Libri di Ciro De Novellis
Dea. La via del sole
Ciro De Novellis
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2025
pagine: 60
Quelli di Ciro De Novellis sono componimenti, combusti ad alta temperatura in materia incandescente, ai limiti del nonsense, in cortocircuiti esoterici assemblati attraverso un linguaggio dichiaratamente criptico quanto musicale e pregno di forza espressiva. Il verso appare mobilissimo, intessuto di linee di fuga, inamidato in giochi verbali, riflesso dell’estetica e della visione del mondo dell’autore. Che piacerebbe talvolta veder meglio chiarita con rubriche esplicative, laddove in italiano standard si illumina il sotto-testo, pena una sostanziale indecifrabilità del tutto. Ma forse l’effetto che ha voluto raggiungere può anche fare a meno di qualsiasi glossa o spiegazione: e che vada bene così; e che la sciarada non sempre ammette facili soluzioni. In DEA si trova, infatti, su un piano più profondo, un’intima consonanza con la sensibilità di De Novellis. Ed è ciò che più conta. Annibale Rainone.
Viaggio nell'anima
Ciro De Novellis
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 50
Il viaggio nell'anima dell'autore si muove dal centro alla periferia, alla ricerca sempre della diversità, dell'altro, dell'oltre, dell'infinito, spinto da un desiderio del comunicare, del "cum-munire", cioè del fare, legare, costruire. L'animus e l'atman, il soffio della vita, dell'essenza della psiche, che l'autore richiama nel racconto, sono gli elementi della ragione che ci siamo precostruiti attraverso la filosofia di Platone, Aristotele e poi di Vico, di Young, e che noi ritroviamo nei momenti di richiamo ai miti ancestrali da cui non ci possiamo mai distaccare e che si presentano a noi durante le varie tappe ritualistiche della nostra esistenza. Il racconto, allora, è costituito proprio da queste tappe, da questi rituali che noi percorriamo, anche attraverso le feste, proprio come se fosse un viaggio nell'anima. E non descrivono solo fatti cronologici, ma sono gli elementi profondi della scienza della vita che, comunque, ci lasciano sempre senza risposte alle nostre eterne domande: "Chi sei? Cosa vuoi? Dove vai?".
Pullecenella. L'archetipo del teatro
Ciro De Novellis
Libro: Libro in brossura
editore: Torre Luca
anno edizione: 2012
pagine: 144
La mia anima flegrea
Ciro De Novellis
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Delfino
anno edizione: 2004
pagine: 96
La maschera del sole. Pulcinella e l'archetipo del teatro
Ciro De Novellis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 194
La storia di Napoli e della Magna Grecia, la logica matematica, il senso e il pensiero: tutto da rivalutare, o va bene cosi? Questo libro narra della storia del teatro cadenzata così come la conosciamo o crediamo di conoscerla, di Pulcinella, delle Maschere, di ciò che rappresenta oggi il Teatro, di come sia nato e come si raffigura. Ma tutto ciò è necessario per dare un quadro generale in senso geografico per come si sia sviluppato nel tempo, e soprattutto, per come si sia modificato il Senso stesso dell'Azione naturale teatrale già dal Medio Evo. Tutti i procedimenti filosofici, letterali, filologici, quelli argomentati o quelli nascosti, quelli capiti o quelli non capiti, ognuno ne farà commento per sua ragione; adeso occorre innanzitutto avvertire il lettore che in questo libro spesso ci saranno necessarie premesse storiche per, tentare almeno, di contestualizzare e di chiarire appunto quei cambiamenti di cui sopra e pure di indicarne la genesi, la nascita: il senso naturale del teatro antropologico, la libera religiosità che esprimeva, il re-ligere, leggere e ripetere, ossia quella Persuasione che più non ci persuade. Sarà un divertimento annotare tutte le parole e i termini con i nuovi significati che si potranno riscoprire e rivalutare.