le principali tipologie di collegamento Università-mondo imprenditoriale guardando al diffondersi della carriera duale accademico-manageriale, alla presenza di uffici brevetti all'interno delle università, alla creazione di incubatori collegati all'università, toccando anche il tema del sostegno del governo locale o nazionale all'attività di trasferimento tecnologico, del collegamento alle società di venture capital e ad altre forme di capitale di rischio. I diversi argomenti sono trattati da un punto di vista teorico per poi affrontare anche in chiave comparativa al fine di individuare le best practice dei case-studies italiani di particolare rilievo.
24,50

Finanza, innovazione e creazione del valore d'impresa
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.