Libri di Domenico Santoro
La variabilità della prestazione per migliorare la sicurezza sul lavoro. Metodi e strumenti. Il performance variability model
Domenico Santoro, Antonio Zuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 176
Come possiamo utilizzare concretamente le nuove conoscenze in ambito neuroscientifico e i nuovi paradigmi del safety management al fine di migliorare l'efficacia della gestione della sicurezza a vantaggio dei lavoratori? Possiamo unire le nostre diverse competenze per sviluppare metodi e strumenti che possano concretamente essere utilizzati nella pratica di ogni giorno?
Sicurezza urbana. Paesaggio e mafia. La gestione del territorio nelle regioni della criminalità mafiosa. Per non ripetere il caso Calabria. Ediz. italiana, inglese e cinese
Domenico Santoro, Claudia Santoro, Mario Michele Giarrusso, Domenico Nardo, Francesco Bevilacqua
Libro: Libro rilegato
editore: UrbaTerr
anno edizione: 2018
pagine: 160
Conoscere il sistema per ridurre i fattori di rischio urbano e rurale. Rinnovare l’urbanistica che, attraverso i principi europei del “Crime Prevention Environmental Design” e le nuove tecnologie, modifica le forme e gli usi dello spazio pubblico. Una risposta al fallimento della repressione militare, come unica risposta al bisogno di sicurezza dei cittadini, poiché questa azione, sia pur necessaria, non rassicura la popolazione, ma ne accresce il sentimento di accerchiamento. Affrontare la Sicurezza urbana al Sud (in Calabria) significa capire l’occupazione del territorio da parte della ‘ndrangheta, i suoi segni paesaggistici spia (fuoco, commercianti ambulanti, altarini dei morti, ecc) e come poter immettere segni positivi, landmark, anche tecnologici. Il saggio tende a far conoscere i criteri della Sicurezza Urbana per applicarli al Paesaggio anche delle regioni del Sud, ammonendo gli altri territori regionali a scongiurare l’occupazione territoriale da parte della criminalità organizzata. Per il “Caso Calabria” si riprende il concetto di Paesaggio come bene comune primario e irrinunciabile dei cittadini, l’unico elemento che può salvare i territori dalla perdita di identità.
Sicurezza urbana. Paesaggio e mafia. LandMark positivi per la gestione del territorio nelle regioni della criminalità mafiosa. Per non ripetere il caso Calabria. Ediz. italiana, inglese e cinese
Domenico Santoro, Claudia Santoro, Mario Michele Giarrusso, Domenico Nardo, Francesco Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: UrbaTerr
anno edizione: 2018
pagine: 36
Conoscere il sistema per ridurre i fattori di rischio urbano e rurale. Rinnovare l’urbanistica che, attraverso i principi europei del "Crime Prevention Environmental Design" e le nuove tecnologie, modifica le forme e gli usi dello spazio pubblico. Una risposta al fallimento della repressione militare, come unica risposta al bisogno di sicurezza dei cittadini, poiché questa azione, sia pur necessaria, non rassicura la popolazione, ma ne accresce il sentimento di accerchiamento. Affrontare la Sicurezza urbana al Sud (in Calabria) significa capire l’occupazione del territorio da parte della ‘ndrangheta, i suoi segni paesaggistici spia (fuoco, commercianti ambulanti, altarini dei morti, ecc) e come poter immettere segni positivi, landmark, anche tecnologici. Il saggio tende a far conoscere i criteri della Sicurezza Urbana per applicarli al Paesaggio anche delle regioni del Sud, ammonendo gli altri territori regionali a scongiurare l’occupazione territoriale da parte della criminalità organizzata. Per il “Caso Calabria” si riprende il concetto di Paesaggio come bene comune primario e irrinunciabile dei cittadini, l’unico elemento che può salvare i territori dalla perdita di identità.
La partecipazione cittadina ci libera dalla corruzione politica
Domenico Santoro
Libro: Copertina rigida
editore: UrbaTerr
anno edizione: 2014
pagine: 127
Il piano strutturale comunale. La riforma urbanistica in Calabria
Domenico Santoro
Libro: Copertina rigida
editore: UrbaTerr
anno edizione: 2007
pagine: 366
Grafica pubblicitaria digitale. Corso di progettazione grafica al PC
Domenico Santoro
Libro
editore: UrbaTerr
anno edizione: 2004
pagine: 264
Democrazia sospesa. Salvare la democrazia dalla sua crisi aumentandola con il dibattito pubblico
Domenico Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2024
L'analisi della "Democrazia sospesa", di una città della Calabria, comparata con la crisi della Democrazia liberale italiana, porta alla consapevolezza che occorre salvare ambedue dal progressivo scivolamento verso l'oligarchia che le destre politiche stanno attuando. La principale negatività è la "piramide di comando", dell'uomo solo al potere, questa è deleteria per la collettività che è gradualmente abituata a chiedere favori e non diritti e aumenta l'idea dell'impunità. Il saggio sostiene che salvare la Democrazia significa vincere le tre sfide della contemporaneità: sicurezza urbana - cambiamento climatico e patrimonio green - lavoro e immigrazione. Tali sfide si misurano con lo sviluppo delle nuove tecnologie che stanno velocemente modificando gli scenari urbani, si pensi alle auto a guida autonoma e all'intelligenza artificiale. In questo quadro occorre ripensare le strategie urbanistiche del territorio innescando una rigenerazione urbana, che compensi le problematiche ambientali.
Aida
Domenico Santoro
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 554
Sisto Tristani, pelandrone cronico, vorrebbe fare il disegnatore di fumetti, ma è mandato all'università. Qui incontra il forbito Claudio Galanti e sua sorella Winnie Malerba, la poetessa lesbica più dispotica di tutti i tempi. Sisto e Winnie cominciano a lavorare a un fumetto. Winnie è piena di mistero: come mai ha un cognome diverso dal fratello? A cosa dobbiamo i suoi frequenti mal di testa? E soprattutto, perché vive nell'indigenza, nonostante provenga da una famiglia ricca? Neanche il tempo di rispondere a queste domande, che Winnie scompare. Sisto parte alla sua ricerca, in un viaggio che porterà il lettore in giro per l'Europa, da una comune hippy in Germania ai meandri di Londra, fino a una Milano avventurosa e violenta. Durante quest'avventura, Sisto diventa assistente di Leo, un detective ossessionato dal ritrovamento delle persone scomparse. Soltanto quando Sisto riuscirà a risolvere un vero caso di omicidio sarà in grado di liberare Leo dalla sua ossessione e, forse, di ritrovare la sua Winnie.