Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Marino

Lo spazio delle politiche locali del cibo: temi, esperienze e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2021

pagine: 322

Il volume, composto da 25 contributi, è l'esito di un lavoro avviato dalla Rete Politiche Locali del Cibo nel corso del 2019 e terminato all'inizio del 2020 e rappresenta la prima esperienza italiana di messa a sistema delle iniziative locali legate alle politiche del cibo. Ne emerge una molteplicità di modelli che il libro racconta e analizza, proponendo per la prima volta un percorso di lettura organico, partendo dalle grandi città, come Roma, passando per Milano, Torino e Genova, toccando poi centri medi (Bergamo, Pisa, Livorno, Matera e Trento), fino a quelli minori (Camaiore, le Madonie, la Piana di Lucca, la Valle del Tronto), con alcuni approfondimenti dedicati in particolare ai temi dell'economia circolare e del contrasto allo spreco alimentare.
20,00 19,00

Verso la pianificazione agricola e alimentare. Un'ipotesi di sviluppo per le Città del Vino

Aurora Cavallo, Davide Marino, Benedetta Di Donato, Ilaria Corchia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 112

A quasi vent'anni dall'esperienza che Città del Vino conduce sui piani regolatori, ci confrontiamo con una sfida nuova, e forse, più complessa: guardare insieme al cibo e al vino e sviluppare modelli di piano regolatore che guardino ai sistemi agroalimentari locali nel loro insieme. I ruoli che il cibo e le attività agricole vanno ricoprendo, introducendo pratiche, comportamenti e iniziative proprie del tessuto produttivo, come dei gruppi di cittadini, che inventano mercati o modi inediti dell’abitare, raccontano di rinnovati legami tra comunità e territori, con cui siamo chiamati a confrontarci. Al tempo stesso la capacità attuativa degli strumenti pianificatori come delle politiche o delle norme di comprendere, orientare, o anche solo intercettare, tali processi scontano difficoltà crescenti. Lo spessore tra le pratiche e le esperienze civiche o di mercato e quello dell’impianto normativo, politico e pianificatorio è il territorio, nel quale costruire e sperimentare nuove forme di governance, istituti e strumenti, in cui cittadinanza, lavoro e mercato incontrano agricoltura, valorizzazione, tutela delle risorse e turismo. Il processo che Città del Vino insieme muove verso la costruzione di politiche e piani agricoli e alimentari locali. Confrontarsi con la pianificazione agricola e alimentare significa ricostruire i rapporti che legano le comunità e i territori attraverso la rilocalizzazione dei sistemi agroalimentari locali. Le politiche e i piani che traducono gli obiettivi in azioni e strumenti agiscono sulla ricomposizione dei rapporti tra territorio, mercato e cittadinanza ponendo al centro occupazione, resilienza, inclusione e sussidiarietà per i territori di domani.
15,00 14,25

Agricoltura urbana e filiere corte. Un quadro della realtà italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 356

42,00 39,90

Il nostro capitale. Per una contabilità ambientale dei parchi nazionali italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 592

Tale studio vuole rappresentare un contributo nel solco delle politiche internazionali in materia di biodiversità e aree protette. In particolare durante la X Conferenza delle Parti della Convention on Biological Diversity (Nagoya, 2010) è stato adottato il Piano Strategico per la Biodiversità 2011-2020 che include i 20 Aichi Targets in cui particolare rilevanza è attribuita all'attuazione di sistemi efficaci di gestione per rafforzare la conservazione della biodiversità e dei servizi ecosistemici (11° Aichi Target). Inoltre si vuole offrire uno spunto di riflessione nell'ambito del dibattito in corso in sede IUCN, ed in particolare per il World Parks Congress, previsto nel 2014, in cui saranno stabiliti nuovi e migliori standard per una gestione efficace delle aree protette a livello mondiale. In tale ambito sarà presentata la Green List ossia l'elenco delle aree protette che hanno rispettato gli obiettivi di conservazione e favorito una gestione ed una governance equa. Diffondere la prassi della valutazione e spronare il dibattito scientifico verso la diffusione di metodologie di gestione adattativa è infatti un passo fondamentale per ottimizzare le politiche e le pratiche gestionali e conseguire gli obiettivi di tutela a cui le aree protette, attraverso la loro istituzione, sono chiamate a rispondere.
45,00 42,75

La valutazione di efficacia per le aree protette. Proposta di un modello di analisi (Mevap) e manuale di applicazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

Questo manuale nasce dalla necessità di diffondere la cultura della valutazione delle politiche pubbliche quale prassi costante volta al miglioramento della loro efficacia. In particolare il testo illustra una metodologia di valutazione di efficacia di gestione delle aree naturali protette, denominata MEVAP, messa a punto attraverso un percorso sperimentale applicato ad alcune aree protette nazionali. Infatti, se da un lato negli ultimi anni il numero e la superficie delle aree protette è notevolmente aumentato, dall'altro si riscontra una reale difficoltà a raggiungere i target dettati dalle politiche di conservazione della natura indicati da organismi internazionali quali l'IUCN-WCPA. Con questo obiettivo viene fornita pertanto una illustrazione del contesto di riferimento in cui si muove la tematica trattata mettendo in luce le tappe fondamentali che hanno segnato il dibattito internazionale e nazionale inerente la protezione della natura, i concetti salienti della valutazione assieme ai principali approcci riconosciuti ed infine le diverse metodologie di valutazione di efficacia delle aree protette ad oggi disponibili a livello mondiale.
31,00 29,45

Le aree marine protette italiane. Stato, politiche, governance

Le aree marine protette italiane. Stato, politiche, governance

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 304

Questo volume riporta i principali risultati di un progetto di ricerca il cui principale obiettivo è stato il conseguimento di un migliore quadro conoscitivo in merito alle interazioni che, nelle aree marine e in quelle costiere italiane, si possono osservare tra lo stato delle risorse ambientali, i servizi da queste forniti, le pressioni socioeconomiche, ed i processi gestionali che in tali ambienti vengono attuati. Per conseguire tale obiettivo è sembrato naturale adottare, quale angolazione specifica di osservazione, le Aree Marine Protette (AMP), che potrebbero rappresentare ambiti privilegiati per sperimentare percorsi finalizzati ad uno sviluppo sociale ed economico sostenibile sotto il profilo ambientale, prima di tutto a scala locale, per poi trarne esempi, insegnamenti, buone prassi da replicare in una dimensione più estesa. Le Aree Marine Protette sono quindi chiamate a dare un contributo di specifica rilevanza nella gestione degli spazi costieri e marini, conciliando un duplice processo: da un lato assicurare in modo efficace la conservazione delle risorse rinnovabili e dei servizi da queste forniti, dall'altro contribuire positivamente alle economie locali, attraverso progetti innovativi che mirino all'integrazione delle risorse naturali nel sistema socioeconomico.
35,50

Istruzioni per non trovare lavoro

Istruzioni per non trovare lavoro

Davide Marino

Libro: Copertina morbida

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2014

pagine: 178

"Istruzioni per non trovare lavoro" in realtà è un libro sui metodi per cercarlo... Tra le peculiarità potrai trovare, innanzitutto, i consigli sulle cose da non fare ma, naturalmente, il suo compito non si ferma qui. La provocazione nasconde una serie di proposte alternative per riuscire nell'impresa di collocarsi e, gli argomenti proposti spesso raccontati con humor, cercano di allargare gli orizzonti di chi cerca proponendo consigli pratici e nuove prospettive. Al suo interno potrai trovare indicazioni su: come ragiona un datore di lavoro; come scegliere tra scuola e lavoro; quali sono bisogni del mercato; fare un buon passaparola; fare un progetto; come sviluppare ricerca on line e rispondere agli annunci in modo efficace; cosa sono i job club; cos'è una ricerca di lavoro estrema; come definire i propri obiettivi; fare un bilancio delle competenze; come compilare una lettera di presentazione; cosa sono i chunk della ricerca e tanto altro. Per finire, ti svelo che, uno dei primi metodi per non trovare lavoro, potrebbe proprio essere quello di non acquistare questo libro...
16,00

Il tuo lavoro! Metodi per trovarlo

Il tuo lavoro! Metodi per trovarlo

Davide Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Primula

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il testo si pone l'obiettivo di presentare quali siano i canali di ricerca di lavoro e quali strategie mettere in campo, proponendo: riflessioni, esercizi, sviluppo di metodiche per cercare un'occupazione.
10,00

Ulisse cerca lavoro

Davide Marino

Libro

editore: Edizioni Creativa

anno edizione: 2023

pagine: 160

Ulisse abita a Milano con Principino, gatta dai modi rudi e dal nome strano. Giunto anni prima dalla campagna per frequentare l'università, una volta terminati gli studi si mantiene svolgendo lavori saltuari. Il resto del tempo lo trascorre scrivendo aforismi e poesie su una panchina, all’interno di Parco Ravizza, speranzoso di poterci campare in futuro. Verso la fine di un inverno, proprio in quel posto, incontra tre persone che gli cambieranno la vita: Felicita, donna ultraottantenne narratrice di storie al limite del reale; Tiresia, un ex prete che nel tempo ha aiutato molte persone a trovare lavoro; Yueh, ragazza amante della corsa, arrivata a Milano con l’inganno, ora costretta a prostituirsi. Il racconto narra di Ulisse alla ricerca di lavoro e di se stesso. Affronterà questioni che lo spingeranno a ragionare concretamente sulla propria esistenza, contribuendo a cambiare a sua volta la vita di chi incontrerà.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.