Libri di Davide Pappalardo
Che fine ha fatto Sandra Poggi?
Davide Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 207
Milano, dicembre 1973. Libero Russo, scalcagnato investigatore, viene contattato da uno sconosciuto nella sua bicocca al quartiere Isola, dove vive in compagnia di un gatto e delle canzoni di Fred Buscaglione. Deve rintracciare Sandra Poggi, una ragazza della Milano bene di cui si sono perse le tracce. Un caso all'apparenza semplice, visto che la giovane è in contrasto con la famiglia. Libero, alle prese con i propri tormenti interiori e con la nostalgia per la sua terra, la Sicilia, intuisce che potrebbe non trattarsi semplicemente di una fuga da casa. In un vorticoso giro di giostra tra Milano, Venezia e Bologna, l'investigatore entra in contatto con neofascisti, strizzacervelli, prostitute, doppiogiochisti, movimentisti, poliziotti corrotti, per cercare di arrivare a Sandra, che sembra volatilizzarsi ogni volta che l'afferra, in un gioco di specchi in cui non si sa più chi è l'inseguito e chi l'inseguitore...
L'onda nera. Un caso siciliano per Libero Russo
Davide Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 278
Quando Libero Russo, ex investigatore privato ormai in pensione, sente squillare il telefono di casa a Bologna, intuisce che la tanto attesa tranquillità sta per finire. I suoi due pronipoti, Nabucco ed Emma, lo supplicano di tornare ad Acireale per aiutarli a recuperare la Venere dell’Etna, un’antica statua trafugata da un’area archeologica della zona. Nonostante manchi da parecchio tempo, l’accoglienza per il ritorno in “patria” non sarà delle migliori. Tra personaggi ambigui e razzisti, zuffe, depistaggi e scontri aperti con la locale cosca dei Trunzi, Libero si ritroverà in una vicenda ingarbugliata dalle svolte totalmente inaspettate. A coadiuvarlo nella ricerca della verità, oltre ai due pronipoti, sarà una squadra sui generis, quasi un’Armata Brancaleone siciliana: Biagio Mamma Mia, uomo sbeffeggiato da tutti e con la grande passione per gli Abba; Maria, una vedova dall’eloquio forbito capace di fargli perdere la testa; Paolo, squattrinato rider che si arrabatta tra un lavoretto e l’altro, e Nina, giovane di origine nomade ed esperta di antichità. Riuscirà l’ex investigatore a recuperare la misteriosa statua scomparsa o sarà anche lui travolto dalla dilagante onda nera?
Il verso dell'assiolo
Davide Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 182
Tre maschere utilizzate per una burla a un addio al celibato, identiche a quelle indossate dagli autori di una rapina in cui muore una guardia giurata. Risultato: per tre amici partiti dalla Sicilia, un innocuo fine settimana fra Trentino e Veneto si trasforma in una drammatica fuga destinata a stravolgere parecchie vite. Tra delitti, inseguimenti e sospetti, la tensione fa riaffiorare antichi rancori e rievoca lontani ricordi, come la morte di un'anziana durante una terribile giornata di pioggia nel 1995 nella loro cittadina di provenienza, Acireale. Nel corso della rocambolesca fuga, le terribili verità che via via riemergono dal passato modificano la percezione del presente. Così, i ricordi, le amicizie, i luoghi, persino le morti di un tempo sembrano assumere forme diverse nelle menti dei tre uomini. Unico fattore a non mutare mai lungo tutto il romanzo, il canto ipnotico e malinconico di un piccolo rapace notturno.
Pirati e gregari. 22 storie «a ruota libera»
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il ciclismo è una scia di uniformi colorate su un’infinita lingua d’asfalto monocromatico; la sfida tra l’essere umano e la natura, tra i muscoli e la gravità, tra la perfezione meccanica e l’ostacolo imprevedibile. Dai ventidue racconti affiora la gamma delle emozioni suscitate da questo sport che assurge a metafora della vita, in particolar modo in Italia. La provincia è stata un’incubatrice per intere generazioni di ciclisti, che hanno mosso le prime pedalate per necessità, per voglia di riscatto, per emergere dal silenzio e dalla solitudine del gruppo e partire in volata, a tagliare il traguardo di un’esistenza dignitosa. C’è spazio anche per le leggende internazionali che hanno gareggiato nelle avvincenti tappe ambientate lungo la Penisola. Ogni storia porta con sé un ricordo, dolce o amaro che sia; fatto sta che quando si sale in sella non c’è maglia nera che tenga. La passione brucia a tutti i livelli, dalle ribalte più blasonate al dilettantismo, passando per chi, su due ruote, si guadagna semplicemente da vivere. Un’antologia dedicata a un simbolo del nostro Paese: la bicicletta.
Milano Pastis. La grande rapina del 1964
Davide Pappalardo
Libro
editore: Excalibur (Milano)
anno edizione: 2019
pagine: 204
Milano, 15 aprile 1964. Mentre Bobby Solo scala le classifiche con una lacrima sul viso e la Ferrero lancia la Nutella, la quiete dell’elegante Via Montenapoleone viene turbata da sgommate di auto e raffiche di mitra. In una manciata di minuti i banditi portano via un ingente bottino da una gioielleria. Alcuni di loro parlano con accento francese.
Buonasera (signorina)
Davide Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Eclissi
anno edizione: 2016
pagine: 238
Milano. La notte del 23 dicembre 1970, il gangster Jo Le Maire, rientrando a casa dopo una serata trascorsa in giro tra i locali notturni, trova il suo braccio destro in una pozza di sangue, trafitto da ventisette coltellate. Libero Russo, uno scalcagnato investigatore privato ex poliziotto, che vive nella sua bicocca nel quartiere Isola in compagnia solo del suo gatto, della malinconia e delle canzoni di Fred Buscaglione, viene accusato del delitto. I suoi ex superiori, a causa di un episodio poco chiaro avvenuto l'anno prima, vogliono la sua testa e non vedono l'ora di sbatterlo in cella per l'omicidio. Braccato da quelli che fino a poco tempo prima erano suoi colleghi e aiutato solo da un suo vecchio compagno di squadra e da un'amica prostituta, Russo si ritrova in mezzo a complicate indagini, che lo porteranno a immergersi nella melma del mondo della droga, dei night milanesi e della follia.
La versione di Mitridate
Davide Pappalardo
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 80
Tre storie, dense, nere, metropolitane. Tre storie giovani, fresche, cattive. Tre protagonisti, unici, intensi, vivi. "La versione di Mitridate", il primo racconto che dà il nome alla raccolta, parte dalla scomparsa di una ragazzina di sedici anni. Gli occhi che guardano la vicenda sono quelli della sua migliore amica. Questo sguardo si modificherà, si ridurrà a fessura, in un percorso interiore che mostrerà il cinismo e la cattiveria oggi imperanti. "La migliore amica" è invece un racconto di emarginazione, fatto di bar, bottiglie rotte, puzza e sporcizia. Una storia che ha come protagonista un antieroe, duro e solitario. Un uomo che cerca la verità e che la troverà, pagando un prezzo troppo alto.
Milano Pastis
Davide Pappalardo
Libro: Copertina morbida
editore: Nerocromo
anno edizione: 2015
pagine: 198
Milano Pastis 15 aprile 1964: la laboriosa quiete di Milano è turbata da scariche di mitra, urla e sgommate di auto in fuga. È la rapina di via Montenapoleone. Questo romanzo, ispirato a fatti realmente accaduti, è il racconto corale di un atto criminale che forse va ben oltre la rapina "internazionale" e l'avvento dei "marsigliesi". Il '64 è l'anno delle tentazioni golpiste del Piano Solo. Non solo una storia di mala, trame nere e sparatorie. C'è anche l'amore tra Robert, il bandito, e Sherazade, bellissima ballerina tunisina. Un amore difficile che si sviluppa tra pallottole e bollente passione. C'è il rapporto conflittuale fra i due fratelli Bresciani, Robert, duro e carismatico, fratello minore e capo della banda, e Vito, il maggiore, uno sventurato che non sa stare al mondo. C'è il dualismo tra Jo Le Maire, il sindaco della mala, il grande vecchio della criminalità parigina e Robert, il giovane emergente che si fa largo a gomitate e colpi di mitra. Le città, Parigi, sede organizzativa della rapina, e Milano, luogo del crimine, sono piene di chiaroscuri e lampi taglienti: le inquietanti luci del noir. Vite dure, con ombre, odi, passioni, ansie e speranze, un'umanità con un passato impossibile da far dimenticare e un futuro senza possibilità di redenzione.